Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
ROMA (ITALPRESS) - "Il ruolo importante, protagonista dell'Italia ha consentito di realizzare modifiche importanti e significative nel patto clima con l'introduzione del concetto fondamentale della neutralità tecnologica, della flessibilità e quindi della revisione biennale e il riconoscimento, finalmente pieno, del biocarburante". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine del 7º Forum Trilaterale tra Confindustria, BDI e MEDEF. "Nei prossimi giorni giungono a compimento altri dossier che l'Italia ha fortemente reclamato in questi mesi, la revisione del regolamento sulle Co2, cioè sulle auto e veicoli leggeri che noi speriamo siano estensibili anche i veicoli pesanti - ha aggiunto URSO -, fondamentale per salvare l'industria dell'auto europea, la revisione del Cbam, con decisioni che riguardano anche i rottami ferrosi, anch'esse importanti per l'industria siderurgica italiana, così come per le altre industrie energivore come la chimica, il cemento, la carta, il vetro, la ceramica e anche il nuovo pacchetto sulle materie prime critiche per garantire all'Europa l'approvvigionamento necessario alle nostre catene".

xc3/sat/mca2

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il protagonista dell'Italia ha consentito di realizzare modifiche importanti e significative
00:11nel patto clima, con l'introduzione del concetto fondamentale della neutralità tecnologica,
00:19della flessibilità e quindi della revisione biennale e il riconoscimento finalmente pieno del biocarburante.
00:32Nei prossimi giorni giungono a compimento altri dossier che l'Italia ha fortemente reclamato in questi mesi,
00:42la revisione del regolamento sulle CO2, cioè sulle auto, veicoli leggeri che noi speriamo siano ostensibili anche ai veicoli pesanti,
00:54fondamentale per salvare l'industria dell'auto europea, la revisione del Sibam con decisioni che riguardano anche i rottami ferosi,
01:06anche esse importanti per l'industria siderurgica italiana, così come per le altre industrie energivore come la chimica,
01:17il cemento, la carta, il vetro, la ceramica e anche il nuovo pacchetto sulle materie prime critiche
01:29per garantire all'Europa l'approvvigionamento necessario alle nostre catene produttive,
01:38a cominciare da quelle della tecnologia digitale e della tecnologia green.
01:44L'Italia è in campo, protagonista, finalmente riusciamo ad aggregare una maggioranza riformatrice
01:52ed è il momento giusto per raggiungere gli obiettivi.
01:59Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato