Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Bacoli (NA) - Bacoli Capitale Italiana della Cultura 2028 (20.09.25)

#pupia
Trascrizione
00:00Il Ministero della Cultura, la città capitale italiana della cultura, che quest'anno è agrigento, l'anno prossimo è l'Aquila, nel 2027 è Pordenone, quindi noi ci candidiamo per il 2028.
00:19Bacoli è l'unica città rappresentante dell'area metropolitana di Napoli, non è l'unica campana, ce ne sono altre, le citiamo, anche se non altro per senso di conterranità, c'è Benevento, c'è Sardegna, e poi non sono presenti qui Ilaria Giaccio, Katia Polloni e Liliana Monfregola,
00:42Loro sono il gruppo di giovani dipendenti comunali che hanno deciso di collaborare all'assessore di questo dossier, Maria Chiara Pavolini, Torino Guaia, salite, grande applauso per l'impegno profuso.
00:56Accanto a loro c'è a qualiuvare un team di esperti, che chiamo qui sul palco, che sono Bruna Manfredonia, Chiara Pastore, Gennaro Di Fraia, Maria Pia Viola e Vittorio Rotta.
01:16Voi mettetevi qua, voi mettetevi qui così facciamo anche vedere un po' di immagini che abbiamo preparato.
01:23Sia la bellezza che le carenze, e dove abbiamo visto le carenze abbiamo cercato di colmarle in qualche modo.
01:33Un progetto che immagina la cultura come un'eruzione, travolgente, inclusiva, contagiosa, è un moto di magma creativo, che parte dai crateri flegrei e si espande oltre confini geografici, politici e linguistici.
01:46È un'energia che scardina l'inerzia e accende nuovi fuochi, nei cuori, nei borghi, nei palcoscenici, nei laboratori, tra le scuole e le onde del nostro mare.
01:55Bacolo è una città che vive su una terra mobile, dove il bradisismo ricorda quotidianamente la fragilità e al tempo stesso la resilienza di una comunità abituata a convivere con il movimento.
02:06La nostra candidatura è stata concepita come un laboratorio sociale. Non è un semplice percorso progettuale, ma un dispositivo di ascolto, costruzione, capace di trasformare la pluralità delle voci in un'unica narrazione collettiva.
02:20L'intento non era limitarsi a raccogliere le idee, bensì generare un vero e proprio processo di comunità, capace di innescare...
02:28Entriamo sulla esplosione culturale che ha avuto Bacoli e che vogliamo dimostrare che a Bacoli, appunto di vista fisico, che si può toccare anche con Manot, appunto di vista tangibile, il lavoro enorme che hanno fatto i ragazzi di Cuore di Napoli, per cui propongo un grandissimo applauso.
02:45Abbiamo fatto un'opera di grande coinvolgimento della città perché hanno toccato le corde emozionali e hanno saputo, ecco, con questo claim, anche se tremi, farsi raccontare le varie testimonianze di quando un cittadino bacolese di fronte ad un tema che è slegato un po' dal bradisismo, dalla cadera vulcanica, ha tremato per fare qualcosa.
03:08E' veramente un'opera eccezionale e l'opera d'arte, così come la chiamano, fra poco, quando avremo finito qui, andiamo tutti quanti a vedere qualcosa che non si è mai visto, una bellissima tavolata con una festa celebrativa.
03:22Quindi veramente un grazie, sono stati ragazzi che sono qui dagli inizi di settembre, abbiamo ospitato, ringrazio tutti i ristoratori coinvolti del comune di Bacoli che hanno offerto pranzi e cene, veramente un'opera importante.
03:36Perché ti ho lasciato qua? Perché vogliamo elencare quelli che sono brevemente e velocemente i soggetti, i partner istituzionali e non che hanno voluto aderire alla candidatura di città di Bacoli.
03:50Sono tantissimi, ti invito a leggere soprattutto la prima pagina.
03:56Allora vado, Regione Campania, città metropolitana di Napoli, tantissimi comuni dell'area metropolitana di Napoli, sovrintendenza archeologica, belle arti e paesaggio di Napoli.
04:05L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, parco archeologico dei Campi Flegrei, ente parco regionale dei Campi Flegrei, direzione regionale dei musei della Regione Campania,
04:19FAI Napoli, federalberghi Napoli e federalberghi Campi Flegrei, società napoletana di storia patria, le aziende partecipate come SCABEC per la cultura ed EAB per i trasporti.
04:30Aggiungo anche io Centro Ittico, Campano e Flegrei a lavoro per quanto riguarda Bacoli.
04:34Associazioni Rotta di Enea, la città di Chime con cui siamo gemellati, associazioni comuni della rete delle città virgiliane, associazioni comuni della rete dell'acquedotto del Serino, comuni della rete per la legalità, avviso pubblico.
04:48L'Archivio di Stato, la Diocese di Pozzoli, il Teatro San Carlo di Napoli, il Teatro Bellini di Napoli, tantissimi musei di Napoli, molte delle biblioteche di Napoli, città della scienza.
05:01Finisco io con l'associazione dei siti reali borbonici, Rotary Club Campi Flegrei, il cinema con il Giffoni Film Festival, tante fondazioni come il Premio Napoli, la Fondazione Valenzi, tante realtà sportive, qualcuno l'abbiamo vista all'opera oggi, dal podismo al ciclismo, passando anche per gli sport acquatici,
05:18tante realtà del terzo settore, diversi anche istituti bancari perché signori senza soldi non si cantano messe e tanti soggetti appunto dell'imprenditoria privata e del commercio, diverse decine e ancora un elenco che diciamo che è in itinere, in fieri,
05:35ciascuno dei quali a seconda delle proprie disponibilità economiche o delle forniture di servizi veramente è molto molto felice di collaborare per questa unica grande competizione di Bacoli, capitale italiana della comunità.
05:48Grazie Bruna, invito a salire sul palco con tanto di fascia il sindaco Giosi della Ragione che vado a raccogliere con la manina perché, sindaco, qualcuno voleva che noi ci presentassimo al festival di Sanremo.
06:05Ora noi abbiamo provato a allestire questo palco con tante piante, ringraziamo una Costantino, possiamo dire sì perché è veramente stato formidabile in questa composizione floreale,
06:20sembra quasi il festival di Sanremo che poi tornerà per una cosa che dovrò dire dopo, non ci mettiamo a cantare, abbiamo cose un po' più interessanti da fare con tutto rispetto per la tradizione canora,
06:31parola al sindaco per spiegarci e spiegare qual è il concetto chiave attraverso cui ruota la candidatura e dopo, a conclusione, lo svellamento del logo ufficiale di Bacoli, capitale della cultura,
06:47spiegato da chi di comunicazione ne capisce molto più di me.
06:49Innanzitutto buonasera a tutti, grazie per essere qui, è una piazza piena di gente, c'è un centro storico pieno di gente, vedo tanti volti felici, ho visto grazie ai ragazzi di Cure di Napoli,
07:04Fidio di Bacolesi che ridono, alcuni prototipi, non avevo mai visto sorridere e questo mi ha emozionato.
07:11Noi siamo una comunità che è tornata a ridere, che è tornata a credere nella propria terra, che è tornata a credere in qualcosa che gli è proprio,
07:18cioè ad essere orgogliosi non soltanto del Promontoro di Miseno, della Piscina Mirabilis o della Casina Vambitaliana,
07:25ma anche semplicemente di un tavolo di cento metri che tra poco sarà arricchito dalle vostre bocche, dalla vostra presenza, dalla vostra gioia di vivere insieme.
07:36Chi mi ha detto, ho portato una pastiera, chi mi ha detto questo l'ho cucinato io, valla a mangiare, sono diventato un po' più grassotteno,
07:43tutto non riuscirò a mangiare stasera, però stiamo ricreando quello spirito di comunità che vale molto più di quello che i greci, i romani, i borbone ci hanno lasciato,
07:54perché i bacolesi devono lasciare qualcosa a questa terra, lo spirito di ognuno di noi, quello che siamo stati, quello che è sempre stato questa terra.
08:03I greci qui hanno fondato la prima colonia del Mediterraneo, Chine, abbiamo Baie e abbiamo Misenum,
08:11che erano due centri pulsanti dell'economia, della bellezza, del turismo, ma anche dell'armata militare, dell'epoca romana,
08:20abbiamo avuto gli Aragonesi col castello, i Borboni, il Grand Tour è venuto qui, se tutto il tempo precedente al nostro.
08:28Quante volte critichiamo il nostro vicino di casa, il commerciante che critica chi gli è accanto, critica chi è in un'altra frazione,
08:37siamo soli di parlare male di noi stessi, bisogna tornare ad essere orgogliosi di essere bacolesi, io lo sono e dovete tornare ad esserlo anche voi.
08:46E questo è il primo obiettivo di questa candidatura, poi il percorso è straordinario, questa festa di fine estate si potrà ripetere ogni anno,
08:57cioè ogni anno Bacoli potrà ripetere alla fine di ogni anno che abbiamo potuto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato