Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 16 ore fa
Roma, 17 ott. (askanews) - Se Roma è conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza e unicità, i vicoli di Trastevere sono una tappa obbligata che rendono questo rione uno spazio dove immergersi e godersi la migliore vacanza possibile. Non a caso Trastevere è particolarmente amato dai turisti nordamericani che lo conoscono e lo vivono come pochi. Qui ci sono hotel che hanno una storia da raccontare, come ci conferma Giorgio Marchegiani, AD di UNA Italian Hospitality. Lo intervistiamo a Trastevere Roma UNA Esperienze, noto anche per il Roof Bar & Restaurant, situato al settimo piano: uno scorcio che toglie il fiato, sui campanili e i colli della Capitale. "Trastevere è abbastanza turistico ormai, però quando c'è stata sottoposta la possibilità di ristrutturare questa, che era una vecchia caserma dei carabinieri, dove il bar si chiamava il 'bar degli sbirri', abbiamo colto la palla al balzo. Abbiamo messo insieme l'idea, la domanda con l'offerta, abbiamo detto: benissimo, investiamoci, ci crediamo, non è difficile crederci", spiega Marchegiani. Proprio qui UNA Esperienze ha lanciato il nuovo concept 'Rome by Romans', segnando un'evoluzione verso un'ospitalità più sensoriale. "Oggi il lusso vero - dice Marchegiani - è l'esperienza, potremmo discutere, dissertare sul concetto di lusso. Il lusso non è il costo al metro quadro del marmo del bagno. Non ci resta attaccato il marmo del bagno, neanche la boiserie, ci resta attaccato quello che abbiamo visto, quello che abbiamo mangiato, quello che è il sole al tramonto sulla terrazza con il drink giusto e naturalmente le persone giuste. Ecco questo è il vero lusso". UNA Italian Hospitality ha archiviato il 2024 con ricavi alberghieri per 217,7 milioni di euro: numeri che dimostrano che la direzione presa è quella giusta. Non solo: in un periodo in cui c'è chi lamenta un calo dei flussi dagli Usa, il gruppo che ha fatto dell'ospitalità italiana un fiore all'occhiello vive in una decisa controtendenza. "Noi partiamo dall'osservazione del 2025: fino ad adesso, nei nostri dati per i primi nove, possiamo dire quasi dieci mesi del 2025, i turisti nordamericani, statunitensi e canadesi sono aumentati nelle nostre strutture, questo ci ha fatto molto piacere", dichiara. Il segreto? Secondo Marchegiani, non funzionano i prezzi sproporzionati. E trattandosi di un turismo esigente ed esperto, la questione è una: "Bisogna dare qualità e se si dà qualità si ha anche il reward. Quello che probabilmente non funziona è fare dei prezzi sproporzionati o non dare la qualità che, il prezzo che uno sta pagando, merita", chiosa.Servizio di Cristina GiulianoMontaggio e immagini askanews

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Trastevere è luogo iconico per eccellenza, se infatti Roma è conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza e unicità.
00:08I vicoli di Trastevere sono una tappa obbligata che rendono questo rione uno spazio dove immergersi e godersi la migliore vacanza possibile.
00:17Non a caso Trastevere è particolarmente amato dai turisti nordamericani che lo conoscono e lo vivono come pochi.
00:25Qui ci sono hotel che hanno una storia da raccontare come ci conferma Giorgio Marchegiani, AD di Una Italian Hospitality.
00:34Lo intervistiamo a Trastevere, Roma, una esperienza noto anche per il roof bar and restaurant situato al settimo piano, uno scorcio che toglie il fiato sui campanili e i colli della capitale.
00:47Trastevere è un quartiere conosciutissimo e direi anche abbastanza ormai turistico, però quando c'è stata sottoposta la possibilità di ristrutturare questo,
00:59che è una vecchia caserva dei carabinieri dove il bar si chiamava il bar degli sbirri, abbiamo colto la palla al balzo e quindi abbiamo messo insieme l'idea,
01:08la domanda con l'offerta, abbiamo detto benissimo investiamoci, ci crediamo, non è difficile crederci.
01:16Proprio qui una esperienza ha lanciato il nuovo concept Rome by Romance, segnando un'evoluzione verso un'ospitalità più sensoriale.
01:26Oggi il lusso vero è l'esperienza, potremmo discutere, dissertare sul concetto di lusso, il lusso non è il costo a metro quadro del marmo del bagno,
01:39non ci resta attaccato il marmo del bagno, neanche la boiserie, ci resta attaccato quello che abbiamo visto, quello che abbiamo mangiato,
01:47quello che il sole al tramonto sulla terrazza con il drink giusto e naturalmente le persone giuste. Ecco, questo è vero lusso.
01:57Una Italian Hospitality ha archiviato il 2024 con ricavi alberghieri per 217,7 milioni di euro,
02:07numeri che dimostrano che la direzione presa è quella giusta. Non solo in un periodo in cui c'è chi lamenta un calo dei flussi dagli USA,
02:16il gruppo che ha fatto dell'ospitalità italiana un fiore all'occhiello vive in una decisa controtendenza.
02:23Noi partiamo dall'osservazione del 2025 fino adesso, allora nei nostri dati per i primi nove, possiamo dire quasi dieci mesi del 2025,
02:35i turisti nordamericani, statunitensi e canadesi sono aumentati nelle nostre strutture. Questo ci ha fatto molto piacere.
02:42Il segreto, secondo Marchegiani, non funzionano i prezzi sproporzionati e trattandosi di un turismo esigente ed esperto,
02:51la questione è una sola.
02:53Dare qualità e se si dà qualità si ha anche il reward. Quello che probabilmente non funziona è quello di dare dei prezzi sproporzionati
03:03o di non dare la qualità che il prezzo che uno sta pagando merita.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato