Alle donne non serve correre una maratona né trascorrere ore in palestra per difendere la salute del cuore. La buona notizia arriva da un ampio studio condotto da Harvard University e Mass General Brigham: per le signore over 70 bastano 4000 passi al giorno, anche solo uno o due giorni alla settimana, per ridurre in modo significativo il rischio di malattie cardiovascolari e di morte precoce. Un risultato che cambia prospettiva e alleggerisce la pressione delle routine quotidiane: il movimento, anche se concentrato, può davvero fare la differenza.
[idgallery id="1550249" title="Camminare fa dimagrire e fa bene al cervello: 10 consigli per iniziare subito"] Lo studio: camminare salva il cuore delle donne over 70 Pubblicata sul British Journal of Sports Medicine, la ricerca ha coinvolto 13.547 donne americane con un’età media di 71,8 anni, tutte inizialmente in buona salute. Tra il 2011 e il 2015, le partecipanti hanno indossato sensori per monitorare il numero di passi quotidiani, poi sono state seguite per dieci anni. Il risultato? Anche poche camminate settimanali bastano per ottenere benefici misurabili sulla salute del cuore e sulla longevità.
[idarticle id="2566813,2644060" title="L'importanza di camminare per il benessere fisico e mentale,Cuore in salute: le nuove scoperte sulla prevenzione che fanno la differenza"] 4000 passi a settimana: difesa naturale contro le malattie cardiovascolari Le donne che raggiungevano almeno 4000 passi al giorno per uno o due giorni alla settimana avevano un rischio di morte inferiore del 26% e un rischio di malattie cardiache ridotto del 27% rispetto a chi non li raggiungeva mai. Quando i 4000 passi venivano superati tre o più giorni a settimana, il rischio di mortalità scendeva fino al 40%. «In paesi come gli Stati Uniti, i progressi tecnologici hanno fatto sì che non ci muoviamo molto, e le persone anziane sono tra le meno attive», spiega I-Min Lee, epidemiologo del Brigham and Women’s Hospital di Boston.
[idgallery id="2598014" title="Cuore: i cardiologi spiegano perché le donne sono più a rischio"] Conta il numero totale di passi, non i giorni Il dato più interessante è che non serve camminare ogni giorno per godere dei benefici. A contare davvero è il numero complessivo di passi. Le donne che accumulavano lo stesso volume settimanale, anche concentrando l’attività in poche giornate, mostravano vantaggi equivalenti. Gli autori dello studio sottolineano che «non esiste un modo migliore per aumentare il numero di passi: il volume totale è ciò che fa la differenza». Un messaggio incoraggiante per chi fatica a mantenere una routine quotidiana ma vuole comunque proteggere il cuore.
[idarticle id="2445186,1890536" title="Silvio Garattini compie 96 anni: «La mia ricetta di salute? Salto il pranzo e cammino 5 km al giorno»,Camminare: torniamo a noi, un passo alla volta"] Camminare poco, vivere meglio: il potere dei piccoli gesti In media, le partecipanti percorrevano 5615 passi al giorno: non servivano allenamenti strutturati, bastavano gesti quotidiani come salire le scale, fare la spesa a piedi o passeggiare in quartiere. La conclusione dello studio è chiara: anche con pochi giorni di attività, la camminata resta l’alleato più semplice e naturale per la salute del cuore. E se 4000 passi sembrano pochi, ora sappiamo che possono davvero allungare la vita.
Commenta prima di tutti