Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 ore fa
Trascrizione
00:00Oggi l'ONU continua a essere la cornice di riferimento fondamentale per affrontare sfide
00:11che travalicano i confini nazionali.
00:13In questo lungo percorso non sono mancati ostacoli, errori e lacune e tuttavia le Nazioni
00:20Unite restano pur contare i limiti uno strumento straordinario e insostituibile di pace e di
00:28instabilità che sarebbe irresponsabile indebolire il quadro geopolitico che abbiamo di fronte
00:35dalla perdurante guerra d'aggressione russa all'Ucraina alla crisi in Medio Oriente alla
00:41instabilità in diverse aree del continente africano spesso associata a drammatiche crisi
00:47umanitarie richiede con tutta evidenza un sostegno attivo dell'ONU, non certamente il suo smantellamento.
00:56Penso ad esempio all'esigenza di rafforzare e non demolire l'architettura relativa al
01:02disarmo e alla non proliferazione delle armi nucleari, in una fase storica in cui invece
01:09assistiamo a inaccettabili allusioni all'impiego di armi di distruzione di massa.
01:14Non esistono alternative al multilateralismo, a meno che non si ritenga ad imboccare la strada
01:22dei conflitti permanenti, con un ritorno a una visione primitiva dei rapporti fra i popoli,
01:29i cui esiti sono storicamente e drammaticamente ben noti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato