00:00Sì, noi siamo grati alle istituzioni che ci hanno permesso anche quest'anno per la 12esima volta di essere partner di questa manifestazione veramente importante a cui noi teniamo tantissimo.
00:14Una corsa contro la violenza sulle donne.
00:17Ed è una corsa dove noi ci aspettiamo e ci auguriamo di vedere la partecipazione soprattutto degli uomini, perché la rivoluzione culturale deve essere nella testa degli uomini.
00:28La violenza che non è solo fisica ma psicologica, economica, sociale e addirittura religiosa si stratifica nelle famiglie pian piano con l'educazione dei figli ed è soprattutto recepita dagli uomini.
00:48E qui abbiamo bisogno veramente di una rivoluzione culturale.
00:51È una delle iniziative importanti che si fanno in occasione della giornata per la violenza contro le donne.
01:03Quindi da un punto di vista della sensibilizzazione, vista anche la grande adesione che raccoglie ormai da anni a questo evento, direi sì.
01:11Sicuramente è un ulteriore elemento che serve per contrastare e prevenire questo fenomeno.
01:18Da quando abbiamo aperto il centro antiviolenza GEA di Bolzano, nell'anno 2000 ad oggi, sono state più di 4000 le donne che si sono rivolte al centro antiviolenza in cerca d'aiuto.
01:31Il fenomeno ha subito un aumento del quasi 40% negli ultimi 4 anni.
01:38Questo aumento è da attribuirsi non all'aumento del fenomeno in sé, quindi al maggior numero di violenze, ma a un grande lavoro di rete, di sensibilizzazione, di formazione, di opinione pubblica che è diventata più sensibile al tema.
01:53È dato la possibilità alle donne di avere meno paura e di chiedere aiuto.
Commenta prima di tutti