Milano, 20 ott. (askanews) - Dopo lo spettacolare furto di domenica, il museo del Louvre ha riaperto regolarmente i battenti alle 9 del mattino, ma una parte della collezione rimarrà inaccessibileNel frattempo proseguono le indagini della procura parigina, che sta lavorando su due ipotesi principali: il furto su commissione o a scopo di riciclaggio.Travestiti da operai con gilet gialli i rapinatori sono saliti su un montacarichi nel lato del museo che affaccia sulla Senna, hanno aperto le finestre con delle motoseghe e si sono introdotti all'interno del museo prima dell'apertura. Nell'arco di pochi minuti sono riusciti a trafugare indisturbati nove dei ventitré gioielli che fanno parte della collezione dell'imperatrice Eugenia, dal valore inestimabile. Da qui sono fuggiti a bordo di due grandi scooter verso dirigendosi verso l'autostrada.Sotto la sua volta dorata dipinta da Le Brun e Delacroix, nella galleria di Apolo, lunga oltre 60 metri, sono esposti i Gioielli della Corona di Francia, custoditi qui dal 1887.Nelle sue vetrine restaurate nel 2019 dopo dieci mesi di lavori, si possono ammirare il Régent, leggendario diamante da 140 carati scoperto in India nel XVII secolo, la corona di Luigi XV incastonata con 282 diamanti e 64 pietre colorate, oppure i gioielli dell'imperatrice Eugenia, ultimo bagliore dello splendore imperiale, alcuni di questi trafugati nel furto al Louvre.
00:00Dopo lo spettacolare furto di domenica, il Museo dell'Uvro ha riaperto regolarmente i battenti alle 9 del mattino, ma una parte della collezione rimarrà inaccessibile.
00:11Nel frattempo proseguono le indagini della Procura parigina, che sta lavorando su due ipotesi principali, il furto su commissione o a scopo di riciclaggio.
00:21Travestiti da operai con gile gialli, i rapinatori sono saliti su un montacarichi nel lato del museo che affaccia sulla Senna.
00:28Hanno aperto le finestre con delle motoseghe e si sono introdotti all'interno del museo prima dell'apertura.
00:35Nell'arco di pochi minuti sono riusciti a trafugare indisturbati 9 dei 23 gioielli che fanno parte della collezione dell'imperatrice Eugenia, dal valore inestimabile.
00:46Da qui sono fuggiti a bordo di due grandi scooters, dirigendosi verso l'autostrada.
00:51Sotto la sua volta adorata, dipinta da Lebrun e de la Croix, nella Galleria di Apollo, lunga oltre 60 metri, sono esposti i gioielli della Corona di Francia, custoditi qui dal 1887.
01:03Nelle sue vetrine, restaurate nel 2019, dopo dieci mesi di lavori, si possono ammirare il Regent, leggendario diamante da 140 carati scoperto in India nel XVII secolo,
01:17la Corona di Luigi XV, incastonata con 282 diamanti e 64 pietre colorate,
01:24oppure i gioielli dell'imperatrice Eugenia, ultimo bagliore dello splendore imperiale, alcuni di questi trafugati nel furto spettacolare a Louvre.
Commenta prima di tutti