Vai al lettorePassa al contenuto principale
In questo focus previdenza ci occupiamo delle modifiche della nuova legge di bilancio all’ISEE per il 2026.
___
Se il video ti è stato utile lascia un mi piace :)
___
#isee #isee2026 #leggedibilancio #radiouci
___
ISEE 2026 Novità
Legge di Bilancio ISEE
Prima Casa Esclusa ISEE
Scala di Equivalenza ISEE
ISEE Più Basso
Franchigia Prima Casa 91500
Calcolo ISEE Famiglie
Vantaggi Assegno Unico ADI
Riforma ISEE
Articolo 47 Legge di Bilancio
ISEE
Bonus Asilo Nido
Maggiorazioni Figli ISEE
INPS
Agevolazioni Fiscali

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Isee 2026, ecco tutte le novità della nuova legge di bilancio, dal valore della prima casa
00:06alla scala di equivalenza più generosa, perciò vediamo tutto nel dettaglio.
00:13L'articolo 47 della legge di bilancio 2026 introduce due modifiche strutturali al modo
00:20in cui viene calcolato l'Isee, e cioè l'indicatore della situazione economica equivalente utilizzato
00:26per richiedere la maggior parte dei bonus e delle agevolazioni.
00:30La prima novità riguarda il valore della prima casa in cui risiede il nucleo familiare.
00:35Dal 2026 il limite del valore della prima casa, escluso dal calcolo Isee, sale da 52.500 euro
00:44a 91.500 euro, con un aumento aggiuntivo di 2.500 euro per ogni figlio convivente successivo
00:52al primo e non più successivo al secondo.
00:54Poi la parte che supera la franchigia viene comunque considerata solo per i due terzi.
01:00Questa modifica punta a far abbassare l'indicatore patrimoniale dell'Isee per le famiglie che
01:05vivono nella loro casa di proprietà, e quindi può facilitare l'accesso a determinate prestazioni.
01:12La seconda modifica riguarda la scala di equivalenza dell'Isee.
01:15Nello specifico, le modifiche aumentano le maggiorazioni per i figli.
01:20Quindi, con due figli viene applicata una nuova maggiorazione di 0,1.
01:25Con tre figli il parametro è 0,25, un aumento di 0,05.
01:31Con quattro figli è 0,40, 0,05 in più.
01:36E con almeno cinque figli il parametro è 0,55, sempre 0,05 in più.
01:43In pratica, un nucleo familiare con figli avrà un parametro della scala di equivalenza più alto.
01:48E visto che l'Isee è dato dal rapporto tra la situazione economica e questo parametro,
01:54una scala di equivalenza più alta significa un Isee finale più basso.
01:58Ma attenzione!
01:59Queste modifiche al calcolo Isee non saranno valide per tutti.
02:03Anzi, l'Isee continuerà ad essere calcolato come prima.
02:06La modifica si applica solo quando facciamo domanda per l'assegno di inclusione, il supporto formazione e lavoro,
02:14l'assegno unico, il bonus asilo nido e il bonus 1.000 euro nuovi nati.
02:19Infatti, quando Ims andrà a controllare il nostro Isee, lo ricalcolerà secondo queste nuove regole.
02:25Quindi le modifiche si applicheranno solo durante il controllo dei requisiti.
02:29In ultimo, vale la pena precisare che la legge di bilancio è al momento in fase di conversione al Parlamento,
02:36quindi da qui a gennaio potrebbero comunque esserci altre modifiche.
02:40Se ci saranno aggiornamenti, li troverai qui su Radio Uci.
02:43E per ora è tutto, al prossimo Focus!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato