00:00L'annata agraria bresciana 2024-2025 chiude in positivo con una produzione lorda vendibile in rialzo del 7,4% e confermandosi al vertice nel settore zootecnico, mantenendo il primato nella produzione di latte vaccino.
00:16I risultati sono stati presentati da Coldiretti Brescia che ha evidenziato quanto il settore agricolo debba affrontare diverse sfide, dalla crisi energetica ai cambiamenti climatici fino ai costi di produzione.
00:27L'autosufficienza alimentare è quella che può rendere un paese stabile a livello economico, stabile a livello sociale, a livello geopolitico.
00:38È per questo che combatteremo e lavoreremo affinché non vengano tolte risorse alla PAC.
00:45Anche le tensioni geopolitiche hanno influenzato il bilancio.
00:48Pensiamo a quelli che sono i paesi fuori dall'Europa, a quanto stanno investendo più di noi, danno delle risorse che creeranno dei disallineamenti e una concorrenza sleale anche ai nostri agricoltori.
01:04Coldiretti ha già lo sguardo rivolto al futuro e continua ad investire nelle nuove tecnologie.
01:08C'è un livello di automazione e di meccanizzazione anche nelle stalle fino a parlare dei robot di mungiture e quant'altro.
01:15Per cui è un segnale importante di attenzione.
01:18Sono investimenti importanti che devono poi trovare il giusto ricontro per dare il giusto reddito alle imprese bresciane.
01:24Per celebrare il bilancio positivo torna la giornata del ringraziamento, che quest'anno si terrà a Gottolengo domenica 16 novembre.
01:31Noi dobbiamo ringraziare quello che ci è stato dato, perché quello che si coltiva è anche quello che ci è stato dato, per cui in questa giornata noi renderemo grazie per quello che ci è stato dato.
Commenta prima di tutti