Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Il regista Manlio Castagna racconta I Love Lucca Comics & Games, un documentario che tenta di dare voce, visione e senso a quell’universo in movimento che ogni anno si materializza nella città Toscana.
Trascrizione
00:00benvenuti a 16 noni con noi manlio castagna benvenuto il film documentario di cui parleremo
00:14oggi è i love luca comics and games i love luca comics and games è il film documentario diretto
00:20da manlio castagna che racconta l'anima e l'energia del più grande evento dedicato ai
00:23comics and games in europa attraverso le voci di autori artisti editori ospiti internazionali e fan
00:29il film esplora l'universo di luca comics and games come un'esperienza collettiva e trasformativa
00:34fatta di passione creatività e comunità un viaggio dentro un luogo che genera felicità e accoglie
00:39chiunque condivida l'amore per l'immaginazione tra fumetti cinema musica videogiochi e cosplay
00:44malio qual è stata l'idea originaria che ti ha spinto a raccontare luca comics and games in un
00:50documentario l'idea era innanzitutto non fare un documentario ma farne un film perché si è che
00:55vero un documentario però è un contenitore di storie ogni volta che tu racconti storie e lo
01:01racconti nel modo in cui l'abbiamo cercato di raccontare noi cioè attraverso dei percorsi
01:05costruiti e già in sceneggiatura allora andiamo nel film vero e proprio ma ma quello che era l'idea
01:13principale raccontare un evento che è diventato un fenomeno e in quanto fenomeno c'è qualcosa che
01:18arriva e di per sé cambia ciò che c'è intorno luca comics andava raccontata perché cambia si le persone che
01:25arrivano lì che trovano un modo diverso di essere di avere anche di essere di essere quello che sono
01:32ma è anche un fenomeno che ha cambiato la società perché luca comics davvero l'ha cambiata è cambiato
01:37la prospettiva che sia verso quel tipo di cultura pop verso verso la cultura cosiddetta nerd geek ora
01:44un ragazzo che ama questo genere di di narrativa di narrazione non è più messo da parte bullizzato come
01:52un tempo adesso è parte di una grande comunità che ormai appartiene a tutti se dovessi descrivere
01:57luca comics and games con una parola quale useresti e perché fenomenale proprio perché così si ricollega
02:03a fenomeno perché è fenomenale ma anche nel senso che è un evento difficilissimo da raccontare in una
02:10sola prospettiva e tante anime e tante cose e adamantina nel senso che il diamante ha tante facce
02:16ed è così e ogni volta cerchi di afferrò da una parte ti sfugge dall'altra quindi luca si è se
02:22voglio utilizzare una parola che amavo quando ero ragazze proteiforme che è una parola molto
02:26complicata che significa che prende varie forme ecco diciamo a luca comics and games le persone
02:31possono evadere dalle gabbie prestabilite della società se per i bambini è un gioco nel fantastico
02:36secondo te perché gli adulti sentono l'esigenza di dover essere qualcosa di diverso da ciò che
02:41normalmente sono ma perché fondamentalmente uno l'adulto cui purtroppo appartengo devo dire ci
02:48dimentichiamo di di essere stati bambini ma più che altro che cosa cerca lì cerca lo stupore lo
02:54stupore ecco una specie di motore che ci fa rimanere in vita quando è che smettiamo di essere
02:59vivi quando smettiamo di meravigliarci io almeno così la vedo cominciamo a invecchiare quando niente
03:04più ci ci ci sorprende ci ci stupisce appunto tua lucca non hai la possibilità di andare e non
03:12rimanere in qualche modo stupito da un angolo da una persona che vedi da un pezzo d'arte che ti si
03:19palesa di fronte quindi secondo me questo è il senso vero di lucca cioè è un luogo dove rinnovare
03:25ogni volta questo stupore che cosa significa per te community nel mondo dei fumetti del gioco della
03:32cultura pop e come lo hai vissuto sul set del film e community la parola chiave per me dei
03:38cinque pilastri di lucca su cui si basa la cattedrale dell'immaginario che è lucca community è quello
03:43principale perché tutto a che fare con la comunità che significa community nelle varie nelle varie
03:50declinazioni del film ma anche proprio della della cultura pop significa avere a che fare con persone
03:56che sono come te che hanno lo stesso bagaglio di interessi lo stesso la stessa intenzione di come
04:05dicevo prima stupirsi di fronte a ciò che è fantastico meraviglioso ecco comunità questo è il senso vero di
04:11lucca comics tant'è che lo dice a un certo punto pierdomenico baccalari un degli intervistati dice
04:15lucca comics è unica perché qui la gente viene per stare insieme noi che siamo ormai sempre più
04:22abituati alla alla virtualità l'esserci e non esserci a lucca comics invece ti dai appuntamento
04:29semmai non ti trovi perché poi è difficile ritrovarsi appuntamento perché ti vuoi trovare con
04:34l'altro nel film emergono molte storie personali quale degli intervistati o quale racconto ti ha
04:40particolarmente colpito e perché sempre complicato ovviamente scegliere uno però mi ha colpito molto
04:45la storia di del padre del figlio no di gialluigi e iago mi ha colpito perché perché la sento anche
04:53molto mia io purtroppo per il mio lavoro vedo pochissimo mia figlia perché sono sempre in giro
04:57tra libri film e quindi ci sto poco a casa e loro raccontano di questo di due persone di un
05:03padre un figlio che non si vede ormai durante l'anno è in lucca invece è il luogo dove stare
05:07finalmente insieme anche senza la mamma senza le altre sorelle solo loro due ed è bellissimo io credo e e la
05:13loro storia era una specie di scheletro di tutto il film perché hai visto comincia con loro che che
05:20sono lì che che armeggiano riguardo ad un tesoro che devono avere perché ogni storia una storia di
05:27caccia al tesoro di giallo fondamentalmente poi si si porta avanti però mi ha colpito anche federica che
05:34trova un nuovo tipo di amore lì fidanzato con il suo ragazzo storico a luca comics scopre che ama le
05:41donne a me quella donna nello specifico che valentina ecco questo mi piace come hai affrontato
05:47la sfida di rendere l'evento enorme e poliedrico di luca comics and games accessibile per lo schermo
05:54mantenendo la sua intensità e comunità innanzitutto non so se ci sono riuscito lo spero che lo spettatore
06:00gli spettatori che spero numerosi lo vedano e capiscano quanto è stato difficile riuscire a
06:05a come posso dire a condensare in uno spazio così breve un'esperienza così basta e così è così piena di
06:15forme così piena di vita cosa cosa ho provato a fare più che altro ho provato per cercare di
06:21arrivare a questo punto ho provato a tessere le storie delle persone tra virgolette comuni con
06:30quelle delle con gli ospiti con le celebre in modo da creare una ragnatela in cui emergesse che
06:36cosa che luca comics è un luogo della felicità allora partire da questo schema precostituito poi
06:43siamo andati a stupirci nei vari angoli a cercare le cose però c'era bisogno di una sceneggiatura bella
06:48rigida prima il price book parla di un'esperienza trasformativa un punto di incontro come hai tradotto
06:55questa trasformazione visiva e narrativa nel montaggio e nelle inquadrature no perché è vero
07:01è un'esperienza trasformativa e come si riesce a creare attraverso il montaggio innanzitutto con
07:06un montaggio che alterni momenti di vuoto a me di pieno guarda non è proprio così scontato perché
07:13quando sei a luca hai l'impressione o meglio quando vedi da fuori l'impressione che tutto avvenga in maniera
07:18velocissima dove ci sia sempre sempre tutto pieno di gente dove non ti riesce a muovere ed è così però
07:25ci sono anche molti spazi di vuoto e infatti se tu ci fai caso nel film ci sono dei momenti in
07:29cui il ritmo rilassa o meglio collassa il ritmo su una specie di vuoto sia di spazio che di figure
07:37in modo tale da far da far intendere che questa questa varietà di forme che a luca si potesse
07:45tradurre anche una varietà visiva e per ultimo ti chiedo se potessi dare un consiglio a chi partecipa
07:50per la prima volta a luca comics and games cosa gli suggeriresti per vivere al massimo l'esperienza
07:56di armarsi di tantissima pazienza perché davvero è è una battaglia una bellissima battaglia ma la
08:02battaglia le file sono enormi è difficile però è stupendo cioè come in tutte le cose bellissime
08:07dobbiamo lottare per averle e lì una volta che entri dentro è così poi non voglio neanche esagerare
08:13senza tra poi vivere anche in maniera più easy perché questo ha a che fare con chi davvero deve
08:18entrare nei padiglioni che deve prendere la firma ma io lo sai cosa consiglio di farsi una
08:22passeggiata sulle mura e godersi lo spettacolo della gente è meraviglioso
08:25adesso ci definiamo community event un evento di comunità una comunità delle comunità che
08:43cammina un anno per venire qui e per conquistare il presente grazie al fatto che potendosi esprimere
08:51sappiamo di non avere più paura dei nostri sentimenti
08:55grazie a tutti
09:03grazie a tutti

Consigliato