Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa
Dopo un'estate che si è chiusa con in media 8 camere vendute ogni 10 disponibili negli esercizi ricettivi alberghieri ed extralberghieri italiani, per i prossimi mesi gli operatori segnalano di aver già venduto 1 camera su 2, con prenotazioni in crescita da Francia e Germania, seguite poi da Svizzera, Belgio, Paesi Bassi e Austria.

È il primo quadro che emerge dall'ultima indagine svolta da Isnart per Unioncamere ed Enit nell'ambito dell'Osservatorio sull'Economia del Turismo delle Camere di commercio.
Per il quarto anno consecutivo il patrimonio storico-culturale si conferma quale prima motivazione di visita in Italia (per il 35% dei turisti), seguita dalla facilità di raggiungimento/buoni collegamenti (22%) e dalla vicinanza rispetto all'origine del viaggio (20%). Effetto Giubileo su Roma e Lazio: 1,7 milioni di turisti nella Capitale nell'estate 2025 (+8,8% rispetto al 2024, +6,5% nel Lazio). Anche i dati di occupazione delle abitazioni private confermano l'impatto positivo dell'evento giubilare: nei primi sette mesi del 2025 le notti prenotate negli alloggi turistici in affitto hanno registrato una crescita dell'11,9% a Roma e del 10,4% nel Lazio, a fronte del 3,4%, dato medio nazionale.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Dopo un'estate che si è chiusa con in media otto camere vendute ogni dieci disponibili negli esercizi ricettivi alberghieri ed extra alberghieri italiani, per i prossimi mesi gli operatori segnalano di aver già venduto una camera su due con prenotazioni in crescita da Francia e Germania, seguite poi da Svizzera, Belgio, Paesi Bassi e Austria.
00:19È il primo quadro che emerge dall'ultima indagine svolta da ISNART per Union Camere e Denit nell'ambito dell'Osservatorio sull'Economia del Turismo delle Camere di Commercio.
00:29Per il quarto anno consecutivo il patrimonio storico-culturale si conferma quale prima motivazione di visita in Italia per il 35% dei turisti, seguita dalla facilità di raggiungimento, buoni collegamenti, 22%, e dalla vicinanza rispetto all'origine del viaggio, 20%.
00:47Effetto giubileo su Roma e Lazio, 1,7 milioni di turisti nella capitale nell'estate 2025, più 8,8% sul 2024, più 6,5% nel Lazio.
01:00Anche i dati di occupazione delle abitazioni private confermano l'impatto positivo dell'evento giubilare.
01:06Nei primi sette mesi 2025, le notti prenotate negli alloggi turistici in affitto, hanno registrato una crescita dell'11,9% a Roma e del 10,4% nel Lazio, a fronte del 3,4% dato medio nazionale.

Consigliato