Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 4 giorni fa
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- La comunicazione sociale di Anas premiata al Festival "Luce!"
- Oltre 1.200 chilometri con il nuovo Qashqai e-Power
- Torna a crescere il mercato delle auto in Europa, Italia quarta tra major market
tvi/mrv
Trascrizione
00:00in questo numero di motori magazine la comunicazione sociale di anas premiata al festival luce oltre
00:211200 chilometri con il nuovo cascai power torna a crescere mercato delle auto in europa italia
00:29quarta tra major market anas ha ricevuto il premio luce per il sociale comunicazione che illumina
00:39durante la seconda giornata del festival luce senza filtri a firenze il premio è un riconoscimento
00:45all'impegno di anas per la sensibilizzazione sulla sicurezza stradale attraverso campagne di
00:51comunicazione e iniziative rivolte a tutta la società civile marco ludovico direttore comunicazione
00:58della società siamo molto grati gratificati per questo premio che riconosce lo sforzo che facciamo
01:05ogni giorno diventa una sfida a fare sempre di più perché i morti sulle strade ci sono ci sono ogni
01:12giorno e questo significa che dobbiamo aumentare ancora di più quello che il nostro impegno noi
01:18abbiamo fatto uno spot di sicurezza stradale che ha raggiunto oltre 7 milioni di visualizzazioni su
01:25instagram facciamo campagna nelle scuole e in ogni occasione possibile cerchiamo di trasmettere i
01:32valori della vita della consapevolezza della no distrazione quando si è al volante ma questo non
01:39basta dobbiamo fare sempre molto di più per fare in modo che non ci siano tutti quegli incidenti che
01:45nella maggior parte dei casi sono causati dalla distrazione alla guida con anas è intervenuta anche
01:51giulia lamarca psicologa content creator e travel blogger che sui social condivide le sue esperienze di
01:57vita e viaggi in carrozzina dopo un incidente che le ha causato una lesione alla colonna vertebrale
02:02quando aveva 19 anni credo che io anas abbiamo in comune la voglia di sensibilizzare la voglia di
02:08educare anche e la voglia di arrivare giovani perché poi questo riguarda tutti da tematiche come la
02:16cintura o non distarsi guardando il cellulare quindi ci siamo un po ritrovati ecco in questo
02:22e spero che questo match continui perché io voglio di parlare sul web di questo credo anche di saperlo
02:28fare in maniera spiritosa perché gli sono di dire cose vere profonde ma col sorriso ecco togliendoci
02:35un po questa comunicazione vecchio stile ma credo che anas sia in quella direzione a consegnare il
02:40premio ad anas è stata sarah rifesermonti istituire questo premio per noi è stato importantissimo ma
02:47anche molto naturale perché siamo dei comunicatori anche noi facciamo informazione e lo dobbiamo fare
02:53in maniera responsabile accogliendo anche dei contenuti che siano autorevoli e responsabili
03:01essi stessi anche quando vengono da dei partner siamo veramente contenti che sia proprio anas a riceverlo
03:07in questo primo anno perché siamo un editore un po sui generis secondo me in quanto abbiamo una
03:13sensibilità verso le tematiche che anas che ringrazio tantissimo porta sempre all'attenzione
03:19il festival luce giunto alla sua quinta edizione è nato dalla visione di agnese pini direttrice del
03:25quotidiano nazionale il resto del carlino la nazione e il giorno l'unica cosa che noi dobbiamo fare di nuovo
03:31parlando di responsabilità personale nei confronti degli altri la responsabilità di chi non ha più 20 anni
03:36è quella di poter parlare a chi lì è ancora con la consapevolezza degli adulti ma con la freschezza
03:43il cuore che non dobbiamo lasciare per strada a proposito di strade quando cresciamo anas con questo spot
03:49io credo ci sia riuscita molto bene ed è questo il motivo per cui abbiamo deciso di premiarla
03:53quasi dieci anni dopo il suo debutto a livello mondiale e dopo tre anni dal lancio in Europa
04:05nissan presenta la nuova generazione della sua esclusiva tecnologia e power un propulsore pensato
04:12per offrire tutto il piacere e i vantaggi della guida elettrica con accelerazione fluida e brillante
04:17unita a una grande silenziosità ma senza la ricarica alla spina e con tutta la comodità quotidiana
04:23della tradizionale alimentazione a benzina
04:26e power è la rivoluzione dell'ibrido un brevetto nissan che rappresenta un inerito approccio alla mobilità elettrificata
04:33il motore 100% elettrico muove le ruote della vettura e il motore termico produce energia che tramite l'inverter
04:41va alla batteria al motore elettrico o a entrambi
04:44a differenza degli ibridi tradizionali nel sistema e power la potenza generata dal motore termico
04:50non è mai trasmessa direttamente alle ruote
04:53il nuovo e power completamente riprogettato offre minori consumi, minori emissioni
04:58e una guida ancora più silenziosa e simile a quella di un veicolo 100% elettrico
05:03consolidando così il suo ruolo di tecnologia nissan
05:07per facilitare la transizione verso la mobilità a zero emissioni
05:11con un'autonomia di oltre 1200 km con emissioni di CO2 che passano da 116 a 102 grammi per chilometro
05:19e 15 cavalli in più di potenza in modalità sport
05:22il mercato europeo delle auto a settembre registra una crescita significativa
05:30con 1.236.876 immatricolazioni e un incremento del 10,7% rispetto allo stesso mese del 2024
05:40nei primi nove mesi dell'anno la crescita è stata di 9.928.527 unità
05:46in aumento dell'1,5% rispetto alle immatricolazioni di gennaio-settembre 2024
05:53nonostante il recupero i volumi rimangono tuttavia inferiori ai livelli pre-pandemia
05:58i cinque principali mercati europei chiudono il mese di settembre in crescita
06:03la Spagna guida l'espansione seguita da Regno Unito e Germania
06:07l'incremento per l'Italia è stato del 4,2% nel mese
06:11ma si registra una flessione del 2,9% nei primi nove mesi dell'anno
06:16mentre la Francia si ferma a un modesto più 1% a settembre
06:21ma perde il 6,3% nel secondo caso
06:24questa dinamica consolida per l'Italia la quarta posizione tra i major market
06:30sul fronte delle vetture ricaricabili però
06:32il nostro paese continua a mostrare un ritardo cronico
06:35rispetto agli altri grandi mercati europei
06:38i dati sono stati resi noti da Unrae
06:40l'associazione ritiene che sia giunto il momento
06:43per trasformare l'interesse verso la mobilità elettrica
06:46in domanda stabile
06:48grazie a incentivi strutturali
06:50una politica industriale di lungo periodo
06:52e la revisione della fiscalità delle auto aziendali
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato