Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 giorno fa
Bruxelles, 23 ott. (askanews) - Il primo ministro belga Bart De Wever, arrivando al Consiglio europeo a Bruxelles, ha avvertito che potrebbe opporsi ai piani per un nuovo prestito da 140 miliardi di euro per l'Ucraina utilizzando beni russi congelati.De Wever ha espresso la propria preoccupazione per le conseguenze del Belgio qualora venisse presa una decisione europea in questo senso: "I rischi sono enormi. Dobbiamo affrontarli tutti insieme, altrimenti non inizieremo nemmeno", ha dichiarato, chiedendo "garanzie da parte di tutti gli Stati membri per il rimborso alla Russia quando necessario".De Wever ha chiesto che anche gli altri Paesi "devono muoversi con il Belgio, sennò il Belgio sarà l'unico bersaglio delle controsanzioni russe"."Abbiamo scritto le nostre condizioni in modo chiaro. O accettano quel testo, o farò tutto il possibile, politicamente e giuridicamente, a livello europeo e nazionale, per bloccare questa decisione", ha sostenuto il primo ministro belga.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Se si muovere, dobbiamo muovere tutti insieme, questa è la solidarietà europea.
00:04Io sono guardato alla discussione sui immobilizzati, non sui assaggiati, c'è una grande differenza,
00:10sui assaggiati sovranici, c'è l'idea di confiscare e le dare a la Ukraine.
00:16Io sono guardato la base legale per questa decisione, questo non è un dettaglio,
00:21noi vogliamo dare a la Ukraine, dobbiamo fare tutto insieme, se non, la russia ritaliazione
00:26potrebbe solo per la Belgia, questo non è vero, siamo un paese piccolo e la ritaliazione
00:31può essere molto difficile, potrebbero confiscare tutti i bambini di russi in Russia,
00:36confiscare le compagnie europee in Russia, guarda quello che succede a Google,
00:40questo potrebbe succedere a tutte le compagnie europee in Russia,
00:44quindi se vogliamo andare avanti su questo, i rischi sono alti e dobbiamo fare tutto insieme.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato