Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Degrado e danni all'ex Bugatti dopo il rave party abusivo
Quotidiano Nazionale
Segui
1 giorno fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
All'indomani del delicato sgombero degli ex stabilimenti della Bugatti, questo è quello che resta.
00:06
Cumuli di patumi lasciati dai 5.000 e oltre partecipanti al Maxi Rave indetto nelle notte di Halloween,
00:14
l'ennesimo che viene organizzato nella nostra provincia.
00:18
Questa notte si sono verificati scontri, scontri pesanti in cui tantissimi appartenenti alle forze dell'ordine
00:24
sono rimasti feriti mentre cercavano di far defluire la folla di ragazzi che avevano preso parte al Rave
00:30
e oggi noi siamo venuti a vedere in che condizioni sono gli stabilimenti di quello che è un marchio storico
00:37
non soltanto per la provincia di Modena ma per tutto il nostro paese e quello che resta è un degrado incredibile.
00:44
Non ci sono soltanto cumuli di patume, ci sono escrementi contro i muri, ci sono resti di cibo,
00:50
ci sono scritte che sono state fatte un po' in tutto lo stabilimento, ci sono vetri rotti, ci sono uffici danneggiati,
01:00
insomma quello che resta veramente è un degrado che fa male, insomma fa male al cuore.
01:06
Poco fa c'era anche un turista che è entrato dicendo sono venuti a vedere gli ex stabilimenti Bugatti
01:11
e quando è entrato è rimasto incredulo e gli abbiamo spiegato appunto quello che era successo in queste notti.
01:17
se voi vi guardate attorno c'è soltanto desolazione, sporcizia e patume.
01:26
Ecco che in realtà era questa?
01:28
Era il massimo che una persona potesse vivere perché effettivamente vedevi il massimo della tecnologia,
01:36
il massimo della bellezza anche dal punto di vista dello stabilimento.
01:41
lo stabilimento è stato creato per il benessere del dipendente, del lavoratore e allo stesso tempo aveva all'interno
01:49
il massimo della tecnologia ed era allo stesso tempo, veniva visitato, effettivamente era all'inizio come possiamo dire
01:57
della nuova era del mondo automobilistico.
02:00
Quindi lei come ha vissuto questa usurpazione?
02:03
è stato un disastro, è stata una cosa incredibile, averlo visto nel pieno della sua bellezza e poi ma soprattutto
02:10
dopo il fallimento ho cercato insieme alla mia famiglia, insieme ai miei figli di tenerci dietro,
02:17
di salvaguardare lo stabilimento per la sua storia e tra l'altro se noi pensiamo che dopo da questo
02:27
praticamente le persone venivano a visitare lo stabilimento, si sono girati passaparola
02:34
se noi pensiamo che con lo stabilimento chiuso nel 2019 la Bugatti, l'attuale Bugatti, perciò il gruppo Volkswagen
02:41
è venuta a presentare l'auto dei 110 anni della storia di Ettero e Bugatti
02:47
perciò è venuta qui in uno stabilimento chiuso che tra l'altro era tutto funzionante
02:51
è venuta a presentare l'auto dei 110 anni della storia della Bugatti, l'IB 110, la 110
02:56
che era praticamente la rivisitazione storica dell'IB 110 che era stata creata qui
03:02
perciò l'auto che è stata creata qui è stata utilizzata per festeggiare i 110 anni con questa rivisitazione storica
03:10
nel 2022 questo uomo d'affari, questo imprenditore britannico che adesso vive penso negli Stati Uniti
03:18
Adrienne Labi ha acquistato lo stabilimento e praticamente l'ha chiuso e ha iniziato a togliere tutto quello che c'era
03:28
di storico e di avveneristico all'interno dello stabilimento
03:32
cioè quello che era stato creato per lanciare l'IB 110, gli arredi, la logistica, ed è stato praticamente tolto
03:42
allora ci siamo un pochino presi contro, a un certo punto mi ha staccato la luce
03:47
perciò a quel punto ho capito che non era più il caso di stare qui
03:50
però insomma gli stabilimenti erano ancora a posto, adesso sono un cumulo di maceri e di rifiuti
03:55
sì, adesso sono un cumulo di rifiuti e di maceri
03:59
diciamo che la struttura immobiliare sarebbe il caso di poterla salvare
04:04
ma soprattutto perché rappresenta la nascita di un marchio, la rinascita del marchio Bugatti in Italia
04:14
che è tutt'oggi uno dei marchi più famosi a livello automobilistico
04:18
per salvare la storia della Bugatti, la storia di tutti i lavoratori e di quello che è stato creato qui
04:23
abbiamo fatto questa associazione Bugatti Automobili Campogagliano
04:26
dove ne raccontiamo, abbiamo raccolto insieme a tutti i dipendenti
04:30
tutto il materiale e soprattutto per raccontarne la storia
04:34
per tenere viva il valore di quello che è avvenuto qui
04:37
ma soprattutto già allora dal 2022 insieme all'architetto che ha chiarato lo stabilimento
04:43
abbiamo fatto una mozione ai beni culturali, al Ministero dei beni culturali a Roma
04:48
che si vede che non avevamo la forza per sostenere la nostra tesi
04:53
e allora è stata bloccata
04:57
e da lì più nulla, poi è normale che noi facciamo il possibile avendo Instagram, pagina Facebook
05:02
praticamente siamo stati invitati alla Motor Valley in Via Emilia
05:08
e veniamo chiamati effettivamente noi che siamo effettivamente solo
05:12
che cerchiamo di preservare la storia
05:14
veniamo chiamati a raccontare la storia della Bugatti in Italia
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:40
|
Prossimi video
Elezioni New York, Mamdami accusa Trump di intimidire gli elettori
Quotidiano Nazionale
18 minuti fa
1:09
L'uscita dei partecipanti al rave abusivo nell'ex Bugatti di Campogalliano. Il video
Quotidiano Nazionale
3 giorni fa
0:56
Maltempo, i danni a Catanzaro Lido dopo la tromba d'aria della scorsa notte
StrettoWeb
5 anni fa
2:39
Sentenza Stella Maris, il commento amaro di Sondra Cerrai (uno dei genitori): "Emerge la forza dei potenti"
Gruppo SAE
5 ore fa
1:22
Viareggio, l'operaio che ha salvato l'anziano tra le fiamme: "Ho pensato solo a tirar fuori quell'uomo"
Gruppo SAE
6 ore fa
0:21
Viareggio, incendio devasta una casa in via Coppino: c'? un ferito grave
Gruppo SAE
7 ore fa
1:37
La cerimonia di apertura del Grand Egyptian Museum
testmonrifdshare
3 giorni fa
0:49
Rave nel Modenese, 5mila partecipanti nella fabbrica abbandonata della Bugatti
testmonrifdshare
3 giorni fa
0:40
Stefano De Martino vuole togliere il figlio a Belen, rapporti “vicino all’odio”: è guerra tra i due ex
DonnaPOP
4 giorni fa
0:38
Il Cast di Stranger Things Porta la Magia a Lucca Comics 2025: L'Energia dei Fan è Incontenibile!
testmonrifdshare
4 giorni fa
0:34
Terribile tragedia per Andrea Delogu, è morto il fratello di soli 18 anni
DonnaPOP
5 giorni fa
0:34
Elisabetta Gregoraci, accuse tremende contro il padre: lei reagisce così
DonnaPOP
6 giorni fa
3:03
I Falsi Amici di Piotr Uklanski alla Pinacoteca Agnelli
Quotidiano Nazionale
12 minuti fa
2:01
A Tampa Bay, in Florida due certezze cubane: i sigari e i sandwich
Quotidiano Nazionale
21 minuti fa
1:20
Cuomo: solo io posso proteggere New York dal Donald Trump
Quotidiano Nazionale
29 minuti fa
1:37
Report, Ranucci: "Ringrazio Ghiglia, ha avuto un rigurgito di coscienza"
Quotidiano Nazionale
34 minuti fa
3:29
4 Novembre, Crosetto ad Ancona: Difesa è come l'aria, quando manca si capisce sua necessità
Quotidiano Nazionale
37 minuti fa
1:06
Ecomondo - Il futuro sostenibile sbarca a Rimini | Giorno 1
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
1:02
Roma, Gualtieri depone un mazzo di fiori ai piedi della Torre dei Conti
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
2:14
Cimbri (Unipol Assicurazioni): "Capitale umano cruciale"
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:06
Besseghini (Arera): Italia capofila di differenziata e riciclo, ma troppe disparità tra Regioni
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
0:32
Loriano Bagnoli, una folla commossa ai funerali
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
0:48
Putin depone fiori sulla Piazza Rossa per Giornata dell'unità nazionale
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
0:32
Clima, Guterres (Onu): il superamento di 1,5 gradi è inevitabile
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:18
Kos (Ue): la candidatura dell'adesione dell'Ucraina avanza
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
Commenta prima di tutti