Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
(askanews) -Dopo essere stato presentato all'ultimo festival di Cannes Les filles désir di Princia Car ha partecipato al festival di cinema francese di Firenze France Odeon ed ha vinto il Premio Sguardi Mediterranei - Regards Méditerranéens. Il film girato a Marsiglia affronta le vicende di un gruppo di amici ventenni che dividono le ragazze in due categorie: quelle da sposare e quelle con cui andare a letto. Il ritorno in città di una ex amica del protagonista mette in discussione le loro sicurezze, le categorie sessiste che usano e il loro modo di relazionarsi con il desiderio, l'amore, il potere. Il film nasce da un laboratorio tenuto dalla regista con alcuni ragazzi dei quartier nord di Marsiglia, che sono anche gli attori protagonisti de Les filles du désir.

«Da quando mi hanno proposto questo atelier ho avuto un grande colpo di fulmine artistico per questi ragazzi. - ha detto la regista - Abbiamo realizzato dei cortometraggi, creato corsi di recitazione e una troupe cinematografica. Io di solito sottopongo alla loro attenzione degli argomenti, ne parliamo a lungo poi loro improvvisano, io li filmo e a partire da lì scrivo i dialoghi dei film, sempre consultandoli. È così che è nato Les filles du désir».

Nel film nasce un'amicizia e una forte solidarietà tra due ragazze molto diverse, che in qualche modo si ribellano alla misoginia che le circonda. «Ho visto che nel mio gruppo le ragazze sono più libere di quanto sembri, fanno un po' finta di rispettare delle regole perché le lascino in pace. - ha spiegato Princia Car - Ma tra loro sono legatissime, parlano, sono molto più avanti dei ragazzi. Credo che i film, l'arte ma anche i social, le stiano aiutando a cambiare il loro ruolo nella società».
Ne emerge una Marsiglia piena d'energia e colorata
Dal film di Princia Car emerge una Marsiglia colorata, vivace, piena di energia, come i suoi protagonisti, mentre finora al cinema è stata spesso raccontata coma una città di conflitti e emarginazione, soprattutto nei quartieri che si trovano a nord. «Marsiglia viene spesso rappresentata nei media, nei film, come un posto pericoloso e cupo, ma questa è solo una piccola parte della città. La mia vita, con la mia famiglia e soprattutto con i ragazzi è esattamente l'opposto. - ha detto la regista - Come si vede nel film la gente è molto generosa, gioiosa, disposta a condividere anche in quei quartieri».

[amica-related]

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il film è stato presentato all'ultimo festival di Cannes,
00:14Le Fille du Désiré di Prinziacarra ha partecipato al festival di cinema francese di Firenze,
00:19François de Honne, ed ha vinto il premio Sguardi Mediterranei, Regards Mediterranees.
00:25Il film, girato a Marsiglia, affronta le vicende di un gruppo di amici ventenni
00:29che dividono le ragazze in due categorie, quelle da sposare e quelle con cui andare a letto.
00:35Il ritorno in città di un'ex amica del protagonista mette in discussione le loro sicurezze,
00:41le categorie sessiste che usano il loro modo di relazionarsi con il desiderio, l'amore, il potere.
00:47Il film nasce da un laboratorio tenuto dal regista con alcuni ragazzi dei Cartier Nord di Marsiglia
00:54che sono anche gli attori protagonisti delle Fille du Désiré.
00:57Da quando mi hanno proposto quest'atelier ho avuto un grande colpo di fulmine artistico per questi ragazzi.
01:05Abbiamo realizzato dei cortometraggi, creato corsi di recitazione e una troupe cinematografica.
01:10Io di solito sottopongo alla loro attenzione degli argomenti, ne parliamo a lungo, poi loro improvvisano.
01:17Io li filmo e a partire da lì scrivo i dialoghi dei film, sempre consultandoli.
01:22E' così che è nato le Fille du Désiré.
01:24Nel film nasce un'amicizia e una forte solidarietà tra due ragazze molto diverse
01:30che in qualche modo si ribellano alla misoginia che le circonda.
01:34Allora, du coup, je parle que du groupe que j'ai rencontré.
01:36Ho visto che nel mio gruppo le ragazze sono più libere di quanto sembri,
01:40fanno un po' finta di rispettare delle regole perché le lasciano in pace,
01:44ma tra loro sono legatissime, parlano, sono molto più avanti dei ragazzi.
01:49Credo che i film, l'arte, ma anche i social le stiano aiutando a cambiare il loro ruolo nella società.
01:55Dal film di Prinziacar emerge una Marsiglia colorata, vivace, piena di energia, come i suoi protagonisti,
02:02mentre finora il cinema è stata spesso raccontata come una città di conflitti e emarginazione,
02:08soprattutto nei quartieri che si trovano a nord.
02:13Marsiglia viene spesso rappresentata, in media, nei film come un posto pericoloso e cupo,
02:18ma questa è solo una piccola parte della città.
02:21La mia vita con la mia famiglia e soprattutto con i ragazzi è esattamente l'opposto.
02:26Come si vede nel film, la gente è molto generosa, gioiosa, disposta a condividere anche in quei quartieri.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato