Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 18 ore fa
Napoli, 29 ott. (askanews) - Si è tenuto a Napoli l'incontro "Nuove competenze nella filiera dell'edilizia sostenibile", promosso da Edil-Lab e dal Formedil Napoli, un'occasione per ragionare sul modo in cui la tecnologia può svolgere un ruolo importante verso un modello diverso di sviluppo, anche nel settore delle costruzioni. Tra i relatori dell'evento anche Ennio Rubino, presidente del Distretto tecnologico per le costruzioni sostenibili STRESS, che ha parlato dell'evoluzione del cantiere digitale e di nuove figure professionali legate alla transizione tecnologica, rivolgendosi in particolare ai giovani."Dobbiamo fare in modo di avere un futuro con un pianeta vivibile - ha detto - e quindi si deve arrestare questo continuo innalzamento delle temperature. Il settore delle costruzioni è un settore significativo, perché trascorriamo nelle case circa il 90% del nostro tempo, quindi costruire bene in maniera sicura edifici che non inquinino e che sano salubri è fondamentale".La sfida del digitale riguarda tutta la lunga filiera delle costruzioni, perché si pone anche come fattore abilitante di sostenibilità e la crescita esponenziale dell'intelligenza artificiale apre scenari inediti per il settore. Ma l'obiettivo resta quello di offrire ai giovani le opportunità, sia ambientali, sia professionali. "Le tecnologia servono per migliorare e aumentare la qualità dell'abitato, a ridurre l'impatto sul pianeta delle costruzioni - ha concluso Rubino - e direi che i giovani sono molto interessati a questo bene primario, sia come utenti finali nel futuro, ma anche perché vedono questo settore come fonte di lavoro".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si è tenuto a Napoli l'incontro a nuove competenze nella filiera dell'edilizia sostenibile,
00:05promosso da Edil Lab e da Formedil Napoli, un'occasione per ragionare sul modo in cui
00:09la tecnologia può svolgere un ruolo importante verso un modello diverso di sviluppo anche
00:14nel settore delle costruzioni.
00:16Tra il relatore dell'evento, anche Ennio Rubino, presidente del distretto tecnologico
00:20per le costruzioni sostenibili, Stress, che ha parlato dell'evoluzione del cantiere digitale
00:24e di nuove figure professionali legate alla transizione tecnologica, rivolgendosi in particolare
00:29ai giovani.
00:30Bisogna fare in modo che sia un futuro in cui il pianeta sia vivibile e quindi si arresti
00:35questo inganzamento della temperatura sul nostro pianeta.
00:39Il settore delle costruzioni è un settore significativo perché ci passiamo dentro le casse circa il
00:4790% del nostro tempo, quindi costruire bene in maniera sicura costruzioni che non inquinino
00:54e che siano salubri all'interno è fondamentale.
00:58La sfida del digitale riguarda tutta la lunga filiera delle costruzioni perché si pone
01:02anche come fattore abilitante di sostenibilità e la crescita esponenziale dell'intelligenza
01:07artificiale apre scenari inediti per il settore, ma l'obiettivo resta quello di offrire ai giovani
01:12le opportunità sia ambientali sia professionali.
01:15Le tecnologie servono per aumentare e migliorare la qualità dell'abitato, ridurre l'impatto
01:23sul pianeta delle costruzioni e quindi direi che i giovani sono molto interessati a questo
01:29bene primario sia come utenti finali nel futuro ma anche perché vedono questo settore
01:35come fonte di lavoro.
01:36Grazie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato