Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 ore fa
Roma, 23 ott. (askanews) - La splendida mostra sui Tesori dei Faraoni inaugurata alle Scuderie del Quirinale dimostra la profonda amicizia fra Italia ed Egitto; lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli, a fianco del ministro egiziano del Turismo e delle Antichità Sherif Fathy."I ringraziamenti più calorosi vanno agli amici egiziani che hanno la forza, la tenacia e la lungimiranza di garantire sempre all'Italia una partnership sempre così solida dal punto di vista politico e culturale. Caro ministro, è un rapporto di amicizia che si sta sedimentando sempre di più fra le nostre istituzioni; il presidente del Consiglio Giorgia Meloni si avvia a compiere un viaggio molto importante per ritrovare nuovamente la presidenza al-Sissi, prendergli la mano e garantire questo sorriso che accomuna i nostri due Stati, alla luce di un progetto che avanza e che deve portare stabilità, pace e prosperità tra i nostri popoli e tra tutti i popoli del Mediterraneo" ha detto Giuli.Come si legge nella cartella stampa, la mostra, prodotta da Ales e sostenuta dai main sponsor Eni ed Impresa Sanpaolo, "si inserisce nel quadro delle relazioni culturali fra Italia ed Egitto e dialoga con gli obbiettivi del Piano Mattei per l'Africa, come esempio concreto di cooperazione fondata su conoscenza, formazione e valorizzazione del patrimonio condiviso".

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'ingraziamento più caloroso, così come al principio ho detto, va agli amici egiziani
00:07che hanno la forza, la tenacia e la lungibilanza di garantire sempre all'Italia una partnership
00:14così solida dal punto di vista politico, dal punto di vista culturale, caro ministro,
00:23e in un rapporto di amicizia che ormai si sta sedimentando sempre di più tra le nostre
00:28istituzioni e il Presidente del Consiglio Giorgio Nonni si albira a proprio un piatto molto importante
00:35per ritrovare nuovamente la Presidente Anzisi, per dire la mano e garantire questo sorriso
00:44che accomuna i nostri due Stati alla luce di un progetto che avanza e che deve portare stabilità,
00:53pace e prosperità tra i nostri popoli e tra tutti i popoli del Mediterraneo.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato