Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Honda arriva a Eicma 2025 con un corredo di ben dieci anteprime. Tra queste, il debutto della prima elettrica full-size, la Wn7, con un corredo tecnico evoluto che le consente di fermare l'ago della bilancia a quota 217 kg. L'autonomia supera i 140 km, mentre il prezzo è di 15.190 euro. In scena anche l'ampliamento della gamma E-Clutch, la nuova sport touring CB1000 GT e l'aggiornamento dell'SH 125 e 150. Ne parliamo con Sebastiano Sisto, responsabile business communication di Honda Motor Europe.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Non solo Comset ma anche moto di produzione, siamo sullo stand Honda che porta qui ad Icma 2025 un buon numero di novità.
00:12Sì assolutamente, anche quest'anno abbiamo un grande numero di novità, praticamente arriviamo a 10.
00:19Abbiamo espanso la nostra gamma e-clutch mettendo questo innovativo sistema che fa parte del nostro cartello,
00:27il nostro cappello Dreamtech delle nuove tecnologie anche su tutta la serie 500 e sulla serie 750 con Hornet e Transal.
00:35Ci credete in modo particolare perché ha debuttato, lo ricordiamo, su prodotto l'anno scorso sulla gamma 650 come opzionale,
00:44diventa di fatto senza alternativa, cioè sia sui 650 che sulle 500 e le 750 che vanno ad adottarlo quest'anno diventa l'unica soluzione possibile.
00:52Sì assolutamente, crediamo fermamente in questa nuova tecnologia che comunque ti permette di scegliere,
00:58se vuoi puoi usare la leva della frizione, se non vuoi non la usi, la maggior parte hanno apprezzato questo sistema
01:05tanto che poi quando lo vai ad utilizzare è talmente efficace che poi la leva della frizione te la scorre.
01:10Quindi innovazione, innovazione per quanto riguarda la trasmissione o comunque l'utilizzo della frizione diverso rispetto al passato,
01:16innovazione che va verso anche l'elettrificazione.
01:18Sì assolutamente, qui presentiamo la prima moto elettrica Honda full size che è la WN7, la WN7,
01:27crediamo molto anche in questo perché la guida di questo mezzo sarà veramente entusiasmante.
01:34La moto anche se alimentata a batteria, quindi la batteria ha un peso notevole, pesa solamente complessivamente 217 kg.
01:42Il peso è uno dei tre elementi diciamo che può portare a una visione negativa della moto elettrica,
01:47gli altri due sono l'autonomia e il prezzo?
01:50Sì assolutamente, il prezzo anche sarà competitivo 15.190 euro e l'autonomia supera diciamo i 140 km.
01:58Quindi vi ponete rispetto a quello che si era visto fino ad oggi sul mondo delle moto come una novità quasi assoluta,
02:04c'è un prezzo di poco superiore ai 15.000 euro per una moto con 18 kW di batteria giusto?
02:09Sì esatto, con un picco che può arrivare a 50 kW, consideriamo che la moto ha 100 Nm di coppia,
02:17quindi l'accelerazione di quella moto può essere equiparata a quella di un 1000.
02:21E chiudiamo le altre novità, hai detto una decina di novità, abbiamo detto di classe, abbiamo detto moto elettrica?
02:26Abbiamo la CB1000 GT che sfrutta la piattaforma della CB1000F e della CB1000 Hornet,
02:34è una sport touring in cui crediamo molto perché ti dà la comodità di una touring ma è anche ad alte prestazioni,
02:42la moto sarà veramente vincente anche tra le curve, già offre di serie un pacchetto veramente ottimo,
02:49tipo sospensioni elettroniche, quick shifter di serie eccetera eccetera.
02:53E poi chiudiamo con l'SH 125-150 che è veramente un must best seller soprattutto quest'anno
03:01dove abbiamo superato le 30.000 unità immatricolate, viene totalmente rinnovato nel design,
03:08sella più confortevole e si aggiunge anche un comodo vano compresa USB-C oltre al TFT da 4,2 pollici con connettività road sync.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato