Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Morelli - La sinistra vorrebbe patrimoniali ovunque mentre con flat tax, meno aliquota IRPEF e Pace Fiscale la manovra aiuta il ceto medio. La Lega lavora anche per aumentare le disponibilità del Piano Casa, oggi a 660milioni. (09.11.25)








La playlist di Alessandro Morelli: https://www.pupia.tv/playlist/Alessandro-Morelli

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:01Buonasera amici, anche stasera siamo assieme, sì perché ci sono un sacco di notizie troppo
00:05interessanti per non commentarle.
00:08Intanto non ho ancora commentato la vittoria del sindaco di New York, il comunista, così
00:15viene definito da Donald Trump, ma insomma comunista con il portafoglio a destra, i famosi
00:21comunisti Corrales, perché ho letto che la sua storia, la sua biografia, insomma frequentava
00:27una scuola importante, da parecchie decine di migliaia di dollari all'anno, il padre e
00:35la madre, insomma persone assolutamente note, diciamocelo pure, non proprio un ragazzo che
00:42è cresciuto sulla strada o nel vecchio Bronx, come se lo ricordano quelli della mia generazione
00:48e quelli un po' prima, cioè nelle aree più degradate di New York, insomma un comunista
00:53con Rolex che diciamo il timbro di che personaggio sia io l'ho avuto molto rapidamente, senza
01:02dover fare troppe indagini, non servono certi 0-0-7 né i dossieraggi che hanno colpito la
01:08Lega in questi anni, sui quali peraltro ci sono delle indagini in corso, sulle quali vi
01:13aggiorneranno in prossimi giorni, e cioè il fatto che nelle ore successive alla vittoria
01:22di questo sindaco islamico di New York, uno dei primi a congratularsi con lui è stato
01:29uno dei suoi maggiori sostenitori, e chi è? Alex Soros, il cognome è abbastanza noto,
01:36il fondatore della, il padre, il fondatore o il parente, insomma adesso non so se il padre
01:42o il zio, però insomma quella famiglia lì sono i fondatori della Open Society, cioè
01:47quell'associazione, quella fondazione che finanzia, ha finanziato e lo dicono pubblicamente
01:53tutti coloro i quali sono per l'invasione immigratoria che negli ultimi anni ha colpito
02:01e sta colpendo l'Europa. Ecco, quindi di questi qua stiamo parlando, quindi diciamo
02:06che il timbro e il riconoscimento del personaggio l'ho avuto grazie a questo, ma in queste ore
02:11si parla tanto di manovra economica, quindi buonasera Palmira, buonasera Carmela, grazie
02:17per essere qui con me, con Roberto, insomma con tutte le persone che seguono e magari condivideranno
02:24questo video perché diciamo togliamo un po' di balle che si stanno raccontando intorno
02:33alla manovra, e cioè è una manovra che favorisce i ricchi. Ora, se le persone che guadagnano
02:39intorno ai 2000 euro al mese sono da considerare ricchi, stiamo veramente facendo una guerra,
02:46una guerra ai centri sociali che magari sono in maggiori difficoltà. Quelle famiglie o quelle
02:52persone che non riescono ad aderire, ad accedere a dei bonus che giustamente vanno alle persone
02:59che sono con maggiori difficoltà economiche, pensa alla Casa Popolare, al bonus per i mezzi
03:10pubblici, al bonus per la scuola, eccetera, eccetera, e che quindi si devono sobbarcare tutte
03:14queste spese in maniera netta. Ora, è chiaro che la Lega su questa fascia sociale, senza
03:24dimenticarsi gli altri, chiaramente quelli con maggiori difficoltà dal punto di vista
03:28economico, sta lavorando per contribuire e dare una possibilità e una speranza di futuro
03:34anche ai tanti giovani e giovani coppie che chiaramente sono nell'ambito di questa fascia
03:40sociale, quindi di medio reddito. Per la ragione, per una delle ragioni è quella che vi ho esposto,
03:49chiaramente ce ne sono tante altre. Che cosa sta facendo per loro la Lega? Nella manovra
03:56economica, come state vedendo, peraltro Giorgetti dice, sulla manovra massacrati da chi può farlo,
04:03chi guadagna 2000 euro non è ricco, perché la signora Schlein sta continuando a rilanciare
04:14il tema, e la sinistra in generale stanno rilanciando, compresa la signora Salis, a rilanciare
04:19il tema della patrimoniale. Certo, lei le case le occupava, quindi che gli frega mettete la
04:25patrimoniale su chi la casa ce l'ha ed è di sua proprietà, mentre per chi la occupa,
04:35che gli frega? Hai capito? È furba. Comunque, dicevamo, questi ci riprovano, cosa ci volete
04:48fare? Per loro la patrimoniale è tassare i ricchi, ma bisogna capire qual è il livello
04:52dei ricchi, perché questi intendono per ricchi persone che appunto hanno uno stipendio intorno
04:57ai 2000 euro. Stiamo parlando di professionisti, di persone che magari hanno fatto una vita
05:06di lavoro e a seguito di vari scaglioni, varie crescite professionali sono arrivate a quelle
05:13cifre e non per forza essendo ragazzini. Quindi, tornando a bomba, siamo assolutamente fermi sulla
05:25necessità di contribuire a dare una mano a questa fascia di popolazione. E quindi andiamo avanti
05:36sul tema della flat tax. La Lega lavorerà perché la flat tax possa arrivare a 100.000 euro. Oggi c'è il
05:43limite di 85.000 euro causato dalle norme europee che ci impediscono di superare, scavallare
05:50questa cifra. L'obiettivo è arrivare a 100.000 euro ed allargare, non solo a liberi professionisti
05:56e altri, questa opportunità. Ricordo, se uno guadagna ipoteticamente oggi 85.000, no, oggi
06:04è 85.000 euro. Se ipoteticamente uno fattura 100.000 euro, fino a 85.000 euro paga la flat tax.
06:12Cioè, semplicemente, senza sgravi, insomma, chi paga le tasse sa perfettamente cosa vuol
06:21dire poter accedere chiaramente a delle situazioni che permettono di sgravare dalle tasse. Ma sappiamo
06:31perfettamente quanto questo possa essere complicato e quindi la necessità di avere dei consulenti
06:38che ti diamo una mano. Ora, fino a 85.000 euro, grazie alla flat tax, tu hai chiaramente
06:44fatturato, e oramai le fatture per lo più sono elettroniche, hai fatturato 85.000 euro,
06:52paghi il 15%, netto, secco e senza se e senza ma. E pagano, la gente così paga. Non sta a,
07:00diciamo, trovare sistemi per non pagare. Perché non gli conviene? Perché se poi viene pizzicata,
07:08chiaramente, diciamo, le conseguenze sono ben più grave del 15% di tassazione. Se hai 100.000 euro
07:17di fatturato, fino a 85.000 euro è flat tax. E oltre gli 85.000 euro oggi c'è l'aliquota,
07:26paghi l'aliquota normale. Dunque, aiuto una semplificazione, perché poi è questo che ci
07:34chiedono la grande maggioranza dei professionisti, semplificare la vita. Quindi uno vuole pagare le
07:41tasse, le paga semplicemente, paga il giusto e quindi, appunto, flat tax. Poi c'è tutto il tema
07:49dell'IRPEF e quindi la minor contribuzione sull'IRPEF per quella fascia media di reddito,
07:57che dal nostro punto di vista è aiutare, dare un contributo alle famiglie che, chiaramente,
08:04alle persone che fanno parte di quella fascia media, alla quale è di fatto impedito,
08:11ma è praticamente impossibile accedere a bonus che molto spesso ministeri, enti, regioni,
08:18comuni, IMS, danno alle fasce più deboli della società, giustamente. Poi c'è chi non naviga
08:27proprio nell'oro, ma altrettanto, per fortuna, meglio così, è in un ambito di reddito che
08:34gli permette di mettere assieme tutto e arrivare a fine del mese, però poi deve pagare molte
08:41tasse, compresa l'IRPEF. Poi c'è, chiaramente, un ulteriore tema che ci riguarda, riguarda
08:51la Lega, perché la Lega fortemente ha voluto questa opzione all'interno della manovra economica,
08:57che è la pace fiscale. Pace fiscale che in soldoni significa permettere alle persone che
09:03hanno fatto la denuncia dei redditi, quindi non crede, la realtà è questa. Chi ha fatto
09:08la denuncia dei redditi, quindi è noto all'Agenzia delle Entrate, a tutti quanti, ha presentato
09:14la denuncia dei redditi e non è stato in grado di pagare tutte le tasse. A quel punto
09:20che cosa succede? Se non sei stato in grado di pagare tutte le tasse, chiaramente, nei periodi
09:27successivi ti arrivano le cartelle, su quelle cartelle hai le emore, le multe, l'agio e
09:36una serie, quindi da una cifra che devi pagare, mettiamo 5.000 euro, diventano 7.000, 9.000,
09:4315.000, eccetera, eccetera. È chiaro che se non riuscivi a pagare 5.000 euro, figurati
09:47se riesci ad arrivare a pagare 15.000 euro. Allora noi che cosa diciamo? E tutto questo
09:52chiaramente riverbera sulla vita di queste persone, famiglie, imprese e professionisti,
09:59perché poi sono veramente disperati, perché tutto questo causa a loro dei grossissimi problemi
10:06dal punto di vista economico, finanziario e dei rapporti con l'Agenzia delle Entrate.
10:10Dunque noi che cosa diciamo? Hai fatto la denuncia? Perfetto. La denuncia dei redditi?
10:18Purtroppo non sei riuscito a pagare nel periodo previsto, a questo punto tolte le multe e l'agio
10:26torna a pagare, paga quello che devi allo Stato, continui negli anni successivi a pagare quello
10:32che devi pagare, perché negli anni successivi continui a pagare le tasse per come le devi
10:38pagare in quell'anno lì e a questo punto per l'arretrato lo Stato ti concede di poterle
10:45pagare spalmandoli in più anni senza le multe, in maniera tale che tu paghi quello che dovevi
10:52allo Stato, lo Stato è contento perché ha l'introito che gli era dovuto e a quel punto
11:02siamo tutti a posto. Non è un condono perché chi deve pagare le tasse le paga, soprattutto
11:10chi, come dicevamo, ha fatto la denuncia dei redditi ma non è stato in grado, perché
11:16chi non ha mai presentato denuncia dei redditi, cioè chi non si è esposto di fronte allo Stato
11:22dicendo guarda io ho questo a pagare e poi durante i pagamenti non ce l'ha fatta, chi non
11:28lo ha fatto è escluso dalla pace fiscale, quindi chi non ha mai pagato le tasse è
11:33escluso e non può diciamo sfruttare questa opportunità che lo Stato, questa fiducia
11:39che lo Stato dà nei loro confronti, nei confronti delle persone che hanno avuto questo tipo di
11:44difficoltà perché non ha mai presentato la denuncia dei redditi precedentemente. Secondo
11:50noi questa è un'operazione di buon senso che chiaramente permetterà allo Stato di introitare
11:54quanto gli deve essere dato e dall'altra parte chiaramente a queste persone, quindi
12:01alle famiglie, alle imprese e ai professionisti di continuare serenamente nel loro lavoro e
12:08non avere diciamo continue problematiche e siamo, sono molto diplomatico con l'agenzia
12:16dell'entrata che come molti di voi sanno è un bel, molto spesso è un bel problema. Quindi
12:24questi sono alcuni spunti che riguardano la manovra economica. In tutto questo cosa
12:30succede? Che oggi è domenica e quindi domenica che si fa? Domenica si mangia, che ne so, la pizza
12:36in famiglia, a pranzo si sta assieme con tutta la famiglia, c'è chi guarda le partite, c'è chi
12:44ha da sfogo le proprie passioni, chi va a lavorare durante la domenica perché è impegnato in un lavoro
12:51che può essere impegnativo anche durante il weekend per gli altri e questa è la nostra
12:59domenica. Lunedì si inizia a lavorare, martedì, giovedì gnocchi, venerdì, una volta venerdì
13:05pesce e invece adesso venerdì sciopero. Dobbiamo cambiare il detto perché come sapete il signor
13:13Landini ha annunciato gli ennesimi scioperi. Scioperi contro la manovra economica, scioperi
13:19contro il governo, dai non giriamoci troppo intorno. Negli anni scorsi non c'era una crescita
13:28così solida dell'economia per quanto riguarda anche i rapporti internazionali. Devo ricordare
13:35a tutti che non solo i risultati a manovra porteranno una diminuzione del debito. Capito?
13:42Sinistra, quelli che bla bla bla bla, oggi questa manovra economica, quella voluta da Giorgetti
13:48della Lega, è quella che porta a una riduzione del debito. Ma, attenzione, per la serietà
13:55con la quale si stanno affrontando i compiti, l'Italia ha un rating positivo. Positivo è cresciuto
14:03il rating rispetto agli anni scorsi. Peraltro nessuno più parla di spread. Vi ricordate questo
14:08spread? L'incubo dello spread? Ogni giorno accenevi il Tg1 ed era spread a 200, spread a
14:14spread a... Oggi è a 73, anzi guarda, sono curioso di vedere quanto è lo spread oggi. Spread?
14:22spread, borsa italiana, titoli di Stato, vediamo. Perché sono incuriosito di sapere a che
14:33punto siamo con questo benedetto o maledetto spread, perché come sapete ogni giorno 77
14:41punti. Quindi, l'aggiornamento è del 7-11-2025, l'ho trovato su borsaitaliana.it. Ora, vi
14:52ricorderete, gli spread a 170, 180, 2000, cioè no, 2000 scherzo, ma cifre esorbitanti.
14:59Chiaramente era, diciamo, un approccio molto, molto, molto preoccupante, che metteva paura
15:10alle famiglie, metteva paura alle persone. Ora che lo spread è, forse il più basso, è
15:16il più basso certamente, da parecchi anni, non ne parla più nessuno. E la signora Maria
15:22chiaramente può dire, ma meglio, io con lo spread mica vado a fare la spesa e ci compro
15:28i cetrioli, il tonno, i finocchi. No, è assolutamente vero, ma lo spread, chiaramente l'onda lunga
15:34dello spread permette all'economia italiana, permetterà all'economia italiana di dare maggiori
15:42contributi o comunque partecipare al meglio anche per la vita delle famiglie. Pensiamo
15:48ai mutui, pensiamo a tanto altro. E, venendo ai mutui, non posso non citare, nell'ambito
15:53sempre della manovra economica, sapeste come fanno altro che patrimoniali? Non ho capito,
16:00Roberto, ma ti ringrazio del commento, magari se me lo spieghi un po' meglio. Buonasera
16:06Giuseppe, Marianna, e cioè il contributo che stiamo, buonasera Gabri, che stiamo chiedendo
16:12alle banche. Scandalo, i contributi che stiamo chiedendo alle banche sono contributi solidi,
16:23vi viene più facile tassare e togliere benefici dalla classe meno ambiente che chiedono contributi
16:27ai grandi capitali. Fortunatamente, caro Vito, è proprio quello a cui stavo facendo riferimento,
16:34cosa sulla quale la sinistra non mi sembra pervenuta. Anche perché non mi pare che la
16:41sinistra, quando ho governato, cioè fino all'altro ieri, fino a tre anni fa, abbia
16:45fatto iniziative, abbia avuto iniziative così solide nei confronti delle fasce meno
16:51ambienti, della cosiddetta classe operaia. Mi ricordo però molto bene che quando Stellantis,
16:59cioè Elkan, cioè il proprietario di Repubblica e della stampa, ha annunciato la chiusura
17:07di Stellantis, anzi di Fiat e delle chiusure di Stellantis, i sindacati non abbiano fatto
17:13la rivoluzione come sta cercando di, la rivolta sociale l'ha definita lui stesso così, che
17:20sta cercando di fare landini contro il nostro governo. Ma ti dirò di più, i grandi capitali
17:27per noi sono quelli rappresentati dalle banche, che hanno avuto dei gettiti molto importanti,
17:33molto solidi in questi anni, negli ultimi anni si parla di oltre 70 miliardi e che secondo
17:38noi devono compartecipare, facendo anche delle scelte assolutamente legittime, ma delle scelte
17:43industriali e societarie molto importanti, tipo la chiusura degli sportelli. Mi pare che
17:50abbiano rinunciato a 60 mila collaboratori, 60 mila dipendenti in meno, che sono entrati
17:56chiaramente per chi ne aveva il diritto in tutto quel settore di sostegno sociale che lo
18:05Stato garantisce, che sono stati quindi un peso per lo Stato. Una scelta assolutamente
18:13legittima, lo rivadisco, che oggi ci permette di avere una utile applicazione che sicuramente
18:19è comoda, ma che avendo chiusi gli sportelli non ci permette più di avere un'interlocuzione
18:24che è quella che ha fatto grande la piccola e media industria di questo Paese, e cioè il
18:29rapporto diretto con il direttore di banca, con il dirigente bancario della zona, che conoscendo
18:36l'imprenditore scommetteva anche un po' su quell'imprenditore e permetteva alla banca
18:41di guadagnare sugli interessi all'imprenditore, ma anche all'imprenditore di investire maggiormente,
18:48avere più collaboratori, fatturare di più eccetera eccetera. Oggi questo non è più così,
18:52hanno fatto delle scelte legittime, hanno introitato tanti tanti soldini e quindi noi
18:58chiediamo al capitale, cioè in questo caso alle banche, di compartecipare all'interesse
19:05pubblico attraverso un contributo di circa 5 miliardi di euro. Però la sinistra, quella
19:14che si era dimenticata dalla chiusura di strellanti, si non aveva mai manifestato e anzi, quando
19:18c'erano state grandi riforme, aveva, mi ricordo Monti, cito Monti, aveva realizzato un sciopero
19:29generale simbolico di qualche ora, beh oggi quelli lì sono chiaramente a fare la guerra
19:37sociale, la rivolta sociale al governo, ma per gli altri casi se ne sono completamente
19:43dimenticati. Ecco, questa sinistra non mi pare, non li ho ancora percepiti, essere dalla
19:50nostra parte a dire che anche le banche devono fare la loro parte, non mi sembra. Mi sa che
19:57la sinistra, quelli della sinistra, Schlein per prima, sono più amici dei banchieri di quanto
20:04lo possa essere, chiunque altro. Peraltro sono anche parenti, cosa vuoi di più. In queste
20:10ore ho letto un articolo sul Corriere della Sera, un'intervista al figlio di un noto finanziere
20:18milanese che sostanzialmente è stato ampiamente sostenuta, è gradita dal sindaco Sala, quel
20:31sindaco Sala che è il genero di uno dei capi della finanza italiana, il signor Bazoli, quindi
20:40diciamo che se ci sono figure vicine alle banche, certo non sono da questa parte, sono da
20:48quell'altra, tanto che la sinistra non si accorta, non mi sembra che AVS o altri abbiano espresso il
20:57loro gradimento sul contributo che la Lega e il centrodestra stanno chiedendo alle banche, circa 5
21:03miliardi che contribuiranno chiaramente al bene pubblico. Ora ragazzi vi saluto, ci vediamo domani
21:10mattina per chi può chiaramente a mattino 5, intorno alle 9 sono a mattino 5 per parlare
21:17anche di questi temi. Chiaramente continueremo a parlare nei prossimi giorni, nei prossimi mesi
21:22di manovra economica, di Olimpiadi Invernali che grazie alla Lega ci stanno oramai organizzando
21:28alla grande, partiranno il 6 febbraio i protagonisti chiaramente tutti i ministri della Lega, Salvini,
21:35Giorgetti, io che ho fatto la mia parte e i due governatori Fontana e Zaia, cioè la regione
21:41Lombardia e Veneto che hanno permesso di essere qui a parlarne, altrimenti non ci sarebbero
21:46l'Olimpiadi. Ciao a tutti e buona domenica!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato