Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 2 giorni fa
Roma, 16 ott. (askanews) - La nuova stagione 2025/2026 dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia si apre con una produzione monumentale: dal 23 ottobre il Direttore Musicale dell'Accademia Daniel Harding dirige "La Valchiria" di Richard Wagner, eccezionalmente in forma scenica. Sul palco, un cast di celebri interpreti wagneriani fra cui Michael Volle come WotanTre le rappresentazioni, il 23 il 25 e 27 ottobre. La Sala Santa Cecilia all'Auditorium Parco della Musica sarà completamente trasformata con le scene di Pierre Yovanovitch, costumi di Edoardo Russo, in collaborazione con la storica sartoria Tirelli Trappetti Costumi. La regia è di Vincent Huguet: "E' speciale fare una cosa come il Ring, una cosa gigante in un posto che non è un teatro con tutte le risorse tecniche di un teatroma penso che per il pubblico sarà davvero un'esperienza diversa perché non c'è frontiera fra il palcoscenico, l'orchestra e il pubblico". L'Accademia di Santa Cecilia, unico ente sinfonico fra le fondazioni lirico-sinfoniche nazionali, in questa occasione si mostra dunque in veste inedita, oltre le opere in forma di concerto che hanno inaugurato le ultime stagioni, inclusa la "Tosca" diretta proprio da Harding lo scorso anno: "Abbiamo detto, sarebbe bello fare anche la Tetralogi, anche per fare un lavoro enorme con l'orchestra su questo repertorio e questa maniera di suonare. Ok, fantastico, facciamo la Tetralogia. Ma è Wagner: impossibile immaginare di fare Wagner senza una parte visuale, il progetto cresceva... quando sono arrivato per le prove qualche giorno fa e ho visto per la prima volta la nostra sala trasformata, è stato un momento di emozione forte".Il progetto si estende: Daniel Harding dirigerà l'intera tetralogia wagneriana, un'opera a ogni inizio di stagione, nel 2026 "Siegfried" nel 2027 "Gotterdammerung" e nel 2028 il Prologo, "Das Rheingold". In forma scenica, la tetralogia è assente da Roma dal 1961. La prima e unica esecuzione integrale della Tetralogia a Santa Cecilia fu invece in forma di concerto quella storica di Giuseppe Sinopoli tra il 1988 e il 1991.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il progetto è sempre più grande, più grande, più grande.
00:02La nuova stagione dell'Accademia di Santa Cecilia si apre con una produzione monumentale.
00:07Dal 23 ottobre il direttore musicale Daniel Harding dirige La Valkyria di Richard Wagner
00:12eccezionalmente in forma scenica.
00:14Sul palco un cast di celebri interpreti wagneriani, fra cui Michael Folle come Wotan.
00:19Tre le rappresentazioni il 23, 25 e 27 ottobre.
00:23La Sala Santa Cecilia all'auditorium Parco della Musica sarà completamente trasformata
00:28con le scene di Pierre Jovanovic, costumi di Edoardo Russo,
00:31in collaborazione con la Stolica, Sartoria, Tirelli, Trappetti, Costumi.
00:36La regia è di Vincent Huguet.
00:37È veramente speciale fare una cosa come il Ring, che è una cosa gigante,
00:43è un posto che non è un teatro, perché normalmente abbiamo,
00:46particolarmente per il Ring, bisogno di tutti gli artifici di un teatro classico,
00:51sipario, macchinista, per cambiare la scenografia e tutto.
00:56Ma penso che per il pubblico sarà veramente un'esperienza diversa,
01:00perché tutto è, non c'è questo, come si dice, sipario, cadre di scene,
01:07non c'è una frontiera con il palco scenico, l'orchestra e il pubblico.
01:14L'Accademia di Santa Cecilia, unico ente sinfonico fra le fondazioni lirico-sinfoniche nazionali,
01:19in questa occasione si mostra dunque in veste inedita.
01:23Oltre le opere in forma di concerto che hanno inaugurato le ultime stagioni,
01:27inclusa la Tosca, diretta proprio da Harding lo scorso anno.
01:30Abbiamo detto che sarebbe bello fare la tetralogia,
01:33facciamo anche con l'orchestro un lavoro enorme su questo repertorio,
01:39su questa maniera di suonare.
01:41Il progetto si estende, Daniel Harding dirigerà l'intera tetralogia wagneriana,
01:46un'opera ogni inizio di stagione, nel 2026 Siegfried, nel 2027 Goethe Demmerung
01:52e nel 2028 il prologo da Sreingold.
01:55In forma scenica la tetralogia era assente da Roma dal 1961,
02:00la prima e unica esecuzione integrale a Santa Cecilia,
02:04fu invece in forma di concerto quella storica di Giuseppe Sinopoli
02:07fra il 1988 e il 1991.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato