Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Viaggio nei 120 anni delle Ferrovie dello Stato
testmonrifdshare
Segui
22 ore fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La storia del treno traccia un binario attraverso le fasi più importanti della storia nazionale,
00:08
dall'età giolittiana alla Seconda Guerra Mondiale fino ai giorni nostri. Ferrovie dello
00:12
Stato ha scelto di celebrare i suoi 120 anni con la mostra alle Ferrovie d'Italia 1861-2025,
00:19
dall'unità nazionale alle sfide del futuro, inaugurata oggi a Palazzo Venezia. La mostra
00:24
racconta la difficile transizione dalle prime reti regionali in un sistema più ampio e articolato,
00:28
esplora i rapporti con le istituzioni, la politica e l'economia e spiega l'introduzione
00:33
dell'alta velocità fino alle nuove risorse messe a disposizione dal PNRR. È attraverso quelli
00:38
che la direttrice dell'Istituto Vive e curatrice della mostra Edith Gabrielli definisce assi
00:42
di lettura, si articola la storia e lo sviluppo delle Ferrovie in Italia. Il treno, non solo
00:47
inteso come mezzo di trasporto, ma anche come strumento capace di mutare la percezione del
00:51
tempo e ridefinire il concetto di distanza. La mostra nasce per la volontà di non autocelebrare
00:58
ma celebrare quello che hanno significato le ferrovie italiane per il paese. 120 anni
01:05
dalla fondazione delle ferrovie dello Stato italiano, nel 1905, ma le ferrovie italiane
01:10
di fatto nascono anche prima, nascono con l'Italia unitaria nel 1861 dove vennero unite
01:17
le ferrovie preunitarie con l'orario unico ferroviario italiano. Quello è stato il primo
01:22
segno di unità e il primo segno di unità anche fisica e geografica del paese a cui sicuramente
01:27
le ferrovie hanno contribuito molto e questa mostra questo vuole significare e celebrare.
01:32
Le sfide per il futuro sono esattamente quello che abbiamo costituito per il paese in questi
01:37
decenni scorsi, cioè un processo di industrializzazione e di innovazione che vogliamo continuare a fare
01:44
sia per il paese ma a questo punto anche per l'Europa perché la nostra espansione in Europa
01:50
nel mondo è sicuramente consistente per cui vogliamo esportare i nostri processi ingegneristici,
01:57
il nostro design e il nostro know-how anche laddove questo possa essere richiesto.
02:02
Noi siamo collocati per fortuna una volta tanto molto bene, nel senso che siamo stati
02:06
fra i primi a immettere l'alta velocità nel sistema nazionale e quindi abbiamo sicuramente
02:12
un know-how anche superiore ad altri e quindi ci collochiamo fra coloro che in qualche modo
02:17
hanno fatto scuola agli altri. Spesso veniamo chiamati e non siamo noi che scendiamo in qualche
02:21
paese perché non mettiamo i piedi in casa altrui se non invitati e poi comunque il nostro
02:28
know-how è molto apprezzato ovunque e quindi dove veniamo chiamati sicuramente andiamo
02:32
con piacere ad esportare quello che dicevo prima, il nostro know-how, i nostri processi
02:36
ingegneristici e anche il nostro design perché no, basta guardare il nuovo Freccia Rossa.
02:39
È un viaggio che si articola attraverso quattro sezioni cronologiche che raccontano la storia
02:47
della ferrovia e del nostro paese attraverso la correttezza delle informazioni storiche
02:52
ma soprattutto attraverso le opere d'arte e quando parlo di opere d'arte parlo di dipinti,
02:59
di sculture, di film e di testi letterari e poetici.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
0:42
|
Prossimi video
Bologna-Brann: l'onda dei tifosi norvegesi
Quotidiano Nazionale
1 giorno fa
1:19
Incidente in via Verro a Milano, investito un bambino: è gravissimo. I rilievi della Polizia locale
Quotidiano Nazionale
1 giorno fa
1:12:35
Bar Carlino 2025 | Ep 4 Bologna - Brann
Quotidiano Nazionale
1 giorno fa
2:21
Siglato accordo tra FISE ed EQUtv: "Valorizzare la cultura equestre"
testmonrifdshare
17 minuti fa
1:38
Germania, il ministro della Difesa: "Siamo nell'ombra di una guerra"
testmonrifdshare
21 minuti fa
3:17
Slow Fiber, la rivoluzione etica del tessile parte da Torino
testmonrifdshare
22 minuti fa
4:30
Missori (Ericsson), 'Rivoluzione 5G va fatta tutti assieme'
testmonrifdshare
42 minuti fa
1:40
Landini: "Cambiare giorno sciopero? Cambino loro la manovra"
testmonrifdshare
55 minuti fa
1:59
Gruppo FS - VIVE: la mostra "Le Ferrovie d'Italia"
testmonrifdshare
57 minuti fa
1:39
Torino Film Festival, edizione 43 tra star e amore per il cinema
testmonrifdshare
1 ora fa
1:00
Milone: "La prevenzione è tutto, in urologia ancora di più"
testmonrifdshare
1 ora fa
1:17
De Niro a Roma: "Trump? Reagire, non vogliamo dittatura fascista"
testmonrifdshare
1 ora fa
1:00
Conaf, Uniformi: Carta di Roma, altissima valenza sociale
testmonrifdshare
1 ora fa
1:23
Pecoraro Scanio: "Istituzioni sostengano agricoltura di montagna"
testmonrifdshare
1 ora fa
0:59
Conaf, Crema: IA nuova frontiera dell'estimo
testmonrifdshare
1 ora fa
1:32
Minervini: Chirurgia urologica, la rivoluzione è robotica
testmonrifdshare
1 ora fa
1:20
San Siro, Marotta: "Tranquillo sull'inchiesta, tutto e' stato fatto nel rispetto delle leggi"
testmonrifdshare
1 ora fa
0:38
San Siro, Abodi: "Qualcuno vuole mettere in discussione un percorso che e' nell'interesse di tutti"
testmonrifdshare
1 ora fa
1:09
Mattarella riceve il Presidente della Palestina Abu Mazen al Quirinale
testmonrifdshare
2 ore fa
1:04
Mattarella riceve Abu Mazen: Italia e Palestina legate da una profonda amicizia
testmonrifdshare
2 ore fa
1:30
Dalla parrucca ai reggiseni, i costi dimenticati del cancro
testmonrifdshare
2 ore fa
0:41
Formazione e innovazione al centro del congresso SIU
testmonrifdshare
2 ore fa
1:14
Ficarra: "L'urologo non è solo il medico del maschio adulto"
testmonrifdshare
2 ore fa
1:36
Mattarella a Abu Mazen: "Anp e' un interlocutore fondamentale"
testmonrifdshare
2 ore fa
3:16
Presentata a Roma la decima edizione del festival "Uno Sguardo Raro"
testmonrifdshare
2 ore fa
Commenta prima di tutti