Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 giorni fa
Trascrizione
00:00Credo che sia l'ultimo dei grandi, di quella generazione di persone semplici che sono diventate dei giganti.
00:10Se ci fosse qui lui ti direbbe, non io, noi. È stata un'intera generazione che ha avuto il coraggio di fare cose che probabilmente non c'erano neanche immaginare.
00:20Si commuove Marco Castrezzati, conosce bene il vuoto lasciato da suo padre e non solo nel mondo sindacale, perché fu la voce di Piazza Loggia in quel 28 maggio del 74, certo, ma anche perché fu simbolo di una Brescia che dopo la strage seppe tenere la schiena dritta.
00:36Come disse di lui Cesare Trebeschi, era l'uomo che ci ha insegnato la differenza tra le cose che costano e quelle che rendono.
00:42Sulla base di questi valori incarnati, nella camera ardente allestita a Palazzo Loggia, alla presenza dei familiari, le istituzioni bresciane hanno reso omaggio a Franco Castrezzati, cattolico, antifascista, partigiano e sindacalista.
00:55La scomparsa di un grande uomo, di un grande sindacalista, coraggioso, appassionato, intransigente nella ricerca della giustizia sociale, nella difesa dei più deboli, nella difesa appunto della classe lavoratrice, dei lavoratori.
01:09Fare sindacato oggi non è semplice, però io credo che con la forza che ha costruito Franco nella storia, nella sua vita, credo che da lì troveremo la linfa per costruire cose positive anche nei giorni d'oggi.
01:26L'eredità di Franco Castrezzati non verrà dispersa, assicura chi era legato.
01:30A farsene carico sarà anche Micol Castrezzati, che da pochi mesi è nella FIM CISL di Brescia, lo stesso sindacato che fu del nonno.
01:38Farò di tutto per portare avanti ciò per cui hai lottato, scrive in un post.
01:42Sicuramente ci sono dei valori con cui io sono nata e cresciuta, che sono intrinsechi nel mio DNA, quindi la lotta per la democrazia, per la giustizia e soprattutto l'antifascismo.
01:55L'ultimo saluto al sindacalista, scomparso lunedì sera a 99 anni, si terrà giovedì alle 15.30 nella parrocchia di Sant'Antonio di Padova, in via Antegnati, in città.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato