Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 settimane fa
Ride: intervista a Lorenzo Richelmy e Jacopo Rondinelli
Trascrizione
00:00Allora, con le GoPro attaccate al corpo è stata un'esperienza totalmente diversa.
00:04Come è stato lavorare in questo modo, sia a livello di attore che di regia?
00:10Parto io. Allora, lavorare con le GoPro è stata un'esperienza estrema,
00:15nel senso bello e nel senso non brutto, ma faticoso,
00:19perché ovviamente è un mezzo che non è pensato per fare il cinema.
00:23Noi invece la sfida era quella, cioè prendere con l'estetica,
00:26l'estetica dei filmati GoPro e farci il film.
00:28Mi incasellava proprio una storia.
00:32È stato bello e è stato faticoso, soprattutto tutta la parte legata alle camere che stavano sugli attori,
00:39su di loro, dove in qualche modo loro dovevano avere consapevolezza di questi punti macchina
00:44da utilizzare di volta in volta nelle azioni, quando interagirono tra di loro,
00:48a volte dovevano falsare anche le loro posizioni per favorire magari l'inquadratura
00:52da una camera che non sulla spada, da sull'ermetto e via dicendo.
00:55Quindi c'è stato una sorta di lavoro, prima di test, in partenza prima di girare il film,
01:03dove abbiamo capito come poterla funzionare tutto questo processo,
01:08e poi sul set con loro, anche con gli attori,
01:11che hanno preso coscienza di questo workflow delirante, giusto Lorenzo?
01:17Era giustissimo, signor Rondinelli, perché effettivamente da primo attore lavorare con il libro è una follia,
01:25cioè salva tutti gli schemi su cui ti sei formato, hai studiato,
01:31e all'inizio hai paura, oddio, non c'ho la luce che mi colpisce il fuoco,
01:37tutti quegli aiutini che l'edizione del cinema ti dà, e magari il teatro no.
01:41E questo era un attore, per me è stato un mila di due cose.
01:45Io ho una macchina da questa qua, una qui, una sul casco, la prendo,
01:49posso anche fare le bandaglie della sua,
01:52e se decido che in una scena corro le 500 metri lo posso fare,
01:55perché mi sto ribellendo con tutta la ragazza della truppa,
01:59che al contrario, l'attore devi far finta che non c'è nessuno,
02:03c'è tutto intorno, e ti guarda così, e tutti schifati.
02:06No, ti estranei, in quale c'è stata tutta la truppa che,
02:10essendo il campo a 360 gradi, si nascondeva, si incoscava,
02:13sotto c'è spuglie altro, e te vivevi veramente in libertà.
02:18Quindi per me era una cosa bellissima,
02:22cioè un tipo di evoluzione creativa che non provavo da tempo,
02:28perché provavo rompere una frontiera,
02:31e quello che era, sono quasi i film libri grandi,
02:34adesso lo spinno del film era più o meno tutto così,
02:36cioè, è una follia, però vi prego ragazzi,
02:39tutti seduti, non centrati, perché è una follia che,
02:43volendo diventa bellissima,
02:45e potrebbe essere una scommessa che sarebbe bellissimo che c'è,
02:48perché poi anche Black Red gli ha dato carta bianca,
02:52cioè fare un film del genere è una follia di Italia, effettivamente,
02:55ma invece in generale,
02:58lo sono riusciti a fare, non so come,
03:00perché ancora adesso a quello tecnico io sarei impazzito,
03:03considera come c'era comunque 30 macchine,
03:05e poi a montaggio hanno dovuto riunire i pezzi di mesi di un girato,
03:10però io mi sono trovato assolutamente sublimato,
03:17cioè come l'ho preso,
03:18e mi dico, puoi fare l'attore veramente?
03:21Vediamo che sai fare,
03:22hai tutto a disposizione,
03:24e quel gioco innesca un rapporto virtuoso
03:28tra registra, attore, macchina e tutti quanti,
03:32creativo o collegiale,
03:34quindi nessuno sa,
03:35e quindi una cosa che ci metterà di odio,
03:37ho 40 anni di mestiere,
03:39sono 40 anni che ho fatto,
03:40magari sono 40 anni che è fatto male,
03:43cioè tutti noi mettiamoci a dire,
03:46capiamo come era meglio quella cosa lì,
03:48senza la retorica nostra,
03:50partiamo da zero,
03:52e così andiamo,
03:52loro ci sono così conto che dovevano partire da zero,
03:55perché tecnicamente era una cosa nuova,
03:57noi attori ci siamo accoggiati a questo sentimento,
04:01trovando come una libertà,
04:02capacevo per questo lì,
04:04giocare,
04:05che non vuol dire,
04:06ah beh,
04:07tutti inizi e fighi,
04:07no,
04:08quello è uno scherzo,
04:08tutto povero,
04:09gioco serio,
04:10come quando hai sei anni,
04:11giochi a nascondino,
04:12che se ti sgama,
04:13perdi la vita,
04:15poi non faccio niente,
04:16e quel rapporto lì,
04:17per me,
04:19il cinema,
04:20no,
04:21a bennus cinema,
04:23a spara,
04:25sentendo l'idea,
04:27leggendo la sceneggiatura,
04:28cos'è che vi ha convinto,
04:29quell'elemento che vi ha detto,
04:31sì,
04:31lo devo fare?
04:33Per me la più niente,
04:33la gioco subito,
04:34perché per me la proprio,
04:35non abbiamo idea di quello che sarà,
04:37perfetto ci sono,
04:39più o meno anche per me,
04:40quando l'avranno proposto,
04:42il fatto di girare,
04:43il film con le GoPro,
04:45ovviamente,
04:45era una sfida assolutamente da accogliere,
04:50perché talmente impossibile,
04:52talmente assurda,
04:53riuscire a fare,
04:54fino di un'ora e mezza,
04:56girare con delle camere,
04:57che di solito,
04:58se tu vedi filmati su YouTube,
05:00reggi cinque minuti,
05:01sette minuti,
05:02poi rischia,
05:04veramente,
05:04dissaporato,
05:05quel tipo di estetica,
05:07e invece,
05:08devo dire che,
05:09poi,
05:09la,
05:09una gravura nostra,
05:12è stata anche riuscire,
05:14credo,
05:15a dosare bene,
05:17proprio con questa estetica,
05:19del sport estremo,
05:20delle camere,
05:21che si muovono sempre,
05:23in modo frenetico,
05:24perché il film,
05:24ovviamente,
05:25ha dei picchi,
05:26di adrenalinici,
05:27dove questa cosa,
05:28c'è l'adolesima potenza,
05:29ma ci sono anche delle scene,
05:31in cui in realtà,
05:32diventa tutto più caldo,
05:33più,
05:34più anche,
05:35quindi,
05:36dà la possibilità allo spettatore,
05:37di tirarmi un pochettino il fiato,
05:40e quello è stato,
05:41è stato un grosso lavoro,
05:42cioè,
05:42creare questo saliscendi,
05:44in modo che tutto fosse,
05:45in qualche modo,
05:45armonico,
05:46e portasse alla fine,
05:48in modo molto naturale,
05:49anche perché poi,
05:50la storia racconta,
05:52una sorta di reali di show,
05:53quindi tutto quello che viene filmato,
05:55è un po' come se fosse la realtà,
05:57quindi deve sembrare tutto,
05:58estremamente vero,
05:59quindi,
06:00anche i momenti,
06:02quelli che di solito nel cinema,
06:05si tende ad estetizzare molto,
06:07quindi i primi piani,
06:08l'espressione,
06:09il dettaglio,
06:11erano tutte cose che noi non potevamo,
06:12in qualche modo,
06:13permetterci,
06:13perché andavamo fuori tema,
06:15totalmente,
06:16quindi riuscire a tenere insieme,
06:18tutti questi momenti,
06:19e creare un discorso logico,
06:21che reggesse fino alla fine,
06:23forse è stata la cosa più complessa,
06:24ed è stato un duro lavoro di Cesello,
06:29soprattutto poi nella fase di post-produzione,
06:31che siamo trovati con noi,
06:32l'ora di girato,
06:34quindi per mettere insieme tutto quanto,
06:35e dargli un senso,
06:37poi abbiamo proprio creato tabelle,
06:40schemi,
06:42formule matematiche,
06:44e abbiamo finito tre giorni fa,
06:46quindi è stato una corsa,
06:47tutti gli effetti anche per noi.
06:49Ok,
06:50nel tuo personaggio ti sei ispirato a qualcuno in particolare,
06:53hai preso qualche spunto?
06:54o no,
06:56nel senso che il personaggio,
06:58difficile,
07:01chiaramente,
07:01è un'ottoria preferita,
07:02che sto a dire,
07:03però è molto difficile,
07:05non dico bugiarmi,
07:06ma anche per gli spunti,
07:07su tutte le cose che sono molto diverse,
07:09a me non riferimento,
07:10è un personaggio uguale,
07:11per me Max,
07:12è il giocatore di poker,
07:14inteso come maschera,
07:15no,
07:16di arrare,
07:16storica,
07:17perché è una tipologia,
07:21no,
07:21ne conosco,
07:22lo conosco anche io,
07:22comunque,
07:23è quella roba lì per cui vivi per la penalina,
07:27no,
07:27vivi per il senso del rischio,
07:31assolutamente in linea con i messieri che fanno,
07:33però mentre l'altro personaggio si rende conto del fatto che non è un lavoro,
07:37lui,
07:37no,
07:37però vici buono,
07:38anche per questa roba lì.
07:40Questo interesse,
07:41molto interessato per il personaggio lavorarci,
07:43perché superficialmente potrebbe essere il cazzone,
07:47quello che ti porta sulla cattiva strada,
07:49quello che non mi fido,
07:51ed è così,
07:53nonostante questo,
07:54però,
07:55può anche essere un personaggio che mantiene dritti i valori più umani,
08:02magari fa le cose più brutte,
08:03però poi in fondo in fondo,
08:05il momento in più non ci sta,
08:07mi sono diviso tantissimo,
08:08e è un po' quello che succede nel film,
08:10c'è un grande intrattenimento,
08:13ti diverti tantissimo,
08:14però poi hai la possibilità,
08:16se hai una tendenza,
08:17mentale,
08:18a leggere tutti quei messaggini,
08:20che danno tridimensionalità alla storia,
08:23e così è proprio il personaggio,
08:24non la storia.
08:25Ok.
08:26Ride or Die,
08:27voi come avreste affrontato la sfida,
08:29se fossi state i due riders?
08:31se non saprei,
08:35beh,
08:35la sfida l'abbiamo accettata facendo il film,
08:38non già la sfida si fa,
08:39sì,
08:40poi la sfida si fa,
08:41in qualche modo si,
08:41cioè già di per sé,
08:43quello che abbiamo fatto,
08:44è stato un po' come correre,
08:46come dei pazzi,
08:47per arrivare a una meta,
08:48che è appunto la costegna del film,
08:51nei tempi stabiliti,
08:52assolutamente,
08:53quindi,
08:55non lo so,
08:56poi sai,
08:56sulle classiche situazioni,
08:57poi il cinema ovviamente,
09:00non è realtà,
09:01è ficzione,
09:01per cui probabilmente nel mondo reale,
09:04alla prima situazione pericolosa,
09:06avrebbero mollato,
09:08ma chi lo sa,
09:08poi in realtà,
09:09nella storia,
09:10loro sono tutte e due affamatissimi di soldi,
09:12perché sono in difficoltà,
09:13quindi magari no,
09:13magari poi trovati,
09:15trovati in quella situazione lì,
09:17poi in realtà,
09:18vuoi andare avanti,
09:19ma non c'è mai pensato,
09:21io non ho pensato,
09:22ma contatto a quello che hai fatto io,
09:23ho preso a quello che hai fatto,
09:25più o meno le persone,
09:26ti offrono,
09:27non c'è mai trovare 250 mila doveri,
09:28per quello di bicicletta,
09:29io credo che il 90% di persone dice sì,
09:31soprattutto se è quello che ti piace fare,
09:33veramente,
09:33esatto,
09:34poi ti ritrovi,
09:34è un altro discorso,
09:36però ti fa pensare,
09:37no,
09:37anche al fatto,
09:38ah,
09:38prendi sul serio?
09:40Sì,
09:40schiacciarsi il pateglio,
09:41e questo succede,
09:42è anche il prendere sul serio,
09:44questi meccanismi,
09:46che per noi,
09:46no,
09:46ah,
09:47poca roba,
09:49però,
09:49detto che la poca roba,
09:50stanno occupando più spazio della tanta roba,
09:52che eravamo prima,
09:54quindi anche prendere sul serio,
09:55tutto quel mondo lì,
09:56fa parte dello spirito,
09:58del film,
09:58che vuol dire sì,
10:00ecco,
10:00allora,
10:00io,
10:00uno,
10:02chiunque ricevesse una cosa del genere,
10:04che bisogna metterebbe di sì,
10:05ma,
10:05dalla nostra parte,
10:07la mia sensazione è stata,
10:08di lanciarci in questo film,
10:10poi di lanciare quel Bob,
10:11quando sei piccolo,
10:12il Bob non lo comandi,
10:13non c'è quello che dice,
10:14ah,
10:14il Bob,
10:15io sono un genio del Bob,
10:16no,
10:16il Bob,
10:16vai lì e i freni,
10:18quindi ti diverti un sacco,
10:19ma non sai esattamente dove andrai,
10:21sai più o meno,
10:22che è quello dove vuoi andare,
10:23allora,
10:24io mi sento così,
10:25che avevo i freni in mano,
10:26volendo,
10:26ma non era quel freno,
10:27che dice,
10:28ah,
10:28sto tranquillo,
10:29poi adesso,
10:29no,
10:30quella roba che ti vuoi ribaltare,
10:31che apportare,
10:32però,
10:32ti diverti con un manto,
10:34che è semplice,
10:35anche perché il film,
10:35appunto,
10:36non è che va a fare,
10:37chissà che cosa,
10:38lo va a fare,
10:38tecnicamente,
10:39ma poi,
10:40ti dà un messaggio,
10:41impressionistico,
10:43che tu dici,
10:43cazzo,
10:44punto,
10:45vabbè,
10:45così,
10:45non ti chiediamo di stare lì,
10:47a fare lì,
10:47a fare lì,
10:47a fare lì,
10:47a fare lì,
10:47a fare lì,
10:48a fare lì,
10:48a fare lì,
10:48a fare lì,
10:48se puoi,
10:49vuoi anche farlo,
10:50e noi,
10:51però,
10:51proprio per questa semplicità,
10:53che affinché la cosa del film,
10:54ci siamo venuti,
10:55con un'estrema reparazione tecnica,
10:57però,
10:57per raffrontarlo,
10:58devi avere anche quella,
11:00coraggio,
11:00di usare la semplicità,
11:01di volerla contare,
11:03se no,
11:03vincarti,
11:05e quindi,
11:05è stata una semplice che hanno vinto,
11:13a fare lì,
11:14però,
11:14però,
11:14non è una semplicità,
11:15non è un po' così,
11:16ma,
11:16è semplicità,
11:17non è un po' io,
11:18tutto.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato