Vai al lettorePassa al contenuto principale
La Finanziaria 2026 introduce numerosi Bonus per le Famiglie e modifiche all'ISEE! La bozza della Legge di Bilancio mira a sostenere i nuclei familiari in diversi ambiti: dai bonus maternità ai sostegni per genitori separati e studenti.
___
ASCOLTA RADIOUCI IN DIRETTA: https://radiouci.it/ascolta-radio-uci.html
SCARICA GRATIS LA NUOVA APP DI RADIOUCI: https://shorturl.at/OBRwL
___
#leggedibilancio2026 #bonusfamiglie #isee2026 #radiouci
___
Bonus Famiglia 2026
Legge di Bilancio 2026
Riforma ISEE
Congedo Parentale
Assegno Unico
ISEE Prima Casa
Bonus Mamma Lavoratrice
Carta Valore
Bonus Genitori Separati
Congedo Malattia Figli
Manovra 2026
Carta Dedicata a Te
Reddito di Libertà
INPS
Sostegno al Reddito

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Finanziaria 2026, ecco tutti i bonus per le famiglie, dalla novità su Isee e prima casa,
00:07il bonus genitori separati fino alle modifiche al congedo parentale.
00:13Ma andiamo con ordine e partiamo dalle novità dell'Isee che riguardano specificatamente
00:19l'assegno di inclusione, il supporto formazione lavoro, il bonus 1000 euro nuovi nati,
00:26il bonus asilo nido e l'assegno unico per i figli.
00:30Senza scendere nel tecnico, le famiglie che hanno da 2 a 5 figli si troveranno un Isee un pelino più basso,
00:38perché questa situazione sarà valorizzata.
00:41La seconda novità riguarda la casa di proprietà, che già oggi viene calcolata nell'Isee,
00:47ma dal 2026 il suo peso sull'Isee sarà diminuito e quindi l'Isee sarà più basso.
00:54Ora però, attenzione ad una cosa, il calcolo dell'Isee ordinario rimane lo stesso,
01:00ma se dobbiamo ottenere quelle misure che ti ho detto come l'assegno di inclusione o l'assegno unico,
01:06allora sarà direttamente IMS ad applicare questi tagli dall'Isee quando facciamo la domanda,
01:13per calcolare se e quanto ci spetta.
01:16Poi a breve troverai un nostro approfondimento proprio sulle modifiche all'Isee,
01:20perciò iscriviti al canale e attiva la campanellina se non vuoi perderlo.
01:25E ancora, aumenta il bonus per le mamme lavoratrici con 2 o più figli.
01:30Si tratta di quel bonus che spetta appunto alle lavoratrici dipendenti o autonome,
01:36con reddito fino a 40.000 euro e che hanno 2 figli.
01:39Oppure alle lavoratrici madri di più di 2 figli, che però hanno un contratto a tempo determinato.
01:46L'importo per il 2026 è di 60 euro al mese, novità anche per i genitori separati e divorziati.
01:53Per loro la legge di bilancio ha introdotto un nuovo bonus che serve a garantire una casa al genitore
01:58a cui non è stata assegnata l'abitazione familiare con i figli a carico.
02:03Il fondo totale per questo bonus è di 20 milioni di euro.
02:07Cambiano il congedo parentale, il congedo in caso di malattia dei figli.
02:11Come sappiamo, il congedo parentale può essere richiesto fino a quando il figlio non compie 12 anni.
02:17Ma con la nuova legge di bilancio questo limite viene esteso e passa a 14 anni.
02:23Mentre il congedo in caso di malattia dei figli passa da massimo 5 giorni a massimo 10 giorni
02:29per i figli tra i 3 e i 14 anni e non più fino a 8 anni.
02:33Rifinanziato con mezzo milione di euro il fondo per il reddito di libertà 2026
02:38destinato alle donne vittime di violenza.
02:41Rinnovata anche la carta dedicata a te con un fondo da 500 milioni di euro.
02:46Probabilmente anche quest'anno la ricarica sarà di 500 euro.
02:50Nel 2026 arriva anche la carta valore per gli studenti che si diplomano in tempo,
02:55quindi entro i 19 anni.
02:57In pratica una rivisitazione della ex carta del merito senza la clausola della votazione finale di almeno 100 centesimi.
03:06La carta sarà esclusivamente elettronica e può essere utilizzata per comprare servizi educativi
03:11come biglietti del cinema, teatro, spettacoli dal vivo, musei oppure libri, musica registrata, strumenti musicali e così via.
03:20E questi sono i principali bonus per le famiglie della nuova legge di bilancio 2026.
03:26Naturalmente si tratta ancora di una bozza, quindi dobbiamo aspettare tutti i vari passaggi parlamentari
03:33e poi gli specifici decreti che definiscono ogni singola misura.
03:38Perciò non appena ci saranno aggiornamenti li troverai qui su Radio Uci o in diretta sulla nostra radio, appunto Radio Uci.
03:45E per oggi è tutto, al prossimo aggiornamento. Ciao!
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato