Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 3 giorni fa
Verona, 3 nov. (askanews) - Il 30 ottobre 2025, nella cornice del Castello di Bevilacqua in provincia di Verona, ha preso il via il Wholesale Castle Tour 2025, con OpNet, società wholesale del Gruppo WindTre, che rinnova il proprio ruolo di main sponsor della manifestazione. Il percorso, ideato da 3vents e articolato in tre tappe, nasce per valorizzare il legame tra innovazione tecnologica e sviluppo locale. Abbiamo parlato con Edoardo De Cilia Wholesale Sales OpNet: "Questi sono eventi che sono assolutamente interessanti, confermano uno sviluppo di un ecosistema realtivo a Wholesale e operatori di prossimità che è in continua crescità. Ovvero sia la necessità di operatori che operano nel territorio di fornire servizi alla loro rispettiva clientela che può essere di varia tipologia. Il nostro compito è quello di fornire queste tecnologie ai nostri partner e questa richiesta la vediamo sempre più consistente ed importante". La tappa inaugurale è dedicata al tema "Reti e servizi digitali per il tessuto manifatturiero del Nord-Est", tematica chiave per un territorio fortemente produttivo, dove competitività e sostenibilità passano da infrastrutture digitali performanti e sicure. È poi intervenuto Nicola Roserba, Business Development OpNet: "La convergenza tra operatore e territorio la realizziamo tramite la convergenza del modo in cui si fa business. Ormai tra fisso e mobile c'è poca differenza. Noi possiamo lavorare insieme per costruire un modello di business integrato in mobilità, da remoto e sicuro per tutte le aziende e gli operatori che scelgono OpNet come partner". Nel corso della giornata sono stati presentati tre use case - incentrati su cybersecurity, connettività per i distretti industriali e complementarità Fibra e FWA - per offrire esempi concreti di integrazione tecnologica e collaborazione tra operatori, imprese e istituzioni in un unico sistema. Infine è intervenuta Gabriella Mauro, Responsabile Comunicazione e Customer experience: "OpNet crede moltissimo nelle relazioni, crede nella costruzione di reti di valori dal punto di vista business e vuole porsi come abilitatore nei confronti dei piccoli operatori locali ma anche continuare a stringere partnership di valore con quelli che sono gli altri operatori del mercato che si configurano a tutti gli effetti come concorrenti in ambito retail ma con i quali è importantissimo continuare a sviluppare delle sinergie con l'obiettivo di mettere a fatto comune delle economie di scala ed affrontare un mercato TLC che è sempre più complesso". Con momenti di confronto e contributi raccolti, il Wholesale Castle Tour conferma il suo ruolo come leva per un'industria più connessa, resiliente e sostenibile, e per una digitalizzazione capace di generare valore nei territori.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il 30 ottobre 2025 nella cornice del castello di Bevilacqua in provincia di Verona prende il via il Wool Sail Castle Tour 2025 con Opnet, società del gruppo Windtrack che rinnova il proprio ruolo di main sponsor.
00:11Il percorso, ideato da 3 events e articolato in tre tappe, nasce per valorizzare il legame tra innovazione tecnologica e sviluppo locale.
00:18Questi sono eventi che sono assolutamente interessanti perché confermano uno sviluppo di un ecosistema relativo a Wool Sail e operatori di prossimità che è in continua crescita, ovvero la necessità di operatori che operano nel territorio di fornire servizi alla loro rispettiva clientela che come dicevo può essere di varia tipologia.
00:44Ecco, il nostro compito come operatori a Wool Sail è quello di fornire queste tecnologie ai nostri partner e questa richiesta la vediamo sempre più consistente e importante.
00:53La tappa inaugurale è dedicata a reti e servizi digitali per il tessuto manifatturiero del nord-est, tema chiave per un territorio fortemente produttivo dove competitività e sostenibilità passano da infrastrutture digitali performante e sicure.
01:05La convergenza da operatori e territorio la realizziamo tramite la convergenza del modo in cui si fa business, ormai tra fisso e mobile c'è poca differenza.
01:13Noi possiamo lavorare insieme per costruire un modello di business integrato in mobilità da remoto e sicuro per tutte le aziende e gli operatori on sale che scelgono Openet come partner.
01:27Nel corso della giornata sono stati presentati tre use case sulla cyber security e non solo per offrire esempi concreti di integrazione tecnologica e collaborazioni tra operatori, imprese e istituzioni in un unico ecosistema.
01:38Openet crede moltissimo nelle relazioni, crede nella costruzione di relazioni di valore dal punto di vista business e vuole porsi come abilitatore nei confronti dei piccoli operatori locali ma anche continuare a stringere partnership di valore con quelli che sono gli altri operatori del mercato wholesale
01:57che si configurano a tutti gli effetti come concorrenti in ambito retail ma con i quali è importantissimo continuare a sviluppare delle sinergie con l'obiettivo di mettere a fattore comune delle economie di scala e affrontare un mercato TLC che è sempre più complesso.
02:15Con momenti di confronto e contributi raccolti il wholesale castle tour conferma il suo ruolo come leva per un'industria più connessa, resiliente e sostenibile e per una digitalizzazione capace di generale valore nei territori.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato