Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 19 ore fa
Roma, 7 nov. (askanews) - "Abbiamo iniziato lo scorso anno un percorso con il direttore artistico Giulio Base nel desiderio di non perdere il dna originario del TFF ma di aggiungere a questo, con opere prime e opere seconde, un aspetto più internazionale e più glamour e credo che il risultato dell'anno scorso abbia dimostrato che la scelta era giusta in quest'ottica. Quest'anno proseguiamo in questa direzione, consegneremo tante Stelle, tanti premi, ma sarà più un festival in chiave europea che americana, ci saranno sempre ospiti da Oltreoceano ma ci siamo concentrati più sul cinema europeo".Così Enzo Ghigo, presidente del Museo Nazionale del Cinema di Torino, a margine della presentazione a Roma della 43edizione del Torino Fil Festival che si terrà dal 21 al 29 novembre."Questo - ha aggiunto - anche nell'ottica di raggiungere un risultato che ci è appena stato riconosciuto: un'indagine svolta dall'Ascom, l'associazione dei commercianti, ha stabilito che l'evento a Torino che dà più riscontro alle attività e che più acquisisce notorietà a livello internazionale è proprio il Torino Film Festival".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Abbiamo l'anno scorso iniziato un percorso con il direttore artistico Giulio Base nel desiderio e nel mandato di dare al festival
00:13senza perdere quello che era il DNA originario del Torino Film Festival, ma di aggiungere a questo DNA originale,
00:26opere prime e opere seconde, un aspetto più internazionale, più glamour e credo che il risultato dell'anno scorso
00:38abbia dimostrato che questa scelta era giusta, secondo chiaramente la volontà e il mandato che noi avevamo dato al direttore artistico.
00:49Quest'anno proseguiamo in questa direzione, consegneremo delle stelle, dei premi e ce ne saranno tanti.
00:57Quest'anno abbiamo un festival, si potrebbe dire, più in chiave europea che americana.
01:03Ci sono anche degli ospiti che vengono chiaramente dall'altra parte dell'oceano, ma ci siamo concentrati un pochettino di più
01:10su quello che è il cinema europeo e anche gli ospiti saranno forse più europei che americani del cinema americano.
01:19Questo nell'ottica di raggiungere un risultato che, lo dico con un certo tipo di orgoglio, ci è stato riconosciuto
01:27proprio in questi giorni da un'indagine svolta dalla Camera di Commercio e dall'ASCOM, che è l'associazione dei commercianti,
01:35che ha stabilito, in base all'indagine che loro hanno fatto, che l'evento a Torino, che più dà riscontro alle attività,
01:47ma soprattutto che più acquisisce notorietà a livello internazionale, è proprio il Torino Film Festival.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato