Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 giorni fa
Trascrizione
00:00Il discorso a parte merita, perché immagino che ve lo stiate chiedendo, la questione della
00:08difesa, che è un'altra delle priorità. Io ho sempre detto, noi abbiamo sempre detto
00:13che le risorse aggiuntive sulla difesa, perché intendiamo mantenere i nostri impegni, non
00:18avrebbero gravato sulle altre voci di spesa, cioè che non avremmo distolto soldi da altre
00:24priorità che avevamo per metterli sulla difesa e così è stato. Allo stesso tempo ribadisco
00:29che intendiamo mantenere i nostri impegni. Con questa legge di bilancio l'Italia riesce
00:35a rispettare la sua traiettoria di riduzione del deficit. Questo ci consentirà, oltre ad
00:43accedere al finanziamento previsto del SAFE, che come sapete sono prestiti a lunghissimo
00:48termine, anche di valutare la possibilità per il 2026 di attivare la escape clause prevista
00:54dalla Commissione europea. Chiaramente il tutto in aggiunta anche alla capacità di spesa
00:59che abbiamo, quindi l'incremento dello 0,15% delle spese per la difesa, che nei nostri
01:04intendimenti, verrà coperto comunque con risorse aggiuntive rispetto a questa legge di bilancio.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato