«Casa Artusi» a Forlimpopoli, a metà strada tra Cesena e Forlì ha riaperto sabato 24 ottobre dopo una lunga pausa che ha portato in dote la riqualificazione sostanziale dei locali finanziata dal Comune che ne è proprietario e un cambio al timone in gestione con l’arrivo del Gruppo Social & Food Experience di Roberta e Cristofaro Basile, Davide Reoletti e Lorenzo Zanarini.«Dopo mesi di lavoro sulla riqualificazione degli spazi del ristorante – ha evidenziato la sindaca di Forlimpopoli Milena Garavini – Forlimpopoli può finalmente contare su un servizio che celebra il nostro cittadino illustre proprio nel cuore del centro storico». La Fondazione a lui intitolata nel frattempo ha rinnovato la presidenza. «Siamo felici di annunciare tra le grandi novità della nostra Fondazione la tanto attesa riapertura del ristorante, con un’offerta ispirata ai valori di Pellegrino Artusi e guidata dalla semplicità della cucina domestica italiana» ha detto il neo presidente Andrea Segrè.Il ristorante riapre con alcune novità. «La grande sfida – spiega Roberta Basile, tra i titolari – è rispettare tradizione e innovazione nel solco di Pellegrino Artusi: i suoi principi abbiamo cercato di trasmetterli nell’estetica del locale. Abbiamo un ristorante a un'osteria che aprirà a novembre: sarà il lato più popolare di Casa Artusi, senza tempi impostati ma liberi dove bere un buon bicchiere di vino, tanto per fare un esempio»
Commenta prima di tutti