Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Montecorvino Pugliano (SA) - Consiglio comunale (11.11.25)

#pupia
Trascrizione
00:00...di questo Consiglio Comunale, avvocato straordinario, per il conferimento della cittadinanza
00:07morale al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Lutra.
00:12Il Presidente Vincenzo De Lutra è una figura di spicco nella politica italiana, con una
00:18carriera caratterizzata da un forte impegno per la sua regione.
00:23La sua emozione e il suo carisma continuano a giocare un ruolo significativo nella politica
00:28campana e nazionale. Vincenzo De Lutra, classe del 49, nato a gruppo del Monte, è un politico
00:37italiano noto per il suo lungo servizio come sindaco di Salerno e Presidente della Regione
00:42Campania. Una carriera politica iniziata dal giovanissimo, nel lontano 69, con un impegno
00:50subito sulle problematiche del nostro territorio. Inizia il suo impegno nel 69 iscrivendosi al
00:57Partito Comunista Italiano, negli anni 70 diventa segretario provinciale del Partito Comunista
01:02e si concentra appunto sulle problematiche agrarie della campana. Nel 90 viene eletto
01:09nel Consiglio Comunale di Salerno, ricoprendo ruoli di assessore e vice sindaco. Nel 93 poi
01:16viene eletto sindaco di Salerno, carica che ricopre per diversi mandati fino al 2015, diventando
01:23uno dei sindaci più dolgenti d'Italia. Nel 2013 è nominato viceministro delle infrastrutture
01:31e dei trasporti del governo Letta. Nel 2015 viene eletto Presidente della Regione Campania,
01:38carica che a tutt'oggi è attenuto anche dopo la reazione del 2020. È noto per il suo stile
01:46deciso e nella sua posizione schietta.
01:50Salve a tutti. Prima di dare inizio ai lavori ti voglio un sincero ringraziamento alle
02:02autorità civili e istituzionali presenti a questa seduta del Consiglio Comunale, convocata
02:07in forma solenne e soprattutto voi consentite grazie alla cittadinanza più presente. La loro
02:14partecipazione testimonia l'importanza e il valore del momento che la nostra comunità
02:19si attresta a celebrare. In un clima di condivisione e di conoscenza,
02:25Berzoni con il proprio impegno pubblico ha contribuito alla crescita del territorio e
02:30al rafforzamento delle istituzioni. Ringrazio quindi tutti per la presenza e dichiaro
02:36aperta la seduta del Consiglio Comunale di Puglielo Pugliano, convocata in posizione straordinaria
02:41della seduta pubblica per il giorno 11 novembre del 2025 alle ore 17 e 30. Ricordo a tutti
02:50che la seduta ovvia è stata convocata per la trattazione di un unico significativo punto
02:54all'ordine del giorno, ovvero il conferimento della cittadinanza un'arca al Presidente della
03:00Legione Campania, Vincenzo Puglielo.
03:02Formalmente gli atti sono stati inviati a vecchi consiglieri e quindi depositati
03:22presso la segreteria comunale. Assiste alla seduta il nostro segretario generale, la dottoressa
03:28Paola Ritetti, alla nuova e chiedo di procedere formalmente all'appello nominale.
03:33presenti è un po'kräso.
03:34Con zoevo
03:35il mio caso è stato presenti a te!
03:38Sentito.
03:39Di mero Teresa
03:40presente
03:40Dello Stritto Grazia
03:43presente
03:44Buonomo Vindorico
03:46presente
03:47De Mattelis Daniele
03:50presente
03:51Ciribetti Mariana
03:54presente
03:54De Vigo Laura
03:57presente
03:58Castelmuccio Rosario
04:01presente
04:02Landi Emanuella, Montella Eugenica, Montella Alberto, Aversa Canto, Di Giorgio Domenico,
04:18della Portia Antonietta, Pagano il Sogno, Pagano il Sogno, Pagano il Renato, Infanticabili.
04:35Con 5 assenti viene accettato il numero regale e dichiaro la seduta numericamente valida.
04:41Procediamo quindi con la trattazione di questo punto all'ordine del Forno.
04:46Ricordo che il Sindaco ha detto in modo particolare questo riconoscimento,
04:50essendo stato qui stesso a proporre e a presentare formalmente la richiesta di conferimento della cittadinanza onoraria.
04:57Quale segno di riconoscenza e gratitudine della nostra comunità, Montegorvino Cugliano,
05:02verso il Presidente di Luca, per rinforzare l'attenzione costante di noi stati nei confronti del nostro territorio.
05:11Unito pertanto il Sindaco a procedere con la regola delle motivazioni,
05:15ufficialmente depositate agli atti, protocollo 17779 del giorno 5.12.2025,
05:24che hanno portato al conferimento della cittadinanza onoraria.
05:29Prego, Sindaco.
05:30Grazie Presidente, buonasera a tutti.
05:33Sono motivazioni che leggo perché sono valide e poi giustamente
05:40per i piedi, questo ci tengo in presenza anche del Presidente,
05:44di tutti i sindaci che, come me, ci tengono al territorio e per i territori
05:50e abbiamo vissuto un pezzo di storia insieme con Carapanapodi e con le parole che pensa a me.
05:56Prevesto che l'onorevole Vincenzo De Luca, presidente della regione Campania,
06:01in carica ha costantemente dimostrato una profonda attenzione ai bisogni reali
06:06delle persone e delle comunità locali, in particolare di quelle più vulnerabili,
06:11mettendo in atto politiche e azioni concrete che hanno risposto alle necessità di questo territorio.
06:19La sua più efficace azione amministrativa ha garantito interventi e gestivi e decisivi,
06:26lasciando una traccia profonda e positiva in questo Comune e in tutta la regione Campania,
06:32soprattutto in ambito ambientale, infrastrutturale, sociale e sanitario.
06:37La proposta di conferenza alla cittadinanza onorale con Evole Vincenzo De Luca
06:43avviene in virtù alle seguenti motivazioni.
06:46La messa in sicurezza e chiusura definitiva delle discariche di Carapanapodi è come parola.
06:52L'intervento del desiderio De Luca in questi anni ha risolto una grande emergenza ambientale,
06:57migliorando la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini.
07:00La discarica pubblica di Parapodi in un'area di circa 160.000 m2
07:06che dal 1995 fino al 2007, tra chiusure e sofferte di avventure,
07:12è stata lo sversatorio dei rifiuti dell'intera provincia di Saverlo
07:16e non solo, raggiungendo circa un milione e mezzo di tonnellate di rifiuti
07:21a supporto delle diverse crisi legate all'emergenza dei rifiuti in Campania.
07:27Al termine della sua attività ha inevitabilmente segnato il territorio
07:31come simbolo di abbandono istituzionale e di continua relazione dei diritti dei cittadini.
07:37Dopo anni di ritardi e di promesse mai mantenute,
07:41Parapodi, con un investimento di circa 7 milioni di euro voluto dalla regione di Campania,
07:47è stata messa in sicurezza e chiusa definitivamente,
07:50con riscatto della dignità sociale con della comunità per lungo tempo
07:56che aveva lottato per questo obiettivo.
08:00Analogamente la discarica privata di Collo e Barone,
08:03che negli anni Ottanta ha accorto più di 470.000 m2
08:07di rifiuti solidi urbani provenienti dalle diverse città
08:12e che dalla cessazione dell'attività non ha rilevato conversi ad opera dei privati
08:19i necessari interventi per la messa in sicurezza,
08:22che dopo per 37 anni di tentativi inutili
08:25ha visto la realizzazione e la conclusione del progetto della messa in sicurezza
08:30con intervento sostitutivo e risolutorio della regione Campania
08:34guidata dal Presidente Vincenzo De Luca,
08:38segnando la definitiva chiusura di una pagina dolente
08:42garantendo un futuro salvo per i cittadini di Ponte Corpino-Guglia.
08:46In questo caso più che mai determinante è stato l'intervento del Presidente De Luca
08:50che preso atto dell'inerzia dei privati
08:53e dell'impossibilità del conune di finanziari valori necessari
08:57si è sostituito in danno dei privati proprietari
09:00per restituire dignità all'intera comunità di Ponte Corpino-Guglia.
09:06La realizzazione e l'avvio del nuovo aeroporto Salerno-Costa-Dammatti e del Cilento
09:11il Presidente De Luca ha dato un impulso determinante
09:14all'avvio e all'intervento del potenziamento dell'aeroporto Salerno-Costa-Dammatti e del Cilento
09:19un'infrastruttura strategica che rappresenta una risorsa fondamentale
09:24per l'intera area dei vicendini e per il comune di Ponte Corpino-Guglia
09:28favorendo lo sviluppo turistico, economico, occupazionale
09:32durante il suo mandato De Luca ha messo in campo risorse economiche
09:37e sollecitato un'accelerazione dei tempi di realizzazione.
09:42La sua visione di bilanciare l'infrastruttura campana
09:45e renderla un elemento chiave per lo sviluppo economico della regione
09:49si è concretizzata in impegno diretto nella gestione e nel finanziamento del progetto.
09:54A partire dal 2019, grazie agli interventi strutturali e alla nuova realizzazione dell'infrastruttura
10:00l'aeroporto ha visto una serie di sviluppi significativi
10:04è stata completata con una nuova pista e sono stati ampliati in termini
10:08migliorando l'accoglienza per i passeggeri e aumentando la capacità di traffico aereo.
10:14Nel 2020 lo scalo attenuto in via libera per le operazioni commerciali
10:19ha diventato cooperativo per i voli di linea nazionale e internazionale
10:24e la struttura è stata così in grado di entrare in compagnie aeree
10:28e di servire un numero crescente di passeggeri.
10:33La presenza di voli da e per destinazioni internazionali
10:37soprattutto durante la stagione turistica
10:39ha avuto un impatto fortemente positivo sul flusso turistico nella regione.
10:45Oggi l'aeroporto Salerno Costa da Manfi del Cilento rappresenta un'importante risorsa
10:51per Montecolvino Cugliano
10:52da un lato supportando l'economia locale e aumentando la comunità turistica
10:57come testimoniato dalla crescita esponenziale di interventi da parte di cittadini
11:03e imprese sulla zona buspiale del comune di Montecolvino Cugliano
11:08e la nascita di numerose strutture ricettive
11:14dall'altro orientando la programmazione strategica di questa amministrazione
11:20con riferimento alle nuove sfide e opportunità che lo stesso credo.
11:25Tutti questi interventi rimanno ben oltre la già complessa risoluzione
11:29di storiche problematiche ambientali e infrastrutturali
11:33hanno ridato fiducia e speranza a una comunità che per troppo tempo
11:38ha subito le conseguenze di mancati interventi.
11:43Considerato che il Presidente De Luca ha sempre dimostrato un impegno costante
11:48verso i bisogni concreti delle comunità locali
11:51con un approccio che ha privilegiato le persone e le loro reali necessità
11:56andando oltre la mera amministrazione burocratica
12:00per costruire un percorso di crescita sostenibile
12:03che ha lasciato un'impronta positiva e concreta
12:07nella vita quotidiana di cittadini di questo comune.
12:12Pertanto, per tutte le motivazioni sovraespresse,
12:15io, Sindaco, propongo di conferire al Presidente Vincenzo De Luca,
12:20la cittadinanza onorata di Montecolvino Cugliano,
12:22quale segno di gratitudine e di riconoscenza per il suo sforzo di gruppo,
12:26contributo agli scatto sociali e ambientali del nostro territorio.
12:31I suoi impegni e la sua efficacia azione amministrativa
12:34hanno avuto un impatto decisivo nel migliorare la qualità della vita dei cittadini,
12:41contribuendo significativamente alla protezione e al benessere della nostra comunità.
12:47Montecolvino Cugliano, 5 novembre del 2025, il Sindaco Alessandro Chiodotti.
12:54Grazie Sindaco, avete ascoltato le parole contenute nella proposta del Sindaco
13:15per il riconferimento della cittadinanza onoraria,
13:19ha avuto eventualmente la discussione sul punto, se qualcuno vuole parlare.
13:26Mi ha chiesto quindi, passo alle dichiarazioni di voto,
13:31mi ha concluso la trattazione, che passo alle dichiarazioni di voto,
13:34per cui mi ha chiesto la parola il capo gruppo Alberto Montella,
13:37a nome del gruppo, avanti più alla Sindaco,
13:40a cui chiedo la parola, a cui c'è già la parola.
13:42Buonasera, buonasera Governatore, buonasera Sindaco,
13:53i cittadini, le ognuno presenti.
13:57Da capo gruppo del gruppo, consigliare avanti della Sindaco,
14:01io mi faccio portavolvere delle nostre intenzioni di gruppo.
14:05Ovviamente, come ha espresso dal Sindaco,
14:12riteniamo come gruppo che le motivazioni siano valide
14:17e soprattutto importanti per il nostro territorio e per la nostra comunità.
14:24Ed è proprio per questo che il nostro voto sarà un voto favorevole,
14:30che appunto dimostra che, diciamo, queste motivazioni
14:38ci mostrano appunto l'impegno che il Governatore
14:43ha dimostrato nei contorni del nostro territorio e del territorio.
14:49Con questo, Presidente, ho concluso
14:52e che ringrazio per l'amministrazione.
15:05Possiamo quindi procedere con la votazione del punto
15:10in oggetto per la cittadinanza onoraria
15:13Presidente della Regione Campania
15:15che è l'alzata di mano, vi chiedo, favorevoli, unanime.
15:25È richiesto a questa sfise, scusate,
15:29è richiesta a questa sfise di votare immediata eseguibilità del punto.
15:34Quindi vi chiedo nuovamente di votare
15:35l'alzata di mano, favorevoli, unanime.
15:39Alla luce dell'approvazione del punto all'ordine del gioco
15:44e del conferimento della cittadinanza onoraria
15:46Presidente della Regione Campania,
15:48onorevole Vincenzo Di Luca,
15:49invito, in forma solenne,
15:51tutta la platea un applauso di benvenuto
15:54nei concorsi del Presidente.
15:55Grazie.
15:56Applausi.
15:57Applausi.
15:58Applausi.
15:59Applausi.
16:00Applausi.
16:01Applausi.
16:29Applausi.
16:30la vicina al centro
16:31e il presidente
16:33il senso di Luba
16:35si avvicina al centro
16:37con il sito
16:38a Matteo Cervoiano
16:40non lo mettermi listo però
16:57Presidente
16:57se mi concedete
16:59giusto due minuti
17:01vi ringrazio per la lunga attesa
17:03perché è qui dalle 16
17:05e un quarto
17:06è vero che
17:07ce l'ha detto
17:09vedete che il presidente arriva
17:11ed è un fulmine
17:13è stato un fulmine
17:15quindi non sono riuscito io
17:18ci sono altri tanto fulmine
17:20stati dietro
17:21ed è così il successo
17:23devo davvero ringraziare
17:27i presenti, i sindaci
17:28ci sono i presenti
17:29autorità militari
17:30civili
17:32e religiose
17:34ma soprattutto i sindaci
17:37sapete bene
17:38che la storia di Monte Corbino
17:40Mugliano
17:40è vissuta
17:42sulle due discariche
17:44in modo negativo
17:45l'abbiamo detto prima
17:47numeri che fanno
17:49la capriccia della pelle
17:51numeri di milioni e milioni di rifiuti
17:54di tutta l'intera provincia
17:56e Salerno non solo
17:58di varie emergenze
18:00però io devo dire che
18:02quando ho chiamato all'ordine
18:04gli amici, i colleghi
18:06e gli altri sindaci
18:07sono qui come
18:09Giuseppe Lanzarelli, Grazio, Iguora
18:11hanno sempre risposto
18:15affermativamente
18:17alla mia chiamata
18:18quindi vi ringrazio
18:19perché è anche vostro
18:21il merito
18:22che Monte Corbino Mugliano
18:24è stata e adesso
18:26è più bella
18:27mettiamo da questo punto di vista
18:28anche a livello ambientale
18:30ha risolto
18:30le famose problematiche
18:32e poi devo anche ringraziare
18:36i miei amministratori
18:38cioè la mia squadra di governo
18:41che ha la proposta
18:43questa proposta di conferire
18:45la cittadinanza urbana
18:46al governatore
18:48sono stati tutti entusiasti
18:51vi ringrazio
18:52perché lo dico
18:54un sindaco è bravo
18:56sia una squadra
18:58brava, attenta
19:00è disponibile
19:01e voi lo siete
19:02grazie
19:03e
19:04mi tocca
19:06ringraziare lei
19:08per il lavoro che ha fatto
19:10perché
19:10davvero
19:12questa
19:13onoreficenza
19:15è il modo migliore
19:17per dire
19:18la parola
19:19grazie
19:20al presidente
19:22l'abbiamo fatto
19:23lo stiamo facendo
19:24consegneremo
19:25le chiami della città
19:27a noi preziosi
19:28sappiate le custodire
19:30per bene
19:31grazie
19:33grazie
19:35grazie
19:36applausi
19:38applausi
19:40applausi
19:41applausi
19:42applausi
19:43applausi
19:43applausi
19:45è stato
19:45vissuto un momento
19:45complesso
19:46e da quel momento
19:48che è venuta
19:49a voi
19:50in avesse in sicurezza
19:51di
19:51parapodi
19:52e con il padre
19:53nero
19:54davvero
19:55Montedorvino
19:56Mugliano
19:56è rinato
19:57grazie
19:58cari amici
20:07dallo sindaco
20:08cari amici
20:09del consiglio
20:10con male
20:10vi ringrazio
20:11ovviamente
20:11per questo riconoscimento
20:13è un motivo
20:17di grande onore
20:17per me
20:18dicevo
20:20al sindaco
20:20qualche minuto fa
20:22che ho avuto
20:22un'altra cittadinanza
20:24onoraria
20:24in Campania
20:26era un comune piccolo
20:28ma carico di storia
20:29Morra de Santis
20:31mi hanno voluto dare
20:33la cittadinanza onoraria
20:35per
20:35ringraziarmi
20:37di aver valorizzato
20:38la figura
20:39di Francesco de Santis
20:40intitolando
20:41fra l'altro
20:42a De Santis
20:43la sala più importante
20:44della regione
20:45come
20:45sono contento
20:48sono contento
20:49mi ringrazio
20:50un motivo di onore
20:51per me
20:51è stato un atto
20:52di grande generosità
20:53da parte vostra
20:54quando si leggono
20:57le motivazioni
20:58c'è sempre
20:58come dire
20:59la sensazione
21:00di un necrologio
21:01ma
21:03chiariamo
21:05i nostri amici
21:05che era solo
21:06era solo
21:08un'avventura
21:09amichevole
21:10e anche esagerata
21:11nel lavoro fatto
21:13devo dire
21:15che è un rapporto
21:16antico
21:16con questo territorio
21:17caro Alessandro
21:18è un rapporto
21:19antico
21:19perché
21:20abbiamo iniziato
21:22qui a lavorare
21:23in mezzo
21:25ai contadini
21:25negli anni 70
21:27quando
21:29fra
21:29Monte Corvino
21:30e
21:31Bellizzi
21:33avevamo
21:33un gruppo
21:34importante
21:35di parcianti
21:36che ci aiutavano
21:37a organizzare
21:38la lotta
21:38mi ricordo
21:42Nicolamuro
21:43non ci sarà più
21:45ma tanti altri amici
21:47che ci accompagnavano
21:50le battaglie
21:50per difendere
21:51il reddito
21:52contadino
21:53ci siamo incontrati
21:56poi altre volte
21:57nelle battaglie
21:58che riguardavano
21:59molto
22:00l'ambiente
22:01devo dirvi
22:02che
22:03quando
22:04viene
22:05una discarica
22:06abbandonata
22:07trovare qualcuno
22:09che si preoccupa
22:10di risonare
22:10è un miracolo
22:11voi rischiavate
22:12di avere
22:13questa discarica
22:14abbandonata
22:14per altri
22:15mille anni
22:16su questo
22:18vi posso
22:19dire
22:19che se oggi
22:20fosse stato
22:21De Luca
22:21questa discarica
22:22non avevate ancora
22:23niente
22:23perché
22:32è una cosa
22:33che non
22:34non crea
22:34più allarme
22:35non ci sono più
22:36problemi
22:37quindi
22:37sta bene
22:38dove sta
22:39no
22:39abbiamo
22:40grazie anche
22:41alla solicitazione
22:42abbiamo
22:42dal sindaco
22:43e dall'amministrazione
22:44deciso di fare
22:44un ripestimento
22:45anche importante
22:46oggi
22:47quella è un'area
22:48totalmente recuperata
22:50offerta
22:51ai cittadini
22:53dobbiamo essere
22:54orgogliosi
22:54tutti quanti
22:55e l'avolo fatto
22:56oggi è stato
22:57segnato il problema
22:58di Corri e Barone
22:59c'era una situazione
23:01anche complicata
23:02pericolosa
23:03abbiamo fatto
23:04anche questo intervento
23:06poi ci sono state
23:07cose
23:08strategiche
23:09fatte
23:10in questo territorio
23:12il sindaco
23:12ricordava una
23:13in particolare
23:14l'apertura
23:16dell'aeroporto
23:17e anche qui
23:19se oggi
23:20fosse stato
23:21De Luca
23:22fare il presidente
23:23della regione
23:23l'aeroporto
23:24qui
23:24non lo avremmo
23:25visto
23:25nemmeno
23:26in particolare
23:27è un intervento
23:35davvero strategico
23:36che cambierà
23:37il destino
23:38economico
23:38di tutto
23:40il territorio
23:41della provincia
23:42di Salerno
23:43dobbiamo essere
23:45all'altezza
23:46di queste opportunità
23:47dobbiamo fare
23:47di più
23:48organizzare meglio
23:50la viabilità
23:50la segnaletica
23:51anche le strutture
23:53di accoglienza
23:54dobbiamo sapere
23:55che
23:56per rendere
23:57permanente
23:58un flusso turistico
23:59dobbiamo garantire
24:00quella qualità
24:01dell'offerta
24:02un rapporto
24:03prezzo
24:04qualità
24:04che non sempre
24:05è adeguato
24:06in questi territori
24:07una modernizzazione
24:10anche del settore
24:11turistico
24:12molta capacità
24:13di promozione
24:14anche internazionale
24:15però
24:16oggi c'è
24:17la infrastruttura
24:18fondamentale
24:19abbiamo destinato
24:21altre decine
24:21di milioni
24:22risorse
24:23per completare
24:24l'aeroporto
24:26si dovrà fare
24:27il termine
24:28al nuovo
24:28adesso siamo
24:29un po' accampati
24:30però
24:31questo aeroporto
24:34unito
24:35in un'unica
24:35società
24:36di gestione
24:37con l'aeroporto
24:38di Napoli
24:38potrà avere
24:39davvero
24:40un grandissimo
24:41avvenire
24:42un grandissimo
24:42prospettivo
24:43dobbiamo essere
24:44bravi
24:45a cogliere
24:45queste opportunità
24:46queste opportunità
24:48abbiamo
24:50altri investimenti
24:51prima di venire
24:52qui abbiamo inaugurato
24:53un buio ambulatorio
24:54anche qui
24:56il merito
24:56dell'amministrazione
24:57al Sintem
24:58per merito
24:58del basso
25:00abbiamo fatto
25:00un lavoro
25:01di recupero
25:01di quella struttura
25:02sono 400 metri quadri
25:04è una cosa importante
25:06per dare serenità
25:07ai nostri
25:08cittadini
25:08ci sarà la possibilità
25:10di fare screening
25:11oncologici
25:12io vi raccomando
25:14molto
25:14vi raccomando
25:15alle donne
25:16in particolare
25:17di essere attente
25:19nello screening
25:20per il buio
25:21al seno
25:22dovete farvi
25:23prendere in carico
25:24dalle ASD
25:25perché se affrontiamo
25:27per tempo
25:28i problemi
25:29li isoliamo
25:30se siamo distratti
25:32le cose
25:33si complicano
25:34avremo la possibilità
25:35di offrire anche
25:36diagnostica
25:38analisi
25:39radiografia
25:41e tutto quello
25:41che si può dare
25:42come servizio sanitario
25:45di base
25:45e anche questo
25:47è un modo
25:49per far crescere
25:50la possibilità
25:51di vivere
25:51in maniera civile
25:52in questi territori
25:54poi devo dire
25:55che c'è un piccolo
25:56particolare
25:56perché abbiamo qui
25:58una colonia
25:59una colonia
26:01di nostri
26:01concittadini
26:02salermitari
26:03a Milo Prato
26:05e a Bellizzi
26:06e ci sono
26:07più di una colonia
26:11mi ricordo
26:12che facciamo
26:12le iniziative
26:13elettorali
26:14anche in un intero
26:14quartiere
26:15poi c'erano
26:16Enzo
26:17c'erano
26:17cooperative
26:17di abitazione
26:18e poi c'erano
26:19cittadini
26:20che siamo spostati
26:21perché avevano
26:21problemi
26:22di abitazione
26:23a città di Salerno
26:24quindi abbiamo
26:25come dire
26:26un regame
26:27di sangue
26:27ancora di più
26:28con la tua città
26:30la tua comunità
26:31a conferma
26:32che siamo
26:32davvero
26:33una comunità
26:34unica
26:35nella provincia
26:37di Salerno
26:37in questo territorio
26:38in particolare
26:39devo dire
26:40che è un
26:41ricordo
26:41anche molto
26:42vivo
26:43delle battaglie
26:44contadine
26:45delle battaglie
26:46contadine
26:47in anni
26:49ormai lottari
26:50ma
26:50abbiamo difeso
26:52un patrimonio
26:53che
26:54come vedete
26:55è modernizzato
26:56è ancora
26:58la ricchezza
26:59di questo territorio
27:00qui abbiamo
27:00un'agricoltura
27:01straordinaria
27:02teniamo
27:03la quarta gamma
27:04abbiamo
27:05la possibilità
27:07davvero
27:07di modernizzare
27:08anche
27:08l'economia
27:09agricola
27:10in termini
27:12moderni
27:13in termini
27:13moderni
27:15allora
27:16che dirti
27:17gli anni
27:18sono passati
27:18poi quando
27:19abbiamo
27:19questi momenti
27:20è chiaro
27:21che
27:21arrivai
27:23un po'
27:24con la memoria
27:25anche
27:25ad anni
27:25lontani
27:26è una vita
27:27che è
27:28trascorsa
27:29io ovviamente
27:31mantengo
27:31un regale
27:32di sangue
27:33con questo territorio
27:34con questa provincia
27:35cerchiamo
27:37di difendere
27:38gli interessi
27:39della provincia
27:40di Salerno
27:41anche per il futuro
27:42anche quando
27:44non ci sarà
27:44De Luca
27:45a Napoli
27:47ma ci saranno
27:48i consiglieri
27:49regionali
27:50di Salerno
27:51che dovranno
27:52difendere
27:52gli interessi
27:53giusti
27:54del nostro territorio
27:55noi abbiamo
27:56governato
27:57in questi dieci anni
27:57la regione
27:58rispettando
27:59tutti i territori
28:00affermando
28:02un'idea
28:03policentrica
28:04della regione
28:05Campania
28:06non solo
28:06la fascia costiera
28:07non solo
28:08l'area metropolitana
28:09ma tutti i territori
28:11tutti i territori
28:13ma dobbiamo
28:14difenderci
28:15dobbiamo difenderci
28:17dobbiamo cioè
28:18tutelare
28:18gli interessi
28:19legittimi
28:20nel territorio
28:21salernitano
28:22avremo
28:23altre cose
28:25da completare
28:26grandi strutture
28:28ospedaliere
28:29avete qui
28:30secondo ospedale
28:31poi la regione
28:32Ruggi
28:33il cantiere
28:34aperto
28:34che ha due passi
28:35da questo territorio
28:37possiamo dire
28:38che è un ospedale
28:39provinciale
28:40come è
28:41quasi più vicino
28:42a voi
28:43che la città
28:43di Salerno
28:44alla fine
28:44sarà
28:45poi gli ospedali
28:46più moderni
28:47in Italia
28:47dobbiamo completare
28:49la linea
28:49metropolitana
28:50per arrivare
28:51all'aeroporto
28:53e tendenzialmente
28:55ad Eppoli
28:55anche qui
28:57abbiamo fatto
28:58investimenti
28:59importanti
28:59i cantieri
29:00sono aperti
29:01e così via
29:02ma ripeto
29:03ricordo
29:04un particolare
29:05affetto
29:05illegale
29:07con il mondo
29:08contadino
29:09e bracciantile
29:10poi alla fine
29:10io vengo
29:11alla terra
29:11non io vengo
29:13dai quartieri
29:14alti
29:15vengo
29:15alla terra
29:16e quelle battaglie
29:19sono fra le cose
29:20ricordo
29:22con più
29:22nostalgia
29:23con più nostalgia
29:26perché
29:26significa
29:27stare in mezzo
29:28alla povera gente
29:29difendere
29:29gli interessi
29:30della povera gente
29:31una sola
29:33raccomandazione
29:34a te
29:35e a voi
29:36la politica
29:38non sembra
29:39una cosa
29:40appassionante
29:41di questi tempi
29:42non sembra
29:44una cosa
29:44appassionante
29:45noi dobbiamo
29:47avere la forza
29:48di
29:48vivere la politica
29:50non solo
29:50come un'attività
29:51amministrativa
29:52ma
29:52come una
29:54testimonianza
29:56di vita
29:56e come un esempio
29:59da trasmettere
30:00ai giovani
30:01di valori
30:02di valori
30:03altrimenti
30:04la politica
30:04non vale niente
30:05dobbiamo avere la forza
30:07di trasmettere
30:08valori
30:09valori di solidarietà
30:11il rispetto
30:12per il lavoro
30:13se ci pensate
30:14alla fine
30:15sono i grandi
30:16valori
30:16semplici
30:17che hanno
30:19ispirato
30:20la vita
30:20il sacrificio
30:21di vita
30:21dei nostri
30:22padri
30:23io sono figlio
30:24di emigranti
30:25c'è stata una generazione
30:27di nostri
30:29concittadini
30:30che ha avuto
30:30il coraggio
30:31di emigrare
30:32a chilometri
30:33di distanza
30:33per cercare
30:34di recuperare
30:36un po'
30:37di risparmi
30:37per poi
30:38ritornare qui
30:39e cercare
30:39di dare ai figli
30:41una casa
30:42una possibilità
30:43di vivere
30:43in maniera
30:44dignitosa
30:44la cosa
30:46principale
30:46che dobbiamo
30:47insegnare
30:47ai nostri
30:48giovani
30:48è questa
30:49nella vita
30:52prima o poi
30:53siamo chiamati
30:55a fare una scelta
30:56noi lo dobbiamo
30:58chiedere ai giovani
30:59di fare
30:59anti di eroismo
31:01o di martirio
31:03devono vivere
31:05anche
31:05con gioia
31:07con zanerità
31:08la propria
31:09gioventù
31:10e la propria vita
31:10ma
31:11arriverà sempre
31:13un momento
31:14nel quale
31:14bisognerà
31:15fare una scelta
31:16se essere
31:18serbi
31:20o se essere
31:21donne
31:22e uomini
31:23liberi
31:24insegniamo
31:25i nostri figli
31:26che la dignità
31:27e la libertà
31:28non sono
31:29in vendita
31:30ovviamente
31:44la libertà
31:45costa
31:45difende
31:48la dignità
31:48costa
31:49però
31:50è una grande
31:51soddisfazione
31:52ripeto
31:53uno dei motivi
31:53che mi hanno spinto
31:54a fare politica
31:55era anche questo
31:56l'immagine
31:58dei nostri padri
31:59che erano costretti
32:00a piegare la testa
32:01davanti a qualche
32:02padrone politico
32:04per cercare
32:05di dare una mano
32:06a un figlio
32:07o a una figlia
32:08per avere un lavoro
32:09bene
32:10noi abbiamo lavorato
32:12per tutelare
32:13la dignità
32:14dei padri
32:15di famiglia
32:16per fare in modo
32:16che nessuno
32:18fosse costretto
32:19a piegare la testa
32:21per garantire
32:22un po' di serenità
32:23ai propri figli
32:24manteniamo vivi
32:25questi valori
32:26e cerchiamo
32:26di trasmetterli
32:28alle nostre ragazze
32:30ai nostri ragazzi
32:31in un momento
32:32nel quale
32:33anche essere giovani
32:34è diventato complicato
32:36perché
32:36anche per tanti giovani
32:38è come dire
32:40ci sono momenti
32:42di solitudine
32:43di isolamento
32:44difficoltà
32:46di contatti
32:48con altri giovani
32:49di infusione
32:50di tossicodipendenze
32:51sono tempi
32:52davvero difficili
32:53assorbire
32:55valori fondamentali
32:56significa essere
32:58più forti
32:59per affrontare
33:00i problemi
33:01della vita
33:02io mi ferro
33:03qui da Rosindra
33:04ti ringrazio
33:05ti ringrazio
33:05anche per questa
33:06bella chiave
33:07che mi era
33:08ho detto
33:10che mi pare
33:10una chiave
33:11cardinalizia
33:12l'altra cittadinanza
33:24è una chiave
33:24è una chiave
33:31importante
33:32perché
33:33qualcuno mi ha detto
33:34se la consegniamo così
33:36se la dimentica
33:37da qualche parte
33:38allora
33:39questa chiave
33:40che consegno
33:42all'onorevole
33:45Vincenzo De Luca
33:46in presenza
33:46anche dei miei
33:48consiglieri
33:48e assessori
33:49se la dimenti
33:50grazie
33:51grazie
33:53ringrazio Igole
34:07un augurio appoglio alla nostra famiglia
34:09grazie a tutti
34:23grazie
34:53Antonio
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato