00:00Dalla periferia di Roma un messaggio potente di inclusione che risuona fino al Vaticano.
00:05Nella piccola parrocchia di Torvajanica le persone transgender sono le benvenute,
00:10anzi sono in prima fila. A volerlo è Don Andrea Conocchia,
00:15che ha aperto da tempo le porte della sua comunità a chi si trova veramente ai margini.
00:20Mi ci ha portato la provvidenza perché non le ho cercate, sono venute loro al cancello della parrocchia.
00:26Sono state un dono, una possibilità, un'opportunità, ma anche la responsabilità di accogliere
00:33a maggior ragione verso quelle persone che potremmo dire davvero ai margini,
00:39invisibili alla società e forse sono state anche invisibili alla comunità ecclesiale, alla Chiesa.
00:48Un gesto che è forte e simbolico, le persone transgender possono sedere in prima fila durante le celebrazioni.
00:54L'esperienza di Torvajanica non è isolata, traendo ispirazione diretta dalle udienze dedicate di Papa Francesco.
01:01L'esempio almeno certamente ce l'ha dato Gesù a tutti, ma io ho potuto viverlo concretamente con Papa Francesco,
01:11personalmente con lui, tante volte davvero siamo stati alle prime file all'udienza generale.
01:20Grazie al cielo qualcosa del genere avviene anche in parrocchia, dove le persone transgender e la comunità celebriamo tutti insieme.
01:30In sintesi contro le resistenze e la paura, Don Andrea ricorda quella che è la migliore arma, l'incontro e la conoscenza.
01:37La periferia ha certamente delle sacche di bisogno, di necessità, di fragilità.
01:45La paura anche ci sta, la capisco, ma possiamo superarla proprio incontrandoci.
01:52Bisogna che favoriamo gli incontri, bisogna che favoriamo gli ascolti, bisogna che favoriamo la conoscenza.
02:00Il Vangelo è per tutti e nella Chiesa ci può essere spazio e posto per tutti.