È USCITO AL CINEMA IO SONO ROSA RICCI, il prequel attesissimo di Mare fuori. Protagonisti Maria Esposito e Raiz che tornano nei loro ruoli di figlia e padre. Perché qui siamo alle origini. A loro si aggiungono nuovi personaggi. E una nuova location. La regista Lyda Patitucci presenta così, il suo film: «Se nella serie Rosa Ricci si presenta sparando a un amico per entrare in carcere e vendicare il fratello, la domanda che ha guidato questo film è: quali esperienze l’hanno portata a diventare quella ragazza? La risposta è in una storia che mostra il prima: Rosa, cresciuta sotto la protezione paterna e amata nonostante il contesto criminale, viene improvvisamente strappata al suo mondo e scaraventata in una realtà ostile, abitata da uomini minacciosi e da una lingua che non comprende. Lì vive un’esperienza estrema, con in gioco la vita stessa. Il suo obiettivo, per tutto il film, resta chiaro e universale: essere libera e tornare a casa. La storia si sviluppa tra due mondi: l’isola di Agustin, dove Rosa è prigioniera, e Napoli, la sua casa, dove Don Salvatore lotta disperato per trovare i soldi del riscatto. L’isola, ambientata tra Sicilia e Levanzo, non ha una connotazione precisa: è un luogo immaginario, sospeso fra il Mediterraneo e l’Atlantico. Come in un western contemporaneo, il paesaggio contribuisce a definire l’identità visiva ed emotiva del film. Questi due mondi si raccontano anche attraverso il cast e la lingua. Da un lato i napoletani – guidati da Maria Esposito e Raiz – dall’altro i sudamericani, capeggiati da Jorge Perugorría (Agustín). In bilico tra i due universi c’è Victor (Andrea Arcangeli), che attraverso Rosa riscopre anche le sue origini. Questa è una storia di vita, morte e amore: sentimenti forti e universali che spero di aver raccontato in maniera dinamica, materica, con un tono deciso che sposa il genere». Maria Esposito e Andrea Arcangeli sono i protagonisti della clip qui sopra.
Commenta prima di tutti