Vai al lettorePassa al contenuto principale
Nel video di oggi parliamo del doppio taglio sull'iSEE 2026 che interessa l’assegno di inclusione, il supporto formazione lavoro e l’assegno unico.
___
ASCOLTA RADIOUCI IN DIRETTA: https://radiouci.it/ascolta-radio-uci.html
SCARICA GRATIS LA NUOVA APP DI RADIOUCI: https://shorturl.at/OBRwL
___
#isee #assegnodiinclusione #assegnounico #radiouci
___
ISEE 2026 Doppio Taglio
Assegno Unico Importo Maggiore
Prima Casa Esclusa ISEE
Scala di Equivalenza ISEE
ISEE Più Basso Legge di Bilancio
ADI Requisiti ISEE
SFL Accesso
Bonus Asilo Nido ISEE
Franchigia 91500 Euro
Ricalcolo ISEE INPS
Legge di Bilancio
ISEE
Assegno di Inclusione
Supporto Formazione Lavoro
Bonus 1000 Euro Nuovi Nati

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00ISEE 2026, dal prossimo anno arriva un doppio taglio che interessa proprio l'assegno di inclusione,
00:08il supporto a formazione e lavoro e l'assegno unico. Vediamo tutto nel dettaglio.
00:14Tra gli articoli della legge di bilancio ce n'è uno che riguarda l'ISEE e prevede due operazioni
00:20che servono sostanzialmente ad abbassare un po' il valore dell'indicatore.
00:25E queste modifiche interessano esclusivamente 5 misure.
00:31L'assegno di inclusione, il supporto a formazione e lavoro, l'assegno unico, il bonus asilo nido e il bonus 1000 euro nuovi nati.
00:41Quindi chiariamolo subito, l'ISEE si farà allo stesso modo con gli stessi documenti e con gli stessi calcoli.
00:49Ma quando faremo domanda per A, DS, FL, eccetera, allora IMSS prenderà il nostro ISEE e applicherà quelle modifiche.
00:57Per intenderci è un po' come succede adesso con l'assegno di inclusione dove leggiamo ISEE, che è il nostro ISEE vero e proprio,
01:05e poi ISEE ricalcolato con varie modifiche.
01:08E ora veniamo a queste modifiche della legge di bilancio sull'ISEE.
01:12La prima riguarda la scala di equivalenza dell'ISEE, da non confondere con tutte le altre scale con lo stesso nome.
01:20Nella legge di bilancio viene dato un po' più di peso al numero di figli a carico, da 2 a salire.
01:27E visto che l'ISEE è, grosso modo, la somma di redditi e patrimoni diviso la scala di equivalenza ISEE,
01:35avere una scala di equivalenza più alta significa un ISEE più basso.
01:40La seconda novità riguarda la nostra casa di abitazione.
01:44Attenzione, si intende la cosiddetta prima casa, cioè quella di proprietà della famiglia e in cui la famiglia vive.
01:52Il valore IMU di questa casa entra nel calcolo dell'ISEE come patrimonio immobiliare, dopo una serie di abbattimenti.
02:00Ebbene, dal 2026 aumentano questi abbattimenti.
02:04In pratica, dal valore IMU della nostra casa di abitazione vengono tolti 91.500 euro,
02:11più altri 2.500 euro per ogni figlio dal secondo in poi.
02:17E di conseguenza si va ad abbassare il valore complessivo dell'ISEE.
02:21Ora, qual è l'effetto di queste modifiche sulle nostre prestazioni?
02:25Per l'assegno di inclusione, il supporto a formazione lavoro e il bonus 1000 euro nuovi nati non cambierà l'importo che riceviamo,
02:34ma potrebbe permettere a più persone di rientrare nella misura, visto che l'ISEE è un requisito di accesso.
02:42Al contrario, la modifica potrebbe far ricevere un importo più alto ai beneficiari di assegno unico e del bonus asilo nido,
02:49perché per queste prestazioni l'importo che riceviamo dipende direttamente dal valore del nostro ISEE.
02:56Ora, il testo della legge di bilancio è ancora in fase di conversione al Parlamento,
03:01quindi da qui a gennaio potrebbe comunque esserci una qualche modifica.
03:06Perciò, non appena ci saranno aggiornamenti, li troverai qui su Radio Uci o in diretta sulla nostra radio, appunto Radio Uci.
03:14E per oggi è tutto, ciao!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato