Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
SGUARDI - Matteo Donghi e il RIS di Parma: lo scienziato e lo sbirro
testmonrifdshare
Segui
15 ore fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ricordatevi che il lavoro più vicino a quello del fisico è lo sbirro, il fisico è curioso
00:21
per natura, lo sbirro è curioso per necessità e i due insieme fanno un buon investigatore
00:28
scientifico e la maggior soddisfazione dello scienziato, dell'uomo di scienza, è quella
00:34
di utilizzare al meglio gli strumenti tecnico-scientifici che si sono dati, ma la soddisfazione dello sbirro
00:40
è avere il nome.
00:47
Tutto avrei pensato nella mia vita quando stavo all'università che fare l'ufficio dei
00:51
carabinieri, io sono un fisico di formazione, quindi ho lavorato in fisica alla Stata di
00:56
Milano e sono uno di quei ragazzi che ancora era soggetto al servizio di leva, da carabinieri
01:02
ausiliario, quindi da militare di leva, sono stato, con la laurea già conseguita, sono stato
01:09
preso dall'arma dei carabinieri e mandato all'allora su 800 carabinieri in investigazioni scientifiche
01:15
di Parma, aveva la vecchia denominazione, nel 1997 e qui sì c'è stata la folgorazione
01:22
sulla via di Damasco perché fu un anno, il 1998 soprattutto, di grossi risultati investigativi,
01:31
essenzialmente legati ma non solo al caso Bilancia, per chi lo ricorda è il serial killer di Genova
01:38
e della Liguria. Il caso Bilancia probabilmente è stato un momento di svolta non solo dell'esperienza
01:45
del RIS di Parma ma di tutto il forense italiano, perché per la prima volta si è avuto a che
01:53
fare con un serial killer che è stato individuato e condannato per, alla fine si ricordo bene,
02:01
17 omicidi, sulla scorta certo di un'attività investigativa tradizionale notevole, ma fu l'investigazione
02:08
scientifica a fronte di una lunga lista di persone sospettate a identificare esattamente
02:15
il responsabile. Io avevo vinto contestualmente il dottorato di ricerca a scienze dei materiali
02:21
perché io vedevo me stesso come probabilmente impiegato all'università, è uscito in concorso
02:26
per questa posizione, quindi per la posizione di un fisico nel ruolo tecnico dell'Arma dei
02:31
Carabinieri, un concorso nazionale, ci sono due posti, ho detto no ma non lo vinciano mai,
02:35
invece ho avuto la fortuna, speriamo la bravura di averlo vinto e sono qui, sono stregato dal ruolo
02:49
delle investigazioni scientifiche che sono le scienze forensi, un ambito bellissimo della scienza.
03:02
Quando si passa da una macchia di sangue, un mozzicone di sigaretta, un'impronta sulla scena
03:08
ha un nome, particolarmente coinvolgente per me fu l'omicidio di Marco Pitoni. Marco Pitoni
03:18
era un nostro tenente dell'Arma dei Carabinieri ucciso a Pagani, in pronuncio di Salerno, la
03:23
competenza era di Aristiroma, io stavo a Aristiroma, andavo subito sulla scena perché venne trovata
03:28
la macchina utilizzata dai rapinatori, dagli assassini. Rilevamo delle impronte che mandammo
03:37
al reparto in tempo reale, ricordo questo passaggio per cui spengo la luce e dopo cinque minuti
03:46
mi bussano alla porta il collega che stava dormendo nella stanza a fianco dicendo la bancaria
03:52
la bancaria ci ha dato un nome, abbiamo un nome, abbiamo un nome e da lì si risolse il caso
03:57
in grossa soddisfazione.
04:06
Le novità forti che ci sono nel settore delle investigazioni scientifiche sono ad oggi novità
04:12
strumentali, ma è una normale evoluzione che non abbandona mai un percorso già tracciato,
04:19
questo è fondamentale per mantenere quella scientificità tale da presentare una prova
04:27
a un tribunale. Un vanto che noi abbiamo, questo lo dico con un po' di immodestia, è quello
04:35
che noi come Italia, come Paese Italia, come arma dei Carabinieri, come supporto scientifico
04:41
dell'arma dei Carabinieri, non abbiamo nulla che invidiare, almeno a livello europeo. Faccio
04:47
conto che noi siamo parte di un network europeo di istituti di scienze forensi, che si chiama
04:54
ENSI. Uno degli obiettivi dell'ENSI, questo network europeo, è svolgere degli esercizi
05:00
collaborativi, quindi dei test al buio e ad oggi fortunatamente ci collochiamo nella
05:06
fascia, nella prima fascia di qualità per quanto riguarda i risultati forniti in tutte le discipline.
05:12
Sicuramente la sfida dell'intelligenza artificiale è la sfida attuale, però ancora effetti, benefici
05:26
concreti dell'utilizzo di algoritmi o approcci di intelligenza artificiale a fini forensi non ne ho ancora visti.
05:36
Ci sono algoritmi e software che danno degli esiti, ad esempio sono algoritmi di invecchiamento
05:46
delle persone, quindi io do una foto all'intelligenza artificiale di un soggetto di vent'anni e l'algoritmo
05:55
lo invecchia a 60 anni, a 40 anni. Non ho però la possibilità di utilizzare questo algoritmo
06:06
se non è chiaro come funziona, se non è certificato per come funziona. Vi faccio un esempio banale,
06:14
se faremo un passaggio nei laboratori analitici, vi accorgerete che ogni laboratorio è chiuso,
06:23
con delle pressioni controllate, ma tutti hanno delle grosse finestre di ispezione. Questo perché?
06:31
Perché comunque le difese o comunque le parti processuali interessate debbono sempre poter vedere,
06:37
se presenti e autorizzate, che cosa avviene all'interno del laboratorio analitico.
06:42
Sulla trasparenza di tanti algoritmi di intelligenza artificiale, anche i più sofisticati, su questo c'è
06:48
ancora molto da lavorare.
06:50
La cosa che io dico sempre più caratteristica è che noi siamo diventati famosi come reparto
07:02
investigazioni scientifiche, come gli uomini in sulta bianca che fanno rilevi sulla scena
07:07
del crimine, ma a fronte di decine di casi per anno in cui un reparto come il mio esce sulla
07:15
crimine ci sono migliaia di casi in cui invece vengono gestiti in laboratorio con reperti,
07:22
repertate appunto dall'arma territoriale, quindi dai colleghi sul territorio ed inviati per
07:27
le analisi di cui da noi.
07:28
Gli omicidi possono essere un centinaio, poco più di un centinaio l'anno, quindi un numero
07:34
molto minore, ma gli altri casi non sono tutti dei tentati furti.
07:40
Io sono al comando solo da qualche mese, quindi non ho contezza se siano in aumento i casi
07:48
di violenza sessuale, sicuramente sono un numero che mi ha colpito.
07:51
Può essere dovuto o a un incremento effettivo dei casi di violenza sessuale o l'altra possibilità
07:59
è che ci sia più sensibilità da parte delle vittime a denunciare.
08:02
Se così fosse sarei contento perché sicuramente sono reati che richiedono giustizia, sono reati
08:10
abietti e sono reati per cui le investigazioni scientifiche funzionano molto bene.
08:14
Io sono andato alla Corte Penale Internazionale, è stata la prima esperienza di personale italiano
08:27
distaccato alla Corte.
08:28
Quello che si avverte stando in Corte Penale Internazionale è certamente il peso dell'attività
08:35
che viene svolta, la difficoltà di ottenere i mandati di arresto e di non poterli eseguire.
08:44
Ricordo a tutti che abbiamo mandati di arresto pendenti per il Presidente Putin, per il Presidente
08:49
Netanyahu che difficilmente andranno mai ad essere eseguiti.
08:54
Io fortunatamente ho seguito nei vari casi di mia competenza il scappo d'accusa nei confronti
09:02
del Presidente Dut Huerte delle Filippine che invece è stato arrestato e consegnato alla
09:07
Corte Penale Internazionale qualche mese fa.
09:10
Nessun'altra realtà internazionale si può pensare di arrivare a questo tipo di obiettivi.
09:19
E poi ricordiamo una cosa, la Corte Penale Internazionale dell'AIA è la Corte che giudica
09:24
i soggetti singoli, mentre la Corte considera sempre l'AIA, la Corte dell'ONU, processa
09:30
gli Stati.
09:31
Allora processare uno Stato è qualcosa di impalpabile.
09:37
Arrestare un responsabile di un genocidio è qualcosa che invece è chiaro a tutti cosa
09:45
voglio dire.
09:46
C'è grossa discussione in questo momento su quelle che sono le definizioni tecniche
09:51
di genocidio, se è un'attività possa dirsi genocidio oppure no, che farà brividire,
09:59
nel senso stiamo parlando di reati gravissimi.
10:02
In realtà il protocollo di Roma è molto esplicito su quelli che sono i limiti e le competenze
10:08
della Corte e anche molto esplicito su quelle che sono le definizioni di cosa sono crimini
10:14
di guerra, crimini contro l'umanità, il reato di genocidio.
10:17
Poi è chiaro che sarà in carico al procuratore della Corte Penale internazionale capire se i
10:26
comportamenti svolti dalla persona imputata rientrano all'interno dei quattro reati perseguiti
10:32
della Corte e se del caso quali.
10:35
Io sento molto l'esigenza di giustizia come una motivazione, nel senso che, ed è una cosa
10:48
che ricordo anche al mio personale, ricordiamoci sempre che c'è una vittima che chiede giustizia.
10:53
La giustizia non è vendetta però, non è vogliamo un colpevole a tutti i costi.
10:59
A me ha dato negli anni molta soddisfazione anche aver provato che l'indagato non è quello giusto.
11:08
Dà una soddisfazione anche questa.
11:11
Perché ripeto, giustizia non è vendetta, non è avere un nome da poter buttare nella gogna
11:22
e dire abbiamo trovato l'assassino, se poi non è l'assassino vero.
11:29
Grazie a tutti.
11:38
Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:47
|
Prossimi video
Andrea Delogu torna in tv: le prime parole dopo la morte del fratello Evan
Quotidiano Nazionale
14 ore fa
1:22
Elicottero caduto, parla Daniele Gelli del corpo nazionale soccorso alpino e speleologico di Arezzo
Quotidiano Nazionale
17 ore fa
3:07
Incidente sulla tangenziale di Bergamo: 2 morti e 4 feriti
Quotidiano Nazionale
2 giorni fa
1:25
Trump a Jd Vance: Vorrei staff Xi, erano spaventatissimi da Presidente. Perché tu non sei così?
testmonrifdshare
10 ore fa
1:42
Meloni: "Sinistra ai margini della politica per supponenza"
testmonrifdshare
10 ore fa
1:14
Mollicone (FdI): Presenteremo una mozione di maggioranza a tutela del buon giornalismo
testmonrifdshare
10 ore fa
0:41
Lula apre la Cop 30: "E' il momento di sconfiggere i negazionisti del cambiamento climatico"
testmonrifdshare
10 ore fa
1:25
Cucina italiana patrimonio dell'umanita', primo si' dall'Unesco
testmonrifdshare
10 ore fa
1:04
Migranti, Salvini: "Fuori dalla palle chi non rispetta nostra cultura"
testmonrifdshare
11 ore fa
1:49
Manovra, Meloni: aiuta ricchi? Ci vuole coraggio a dirlo
testmonrifdshare
11 ore fa
1:19
Separazione carriere, Meloni: referendum? Arriveremo a fine legislatura
testmonrifdshare
11 ore fa
1:33
Ponte stretto, Salvini: se me lo fanno fare darà lavoro a tanti pugliesi
testmonrifdshare
11 ore fa
0:45
Zelensky, l'intervista al Guardian interrotta dal blackout
testmonrifdshare
12 ore fa
0:58
Lula: è la COP30 della verità, lotta per clima costa meno della guerra
testmonrifdshare
12 ore fa
1:38
"Vi voglio bene", Meloni al pubblico di Bari al comizio di Lobuono per le regionali in Puglia
testmonrifdshare
12 ore fa
1:27
In 10 anni e' raddoppiato nei minori l'uso di psicofarmaci
testmonrifdshare
13 ore fa
1:42
Eni, celebra 30 anni di quotazione al New York Stock Exchange
testmonrifdshare
13 ore fa
1:24
F1, Elkann: "I piloti Ferrari pensino a guidare e a parlare meno"
testmonrifdshare
14 ore fa
3:01
Incontro pazienti-medici: il tour dell'AIL fa tappa a Sassari
testmonrifdshare
14 ore fa
2:01
Fdi, La Russa: nessun dissidio con Arianna Meloni
testmonrifdshare
14 ore fa
1:24
Bufera per il video della Bbc su Trump: "Errore sfruttato dalla destra per attaccare l'informazione"
testmonrifdshare
14 ore fa
4:05
Assolavoro: "Superare il mismatch tra domanda e offerta lavoro"
testmonrifdshare
14 ore fa
3:00
Mollicone (FdI): Solidarietà a Ranucci, ma no a giornalismo militante
testmonrifdshare
14 ore fa
0:56
La cerimonia d'apertura della COP30 a Belem
testmonrifdshare
14 ore fa
1:43
Francia: Sarkozy libero da oggi, accolto ricorso ex presidente
testmonrifdshare
14 ore fa
Commenta prima di tutti