Oggi e domani a Messina fa tappa il gotha della tecnologia digitale italiane. Il sud innovation summit al polo papardo è arrivato alla sua terza edizione e sviscererà l'applicazione e il valore dell'intelligenza artificiale. Oltre 150 gli speaker che si susseguiranno sui vari palchi. Una intera comunità che parla di futuro ma con i piedi ben piantati per terra.
00:00L'intelligenza artificiale non da celebrare ma da capire, un supporto, non un modo per sostituire l'uomo, il dibattito, la sua fantasia e soprattutto la sua immaginazione.
00:11Per due giorni al Polo Papardo Messina è la capitale dell'innovazione digitale, il fil rouge dell'intelligenza artificiale a legare gli interventi di 159 speaker
00:20e fra questi anche i vertici di alcune delle principali aziende mondiali dell'i-tech.
00:25Ad aprire la Kermesse della quale il gruppo SES è media partner è stato l'ideatore Roberto Ruggeri che chiarisce come l'intelligenza artificiale non possa essere la soluzione
00:34ma una via per trovare soluzioni più rapide e come il mezzogiorno possa anche essere laboratorio di equilibrio per arrivare ad un modello di innovazione etica.
00:43Le applicazioni sono infinite e c'è chi teme che l'intelligenza artificiale possa ridurre i posti di lavoro comunque come li intendiamo noi
00:50ma i dirigenti delle major della tecnologia non sono affatto d'accordo e la usano per migliorare performance, non per tagliare stipendi.
00:58Fra gli ospiti il ministro della protezione civile Nello Musumeci che parla ai giovani.
01:03Per vincere le sfide serve l'intelligenza artificiale nelle imprese, nelle infrastrutture e nei servizi
01:11quindi i giovani sono il lievito essenziale per vincere questa scommessa.
01:17L'intelligenza artificiale è protezione civile?
01:21Sì, noi la stiamo già utilizzando. L'intelligenza artificiale è innovazione, significa tentare di contrastare anzitempo
01:31il diffondersi degli incendi boschivi, significa intercettare anzitempo una scossa di terremoto,
01:39significa riuscire a leggere prima ancora che arrivi una bomba d'acqua, così viene chiamata volgarmente.
01:50Dobbiamo necessariamente fare i conti con un cambiamento climatico e la sola buona volontà dell'uomo
01:56o gli strumenti che finora abbiamo utilizzato non sono più sufficienti.
Commenta prima di tutti