Vai al lettorePassa al contenuto principale
https://www.pupia.tv - Pucciarelli - Intervento in Senato
Stefania Pucciarelli risponde all'informativa del Ministro degli esteri sul piano di pace per Gaza.(15.10.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie Presidente, onorevoli colleghi senatori, Ministro.
00:05Oggi possiamo finalmente parlare di tregua e auspicare la pace in Medio Oriente.
00:12Lo possiamo fare grazie agli sforzi del Presidente Trump.
00:17Lo possiamo fare grazie all'appoggio del Governo italiano al suo piano di pace con l'approvazione di una mozione in Parlamento.
00:24E lo possiamo fare grazie al senso di responsabilità di chi ha avuto come unico obiettivo quello di riportare la pace e non quello di farne un uso politico.
00:35Lo possiamo fare grazie a chi ha lavorato dietro alle quinte, non a favore di telecamere con missioni fashion che nulla avevano a che vedere con lo scopo umanitario,
00:47fatte di capitani coraggiosi che al primo lampo hanno invocato mamma difesa a loro protezione.
00:54E badate che su 44 Paesi di provenienza dei membri della flottiglia solo l'Italia si è mossa a loro tutela.
01:04Anche in quel caso il Governo e l'Italia c'è stata.
01:11Se oggi possiamo parlare di pace è grazie a chi ha lavorato alacremente e non con superficialità o con slogan.
01:21Perché quando si parla di guerra in mezzo ci sono vite umane e non sondaggi elettorali.
01:26In un contesto così complesso voglio sottolineare con forza il ruolo responsabile e coerente del Governo italiano.
01:35Un Governo che ha sempre condannato ogni forma di terrorismo, che ha lavorato per il cessato il fuoco,
01:40che ha offerto sostegno umanitario, che ha mantenuto una posizione di equilibrio in linea con i principi del diritto internazionale e della difesa dei diritti umani.
01:50Un Governo, come lei ha ribadito, signor Ministro, complice di pace.
01:55Ma mentre il Governo si muoveva e si muove con responsabilità sul piano diplomatico e istituzionale,
02:02abbiamo assistito a un altro scenario, quello delle piazze nel nostro Paese.
02:07Una sinistra e un sindacato che hanno strumentalizzato il conflitto,
02:11riducendolo ad una strumentalizzazione e una bandiera ideologica,
02:15spesso distorcendo i fatti, alimentando tensioni e spaccature interne.
02:20Le manifestazioni che si sono svolte, abbiamo visto anche quello che è successo ieri sera,
02:25in occasione della partita di calcio Italia e Israele, troppo spesso nulla avevano a che vedere con la pace,
02:32ma chiaramente orientate a un sostegno di parte,
02:35e non hanno fatto altro che complicare la possibilità di un dibattito serio e costruttivo.
02:42E anche di fronte a una tregua, la tanto invocata tregua,
02:46c'è chi continua a criticare, a manifestare e a occupare,
02:49c'è chi alimenta il sospetto,
02:51o chi insinua che la ricerca di una soluzione pacifica sia una forma di compromesso inaccettabile.
02:57Io credo che sia inaccettabile invece che si tenti di sabotare ogni forma di dialogo,
03:02ogni passo verso la fine delle ostilità,
03:04solo perché ciò non risponde a certe narrazioni ideologiche
03:08o perché viene svuotata la strumentalizzazione politica
03:12e quindi viene meno la possibilità, nel nostro caso, di poter attaccare il governo Meloni.
03:18La pace non è una parola da sbandierare a vuoto,
03:22ma è una responsabilità da costruire con diplomazia, coraggio e verità.
03:27Il nostro Paese non può permettersi che questioni così delicate
03:31vengano utilizzate per fini di parte.
03:34Il sostegno alla popolazione civile, ovunque essa sia,
03:37non può mai trasformarsi in una legittimazione del fanatismo
03:41o in un attacco sistematico a chi lavora concretamente per fermare la violenza.
03:46Concludo dicendo che se davvero vogliamo la pace,
03:50dobbiamo difendere la verità,
03:52sostenere chi lavora per la pacifica coesione tra i popoli e per il suo mantenimento
03:57e sicuramente occorre isolare chi soffia sul fuoco per ottenere qualche consenso elettorale in più.
04:03E la pace sicuramente non ha bisogno di figure come Francesca Albanese,
04:09capace solo a dividere e a fomentare odio.
04:12Ecco, con la tregua raggiunta in questi giorni,
04:17gli ostaggi sono finalmente tornati a casa dopo due anni di prigionia.
04:21Vede, signora Albanese, non invoco il suo perdono per aver gioito del loro rilascio,
04:27stia tranquilla, ma le comunico che io gioisco anche per il cessate il fuoco a Gaza
04:32e sarò molto più contenta quando Hamas uscirà definitivamente dalla Palestina.
04:38Perché sarò contenta quando Hamas finirà di esistere?
04:42Perché Hamas non è come lei ha definito, signora Albanese,
04:47un movimento politico che ha costruito scuole, ospedali, strutture.
04:51Hamas è un'organizzazione terroristica che porta a morte e che porta a guerra.
04:56Quindi oggi è il momento della speranza
04:59e l'Italia con questo...
05:02continuerà a fare la propria parte anche nella ricostruzione di Gaza
05:08con l'auspicio che si possa ripartire dagli accordi di Abramo,
05:13che il progetto IMEC possa essere realizzato
05:16e che si arrivi finalmente al raggiungimento dei due popoli e dei due stati.
05:20Grazie, Presidente.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato