Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video News - La Loggia ritrova la sua Annunciazione
Teletutto
Segui
6 mesi fa
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Adesso i bresciani che la vogliono vedere, questo quadro che era un quadro identitario sulla facciata del Palazzo Pubblico,
00:08
possono tutte le settimane, alla mattina del sabato, venirlo a vedere.
00:13
Torna definitivamente a casa, cioè a Palazzo Loggia, luogo per cui era stata concepita l'annunciazione di Pietro Maria Bagnatore,
00:20
pittore, scultore e architetto, nato a Orzinovi verso il 1548 e morto a Brescia nel 1629.
00:26
La tela venne commissionata da Comuna nel 1590 e collocata sopra il portale d'ingresso della loggia.
00:32
Purtroppo, in seguito al bombardamento austriaco del 1849, il dipinto sperì per oltre un secolo.
00:38
Nel 1982 lo storico dell'arte Luciano Anelli lo rinvenne in un'abitazione di Roncadelle.
00:44
Quando l'ho visto era in pessimo stato di conservazione.
00:48
L'annunciazione però si volatilizzò di nuovo, fino al 2018, quando, messa in vendita da una casa d'aste di Firenze,
00:55
fu comprata da un gruppo di cittadini bresciani e donata a Fondazione Brescia Musei.
00:59
Ora, grazie alla determinazione di Anelli, l'annunciazione è riportata in loggia all'attenzione dei bresciani,
01:05
dopo il delicato restauro di Leonardo Gatti, reso possibile da Fondazione Civiltà Bresciana.
01:10
La fondazione è stata sollecitata dal professor Anelli a dare il suo contributo.
01:15
Noi, proprio per il suo alto valore simbolico e identitario, abbiamo ritenuto che facesse parte della nostra vocazione,
01:23
anche in una logica di restituzione alla città e al comune di Brescia in particolare,
01:29
di qualcosa in cambio della generosità con cui questi anni ci hanno sempre sostenuto.
01:34
Il dipinto è nell'ufficio del Presidente del Consiglio Comunale.
01:37
Lo si potrà ammirare fino al prossimo 31 dicembre, ogni sabato, dalle 9 alle 12.
01:42
Invito tutti i bresciani a venire in questo studio.
01:46
È già esposta questa opera che è bella, ma ha anche una bella storia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:19
|
Prossimi video
Video News - Torna la Strabrescia
Teletutto
1 anno fa
1:32
Video News - Pioggia, rischio frane e valanghe
Teletutto
1 anno fa
2:01
Video News - La Piazza a Preseglie
Teletutto
10 mesi fa
1:42
Video News - Il dono ritrovato
Teletutto
2 anni fa
1:27
Video News - Passeggiata di lettenatura
Teletutto
1 anno fa
1:44
Video News - Al via la stagione della Consoli
Teletutto
1 anno fa
1:30
Video News - Via alla stagione dei cantieri estivi
Teletutto
2 mesi fa
1:26
Video News - AL VOLANTE SENZA PATENTE
Teletutto
3 anni fa
1:31
Video News - IL RICORDO DI AGOSTINO ORIZIO
Teletutto
3 anni fa
1:43
Video News - LA GIORNATA DEL VOLONTARIO
Teletutto
2 anni fa
2:40
Video News - IN FONDERIA AD AGOSTO
Teletutto
3 anni fa
1:45
Video News - La fontana che sparirà
Teletutto
5 settimane fa
2:15
Video News - LA QUESTURA PER LE DONNE
Teletutto
3 anni fa
2:07
Video News - MATURI AL PUNTO GIUSTO
Teletutto
2 anni fa
1:10
Video News - Raffica di furti a Gardone Valtrompia
Teletutto
9 mesi fa
1:36
Video News - La Pinacoteca tra andata e ritorni
Teletutto
6 mesi fa
1:54
Video News - La Piazza a Gardone Valtrompia
Teletutto
9 mesi fa
0:58
Video News - Loggia: metà mandato e rimpasto
Teletutto
2 settimane fa
1:49
Video News - DESENZANO, NUOVA ALA PER L'ALBERGHIERO
Teletutto
2 anni fa
1:40
Video News - L'OSPEDALE DI ESINE SI RAFFORZA
Teletutto
3 anni fa
1:34
Video News - La 'Ndrangeta continua a colpire
Teletutto
8 mesi fa
1:34
Video News - Una FeralpiSalò da alta calssifica
Teletutto
11 mesi fa
2:01
Video News - Torna la Sagra del Contadino
Teletutto
1 anno fa
1:50
Video News - Cellatica ferma gli allagamenti
Teletutto
1 anno fa
1:39
Video News - Le associazioni si raccontano
Teletutto
5 mesi fa
Commenta prima di tutti