LUCCA COMICS & GAMES 2025 INIZIA OGGI 29 OTTOBRE per concludersi il 2 novembre. Un evento amatissimo dai fan di tutto l'universo fumetti e video games, sempre più allargato al cinema e alle altre arti visive più visionarie e social. Ma da quest'anno non solo... Quello che vedete sopra è il trailer di I love Lucca Comics & Games, film documentario che, attraverso le storie, la vita e le passioni di chi anima il festival, racconta la manifestazione che ha rivoluzionato l'approccio alla cultura pop. Il film arriva in oltre 300 cinema in tutta Italia il 10, 11 e 12 novembre 2025, distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection. Insomma, dopo la versione live, quella cinematografica. Il film è prodotto da All At Once, partner produttivo di I Wonder Pictures, in collaborazione con Lucca Crea, la società organizzatrice del Festival. I protagonisti sono i partecipanti in un racconto dall'interno dell'universo di Lucca Comics & Games - il più grande festival dedicato alle nuove forme di storytelling attraverso media diversi come fumetti e videogiochi - che ogni anno trasforma la città medievale toscana in un palcoscenico internazionale. Dove trovano spazio i valori simbolo della manifestazione: communità, inclusione, scoperta, rispetto e gratitudine. Il film nasce da un'idea di Andrea Romeo (produttore e direttore editoriale di I Wonder Pictures e All At Once) e Manlio Castagna (scrittore, regista e critico cinematografico). Quest'ultimo firma anche la regia e la sceneggiatura con la collaborazione di Giulia Giapponesi e Alessandro Diele e la supervisione editoriale di Anita Rivaroli. Una storia che intreccia le vite di chi per tutto l'anno attende di ritrovarsi tra vecchie e nuove conoscenze, entrando nel vivo della manifestazione. Il brano Lucca Around che accompagna i titoli di coda del film è scritto da Frankie hi-nrg mc ed eccezionalmente interpretato da Lillo Petrolo. «Lucca Comics & Games è molto più di un festival: è un organismo vivente, un ecosistema culturale in continua evoluzione. Con questo film abbiamo voluto restituire tutta la forza emotiva e narrativa che da sempre attraversa le sue strade, le sue persone, le sue storie», dice Romeo. Che continua: «Volevamo un'opera che parlasse agli appassionati, ma anche a chi ancora non conosce questo universo. Un viaggio epico e intimo al tempo stesso, che parte da Lucca e arriva ovunque. Vederlo ora prendere forma nel trailer è come assistere all'alba di un sogno condiviso. E il cinema è il luogo perfetto per viverlo insieme». «Per noi è un'emozione travolgente essere raccontati in un'opera filmica che pone al centro i nostri partecipanti. I quali, invitati all'azione, costruiscono il senso della nostra manifestazione», aggiunge Emanuele Vietina, Direttore Lucca Comics & Games. «È un momento storico senza precedenti, proprio alla soglia del sessantesimo compleanno, e restituisce il senso di un incredibile viaggio cominciato nel 1966 da Rinaldo Traini e poi elevato da Renato Genovese dal 1993. Attendiamo quindi con trepidazione il prossimo abbraccio collettivo del 29 ottobre, con l'inizio della manifestazione: un abbraccio che quest'anno si prolungherà fino alle proiezioni nelle sale cinematografiche».
Commenta prima di tutti