Skip to playerSkip to main content
  • 5 weeks ago
Mettere al centro la connessione tra attori diversi, ma complementari. Unire le forze e fare rete. Creare sinergie tra grandi aziende, PMI, startup, università, attori finanziari e istituzioni in un momento storico in cui la transizione energetica rappresenta una delle sfide più complesse degli ultimi tempi. Se ne è parlato al centro ricerche Eni di San Donato Milanese all’evento ‘Eni Supply Chain Day - Connecting Energies’. Un incontro durante il quale è emerso che la filiera deve continuare ad essere competitiva e solo lavorando insieme è possibile cogliere appieno le opportunità offerte dalla trasformazione in atto.

Category

🗞
News
Transcript
00:00Mettere al centro la connessione tra attori diversi ma complementari, unire le forze e fare rete,
00:09creare sinergie tra grandi aziende, PMI, start-up, università, attori finanziari e istituzioni,
00:15in un momento storico in cui la transizione energetica rappresenta una delle sfide più
00:19complesse degli ultimi tempi. Se ne è parlato al Centro Ricerche ENI di San Donato Milanese,
00:25all'evento ENI Supply Chain Day Connecting Energies, un incontro durante il quale è emerso
00:31un quadro positivo e incoraggiante. La supply chain di ENI risulta solida e performante.
00:37Riteniamo che la filiera sia solida, abbia dimostrato nel tempo di essere una filiera pronta a rispondere
00:43a queste sfide, soprattutto per continuare a mantenere quello che è il livello di eccellenza
00:50di una filiera, quella dell'energia, che deve continuare ad essere competitiva e cogliere
00:56le opportunità legate alla trasformazione.
00:59L'azienda continua a portare avanti l'approccio che adotta nei confronti dei propri fornitori,
01:05inclusivo e di sistema, e si impegna a supportare le imprese della propria filiera lungo tutte
01:10le dimensioni della competitività, orientando e accompagnando la filiera nei percorsi di crescita,
01:15promuovendo alleanze e collaborazioni per favorire uno sviluppo condiviso e sostenibile
01:20e sviluppando strumenti concreti a supporto della competitività, con un'attenzione particolare
01:26alle piccole e medie imprese. Sono stati già realizzati strumenti in ambito finanziario
01:31e l'alleanza di sistema Open S che riunisce oltre 38 mila imprese. Oggi ENI sta portando
01:37avanti anche il programma Energia di filiera.
01:39Anche Energia di filiera vuole essere un'altra iniziativa a supporto delle imprese.
01:44Un'iniziativa che consenta, soprattutto a quelle imprese maggiormente impattate dalla
01:49transizione, di rispondere a domande semplici. Cosa devo fare? Quali sono gli ambiti su cui
01:57impatta maggiormente su di me la trasformazione, la transizione energetica o la trasformazione
02:06di ENI? Quali sono le aree su cui devo lavorare di più e quali invece su cui sono forte?
02:11concretamente cosa devo fare? Quali azioni? Con quale piano? Chi può aiutarmi a fare
02:19queste cose? Energia di filiera vuole essere proprio una risposta a tutte queste domande.
02:25Il programma è dunque pensato per accompagnare le aziende, in particolare le PMI, in un percorso
02:32di rafforzamento competitivo attraverso strumenti operativi e un piano di sviluppo condiviso.
02:37A chiudere l'evento, San Donato Milanese la consegna dei Eni Supply Chain Awards alle
02:44aziende che si sono distinte per performance e best practice lungo le principali direttrici
02:49di competitività.
Be the first to comment
Add your comment

Recommended