Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Gualtieri - Ecco il Gemello Digitale di Roma.
Questo è il gemello digitale, uno strumento capace di digitalizzare e creare una copia esatta dell’albero.
Questa tecnologia si chiama Digital Twin: un modello virtuale che riproduce fedelmente ogni pianta e ci permette di effettuare simulazioni, immaginando gli effetti in caso di vento forte, piogge intense o alluvioni, così da monitorarne la stabilità.
Sono 83.500 gli alberi che avranno il gemello digitale: per lo più lungo le strade di grande viabilità, ma anche nelle vie secondarie con presenza arborea significativa e nei parchi e nelle ville storiche.
Tutti i dati confluiranno su GreenSpaces, la piattaforma digitale per la gestione del verde urbano utilizzata quotidianamente dai tecnici e dai giardinieri.
Andiamo avanti con l’utilizzo delle tecnologie più innovative per prevenire i rischi e mantenere in salute e in sicurezza il grande patrimonio verde di Roma. (11.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Adesso vi facciamo vedere come si fa la scansione laser digitale degli alberi di Roma.
00:05Do we go?
00:05Yeah, let's go!
00:06Let's go!
00:07Questo è uno scanner 3D per gli alberi.
00:10È uno strumento capace di digitalizzare e creare una copia esatta dell'albero,
00:15un vero e proprio gemello digitale.
00:17Questo è un albero rilevato sulla Cristoforo Colombo.
00:19Possiamo testare la sicurezza dell'albero al variare della velocità del vento.
00:23Questo è l'indice di sicurezza e questa è la velocità del vento,
00:26in modo da capire quali sono gli alberi a rischio in caso di forte vento.
00:30Vedete, questo albero con un fortissimo vento può avere dei problemi
00:33perché dopo i 170 km rari diventa rosso, quindi sarà oggetto di una particolare manutenzione.
00:38Per fortuna 170 km rari di vento sono molto rari,
00:42ma noi sappiamo che se si preannuncia un vento molto forte
00:44dobbiamo monitorare e intervenire su quell'albero.
00:47Questo può voler dire effettuare un certo tipo di votature
00:50oppure per esempio chiudere quella strada sopra una certa velocità del vento.
00:54Tutto questo per aumentare la sicurezza dei cittadini.
00:56Questo macchinario è composto di tre elementi.
00:59Queste sono sei telecamere ad altissima definizione.
01:02Pensate che scattano 72.000 megapixel ogni 5 metri.
01:06E questi sono due scanner laser che ruotano e rilevano 3,2 milioni di punti al secondo.
01:13E quello lì è il GPS che con un'altissima precisione rileva la posizione esatta.
01:17E questo è il cervello di tutta la tecnologia,
01:20dove confluiscono tutti i dati raccolti.
01:22È una macchina avanzatissima, pensate ce ne sono solo tre che girano in Europa in questo momento.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato