Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Bacoli (NA) - Il Sindaco Josi Gerardo Della Ragione all'inaugurazione della nuova stazione di Baia (06.11.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, innanzitutto grazie per essere qui, ma permettetemi di manifestare l'emozione mia.
00:08Ho sentito, non sapevo che la progettazione fosse dell'86, io sono classe 87, quindi fondamentalmente abbiamo combinato insieme rispetto alla progettazione,
00:19ma se oggi siamo qui a celebrare questo momento di festa per la città di Pacoli e per la città Flegrea,
00:27e indubbiamente grazie alla tenacia e alla determinazione del governatore Vincenzo Dell'Uno.
00:34Senza di noi non ci sarebbe aperta questa stazione.
00:39Ringrazio molto il presidente dell'EA, Umberto De Gregorio, a cui avevano contestato anche i temi bradisismici con cui cerchiamo di confrontarci quotidianamente.
00:50Dico non sarebbe stata aperta perché l'apertura di questa stazione rappresenta uno dei più importanti atti di resilienza di questa comunità
01:01rispetto ai colpi bassi che ci pone quotidianamente il bradisismo.
01:05È un atto di riconquista di fiducia verso i cittadini dell'operato e delle istituzioni.
01:11Guardate, sino a dieci anni fa, sino a prima dell'insediamento del governatore, nessuno tra i presenti pensava che questa stazione sarebbe stata aperta.
01:20Sarebbe stata soltanto l'ennesimo cantiere lasciato abbandonato da chi aveva mal gestito la cosa pubblica
01:27e avrebbe rappresentato il fallimento dello Stato in una porzione di territorio straordinariamente bello.
01:32E non ve lo racconto io, basta attraversarlo e ringrazio l'assessore Discepoli che è riuscito ad unire al tema architettonico funzionale dei trasporti anche quello della bellezza.
01:42Scriveva, diceva Socrate che non dalle ricchezze ma dalla virtù discende la bellezza.
01:48Quali sono le virtù di questa stazione?
01:51Questa è una stazione museo, è una stazione da attraversare anche semplicemente per chi viene a visitare questo territorio.
01:57C'è tutto, c'è Baie, c'è Miserum, c'è Chime, c'è Puteuli, c'è Rione Terra e Liternum, c'è Pitecusa, c'è Procita, c'è tutto in questa stazione.
02:07Viene raccontata la storia dei campi segreti che ha senso se viene raccontata insieme, non ha senso se viene divisa.
02:14È la stessa linea della cumana, dalla Sibilla cumana da cui trae il nome.
02:19È un atto di democrazia perché il trasporto pubblico è un atto di libertà, di conquista del capoluogo,
02:25di capacità per tutti di raggiungere i servizi essenziali.
02:29Allora anche se oggi non riusciamo a raggiungere da qui col treno la stazione di Montesanto e quindi Napoli centro,
02:37quello resta all'orizzonte per mettere ai flagrei prima per andare verso le industrie,
02:42con le stazioni di cantieri, tutto il settore industriale della fascia di Bagnoli, di Pozzuoli e anche di Baia.
02:48Oggi in versione turistica chiude i cantieri, si aprirà la stazione bellissima di Pozzuoli,
02:55apre la stazione di Baia, che è una stazione archeologica dove c'è cultura,
02:59dove la bellezza non è un fatto estetico di culto del bello,
03:03ma è la capacità di trasformare la meraviglia in occupazione, in lavoro,
03:07in capacità di portare qui i turisti, nella capacità di determinare un miglioramento enorme
03:13per un territorio che da vocazione industriale sta passando ad essere a vocazioni turistiche.
03:18Chiudo con una considerazione che ho avuto modo di ascoltare nel film Cento Passi,
03:23in cui si parla di Peppino Impastato, mentre si parla di Opa dei Nuti,
03:27dice preserviamo la bellezza, dalla bellezza scende giù tutto il resto.
03:32Questa stazione ha la capacità e la virtù di essere funzionale, di essere bella e di essere l'orizzonte,
03:38che noi abbiamo provato a dare con la candidatura di Bacoli come capitale italiana della cultura per il 2028,
03:44ma vuole essere uno sprone a dire che noi non ci vediamo al bradesismo,
03:47che questa comunità, anche in piena fase critica bradesismica,
03:52riesce ad emergere attraverso questa inaugurazione, questa presenza,
03:56che è un atto di presenza dello Stato.
03:58Attraverso la regione Campania abbiamo fatto vincere lo Stato rispetto all'inerzia
04:03che spesso si vive sul suolo nazionale.
04:06Grazie al Governatore e grazie a tutti.
04:08Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato