Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Torino, 6 nov. (askanews) - Nella splendida cornice di Palazzo Madama, Torino ha ospitato la XXI edizione del Premio GammaDonna, l'iniziativa che da oltre vent'anni valorizza il talento e l'innovazione dell'imprenditoria femminile. La vincitrice 2025 è Francesca Failoni, CFO e co-founder di Alps Blockchain, azienda trentina che ha rivoluzionato il mondo del digital mining rendendolo sostenibile. Le sue mining farm, installate all'interno di centrali idroelettriche storiche, trasformano l'energia rinnovabile in potenza di calcolo per la blockchain, con un modello che coniuga innovazione tecnologica e impatto ambientale positivo. Queste le parole di Amalia Ercoli Finzi: "Il messaggio che io voglio dare a queste nuove generazioni, alle ragazze che vanno ad esordire nel mondo del lavoro, è questo. Abbiate fiducia in voi stesse. Certamente avete le qualità, la preparazione e la determinazione per poter ottenere dei grandi risultati, ma ricordatevi che il mondo non è facile. Il mondo non è qui per dirvi che siete bravi. Il mondo è qui per dirvi che dovete fare l'impossibile, perché per le donne, se la vita è difficile per tutti, per le donne è difficilissima".Accanto alla vincitrice, sono stati assegnati altri importanti riconoscimenti: Simona Maschi, del Copenhagen Institute of Interaction Design, ha ricevuto il Giuliana Bertin Communication Award; Valeria Della Rosa, fondatrice di Oli Help, ha ottenuto il Women Startup Award per la sua app che supporta i bambini con disturbi del neurosviluppo; mentre Lucia Cuman, CEO di STL Design & Tecnologia, ha ricevuto la Menzione Speciale per l'Internazionalizzazione promossa da DHL Express Italy. È poi intervenuta Valentina Parenti - Presidente Gammadonna: "Per rafforzare i modelli virtuosi che oggi abbiamo premiato come gamma donna nella competizione internazionale, chiediamo fondamentalmente tre cose. Da un lato una visibilità globale e un accesso ai mercati esteri, perché le nostre imprenditrici sono già protagonisti oltre confine, ma hanno bisogno di vedere riconosciuti i propri modelli e hanno bisogno di ulteriore supporto. Dall'altro un'adeguata capitalizzazione, perché in Italia solo il 15% delle startup è fondata da donne e a parità di performance spesso recuperano minori capitali degli uomini".Durante l'evento, promosso da GammaDonna, sono intervenute Amalia Ercoli-Finzi, pioniera nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali, e Antonella Sada, DHL Express Italy, che hanno sottolineato il valore della leadership femminile come leva di crescita e innovazione per il Paese:"Per le imprenditrici, non solo italiane, mi viene da dire che serve sicuramente autodeterminazione e grazia. Muoversi con grazia all'interno dell'ambiente competitivo, del commercio e del business è sicuramente una chiave valoriale dell'approccio femminile che va evidenziata".Realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Torino, Mediolanum Private Banking, EY e Rocco Forte Hotels, e con il patrocinio di Commissione Europea, Regione Piemonte e Città di Torino, il Premio GammaDonna 2025 conferma il ruolo di Torino come Capitale Europea dell'Innovazione. Un appuntamento che, anno dopo anno, continua a ispirare e a costruire un futuro in cui le donne sono protagoniste e motrici del cambiamento.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nella splendida cornice di Palazzo Madama, Torino ha ospitato la ventunesima edizione del premio Gammadonna,
00:06l'iniziativa che da oltre vent'anni valorizza il talento e l'innovazione dell'imprenditoria femminile.
00:11La vincitrice 2025 è Francesca Failoni, CFO e co-founder di Alps Blockchain, azienda trentina,
00:18che ha rivoluzionato il mondo del digital mining rendendolo sostenibile.
00:22Le sue mining farm installate all'interno di centrali idroelettriche storiche
00:26trasformano l'energia rinnovabile in potenza di calcolo per la blockchain
00:30con un modello che coniuga innovazione, tecnologia e impatto ambientale positivo.
00:35Il messaggio che io voglio dare a queste nuove generazioni,
00:40alle ragazze che incominciano ad esordire nel mondo del lavoro, è questo.
00:45Abbiate fiducia in voi stesse.
00:48Certamente avete le qualità, la preparazione e la determinazione per poter ottenere dei grandi risultati,
00:54ma ricordatevi che il mondo non è facile.
00:57Il mondo non è qui per dirvi a voi siete brave, il mondo è qui per dirvi dovete fare l'impossibile
01:03perché per le donne, se la vita è difficile per tutti, per le donne è difficilissima.
01:09Accanto alla vincitrice sono stati assegnati altri importanti riconoscimenti.
01:13Simona Maschi del Copenhagen Institute of Interaction Design ha ricevuto il Giuliana Bertin Communication Award,
01:20Valeria Della Rosa, fondatrice di Oli Help, ha ottenuto il Women Startup Award per la sua app
01:25che supporta i bambini con disturbi del neurosviluppo,
01:29mentre Lucia Kuman, CEO di STL Design & Tecnologia,
01:33ha ricevuto la menzione speciale per l'internazionalizzazione promossa da DHL Express Italy.
01:39Per rafforzare i modelli virtuosi che oggi abbiamo premiato come gammadonna
01:43nella competizione internazionale chiediamo fondamentalmente tre cose.
01:47Da un lato una visibilità globale e un accesso ai mercati esteri
01:51perché le nostre imprenditrici sono già protagoniste oltre confine
01:54ma hanno bisogno di vedere riconosciuti i propri modelli e hanno bisogno di ulteriore supporto.
01:59Dall'altro un'adeguata capitalizzazione perché in Italia solo il 15% delle start-up è fondata da donne
02:06e a parità di performance spesso recuperano minori capitali degli uomini.
02:13Durante l'evento promosso da gammadonna sono intervenute Amalia Ercoli Finzi,
02:17pioniera del campo delle scienze e tecnologie aerospaziali
02:21e Antonella Sada di DHL Express Italy
02:23che hanno sottolineato il valore della leadership femminile
02:26come leva di crescita e innovazione per il paese.
02:29Per le imprenditrici non solo italiane
02:32mi viene da dire che serve sicuramente autodeterminazione e grazia.
02:38Muoversi con grazia all'interno dell'ambiente competitivo, del commercio e del business
02:44è sicuramente una chiave valoriale dell'approccio femminile che va evidenziata.
02:51Realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Torino
02:55Mediolanum Private Banking, EY e Roccoforte Hotels
02:59e con il patrocinio di Commissione Europea Regione Piemonte Città di Torino
03:02il premio gammadonna 2025 conferma il ruolo di Torino
03:06come capitale europea dell'innovazione.
03:09Un appuntamento che anno dopo anno
03:10continua a ispirare e a costruire un futuro
03:12in cui le donne sono protagoniste e motrici del cambiamento.
03:15Grazie a tutti.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato