Skip to playerSkip to main content
  • 2 days ago
I 15 migliori cuochi under 30, provenienti da tutto il mondo, si sono sfidati anche quest’anno nella S.Pellegrino Young Chef Academy Competition. Il contest si conferma una piattaforma globale che offre percorsi di mentoring, opportunità formative e un network che unisce oltre 70 Paesi e che dà vita a un laboratorio permanente di idee per una gastronomia più inclusiva e sostenibile. Vincitore dell’edizione 2024-25 Ardy Ferguson con il suo ‘Archipelago Celebration’ che incarna le vibrazioni culinarie dell’Indonesia.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Con il motto Bring your future to the table, i 15 migliori cuochi under 30 provenienti da tutto il
00:10mondo si sono sfidati anche quest'anno nella San Pellegrino Young Chef Academy. Molto più di un
00:15contest, una piattaforma globale che offre percorsi di mentoring, opportunità formative e un network
00:22che unisce oltre 70 paesi e che dà vita a un laboratorio permanente di idee per una gastronomia
00:28più inclusiva e sostenibile. Con la San Pellegrino Young Chef Academy Competition, San Pellegrino
00:33supporta i giovani chef dando loro la possibilità di crescere, di confrontarsi con i grandi maestri e di
00:39vivere esperienze che possono davvero cambiare la loro carriera e il loro futuro. Il giovane fiorentino
00:45Edoardo Tizzanini, executive chef del nuovo da Vittorio Louis Vuitton a Milano, è il finalista
00:52italiano con un artichoke heart, un piatto che ha emozionato la giuria e ribaltato gli schemi,
00:57protagonista è il carciofo interpretato in consistenze diverse per ridurre gli sprechi.
01:02San Pellegrino Young Chef Academy Competition è un'opportunità da non perdere per i giovani
01:08chef. Io vedo tutti i ragazzi che sono qua, tutti con grande voglia, grande passione, ognuno
01:13vuole dare il meglio e ti dà la possibilità di metterti alla prova, di avere tante conoscenze,
01:21veramente una super competizione. Sono molto felice di averla fatta.
01:26Mentore di Tizzanini, Giancarlo Perbellini, chef tre stelle Michelin a casa Perbellini,
01:3212 apostoli di Verona.
01:34Avevo già assaggiato a monte questo piatto e mi era piaciuto il concetto, prima cosa,
01:40di scambiare le parti, nel senso la proteina farla diventare un contorno e il piatto principale
01:47farlo diventare un vegetale. E poi era un racconto sul prodotto italiano, per cui il carciofo,
01:53la bagna cauda, il tartufo, il parmigiano. Credo che comunque fosse il piatto che rappresentava
02:00più l'Italia.
02:01Il vincitore del contest è stato annunciato al castello sforzesco di Milano.
02:06Con il piatto Acapelago Celebration, Ferguson ha voluto trasmettere le vibranti tradizioni
02:20culinarie dell'Indonesia e ora il suo nome si unisce a quelli degli chef di alto livello
02:25per dare un contributo positivo al mondo della gastronomia e alla comunità in generale.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended