Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Lonely Planet presenta la nuova edizione di Best in Travel 2026, con 50 proposte di viaggio imperdibili per il prossimo anno: 25 destinazioni da visitare e 25 esperienze da vivere, per immergersi a pieno nella cultura, nella natura e nella vita locale di ogni luogo. «Non sono solo le grandi mete a lasciare un ricordo indelebile», spiega Fionnuala McCarthy, Executive Publisher di Lonely Planet. «A volte basta un profumo, una conversazione, un panorama improvviso per rendere un viaggio indimenticabile. La nostra guida celebra proprio questi momenti autentici».
[idgallery id="2610439" title="In viaggio da sola: i consigli per non rinunciare alla partenza"]

Luoghi da scoprire e esperienze da vivere: il nuovo volto di Best in Travel
Per la decima edizione, Lonely Planet cambia formato: non più tre classifiche separate per Paesi, città e regioni, ma 50 proposte divise tra luoghi da visitare e esperienze da vivere. I primi 25 consigli sono destinazioni imperdibili – città, regioni o Paesi scelti per la loro bellezza, storia e autenticità.
I secondi 25 suggerimenti puntano sulle esperienze, momenti unici da vivere per entrare davvero nella cultura del posto: trekking, avventure nella natura, incontri con la fauna locale, festival tradizionali o attività gastronomiche. Così la guida non indica solo dove andare, ma invita a vivere il viaggio a 360°, facendo tesoro di emozioni, storie e sensazioni che restano nel cuore anche dopo il ritorno a casa.
[idarticle id="2655509" title="Viaggi d’autunno: nelle Ville Venete tra affreschi, giardini e vino nuovo"]

La Sardegna oltre le spiagge
La Sardegna è stata selezionata tra i 25 luoghi da visitare nel 2026. Non è stata scelta solo per le spiagge da cartolina, ma per l’insieme unico di storia, cultura e natura che la rende speciale. L’isola affascina con i suoi antichi nuraghi, testimonianze di civiltà millenarie, e con la ricchezza linguistica delle sue comunità, tra il sardo e il catalano di Alghero. A tutto questo si aggiungono percorsi sostenibili per ciclisti ed escursionisti, riserve naturali come l’Asinara e paesaggi che passano dalla Costa Smeralda a valli interne incontaminate.
[idgallery id="270851" title="Turismo su due ruote in Sardegna. In bici tra montagna e mare"]

Le 5 destinazioni da non perdere
1. Botswana – Un paradiso per gli amanti della natura e dei safari. Tra savane sconfinate e riserve spettacolari, si possono osservare elefanti, leoni e altre specie iconiche nel loro habitat naturale, vivendo l’avventura africana in tutta sicurezza e autenticità.
2. Perù – Un connubio di storia e modernità. Dalle rovine Inca alle città vibranti come Lima e Cusco, il Perù offre tradizioni radicate, cucina innovativa e paesaggi mozzafiato, tra montagne, deserti e coste oceaniche.
3. Jeju-do, Corea del Sud – L’isola più grande del Paese, a solo un’ora da Seoul, è un mondo a sé. Vulcani spenti, cascate e villaggi tradizionali convivono con esperienze culturali e gastronomiche autentiche, offrendo un contatto diretto con la popolazione locale e le antiche tradizioni coreane.
4. Quetzaltenango (Xela), Guatemala – Una città elegante e vivace, famosa per la splendida architettura, i festival coinvolgenti e la cucina locale. Le piazze ospitano edifici storici, mentre i vicoli svelano caffè caratteristici e bistrot dove assaporare piatti tradizionali.
5. Azzorre, Portogallo – Un paradiso naturalistico dove mare e terra si incontrano. Le isole offrono incontri ravvicinati con balene e delfini, paesaggi verdi e vulcanici e percorsi escursionistici immersi nella natura più incontaminata.
[idgallery id="2456720" title="7 imprevisti in viaggio e come risolverli con l'hi-tech"]

Le prime 5 esperienze da vivere nel 2026
1. Trekking in Tagikistan – Percorrere sentieri montani e laghi glaciali, esplorando villaggi remoti e panorami spettacolari, per vivere la cultura locale e la natura in tutta autenticità.
2. Assistere a un incontro di wrestling delle Cholitas, Bolivia – Il meglio per chi ama la cultura indigena. Le cholitas, donne aymara riconoscibili per le gonne colorate, le trecce lunghe e le bombette, hanno fatto propria la lucha libre messicana. Sul ring sprigionano orgoglio, forza e memoria, combattendo per difendere la propria cultura con energia travolgente.
3. Rafting sul Colorado, USA – Scendere lungo le rapide del Grand Canyon, un’esperienza di pura adrenalina immersi in uno degli scenari naturali più iconici del mondo.
4. Incontro con i giaguari negli Esteros del Iberá, Argentina – Esplorare le paludi del nord del Paese e osservare da vicino giaguari, caimani e uccelli rari, tra escursioni guidate e tour ecologici.
5. Soggiorno in carrozza ferroviaria nel Kruger National Park, Sudafrica – Dormire in un hotel ricavato da un treno storico, c...

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti
01:30Grazie a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato