Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 ora fa
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La Regione ha partecipato da protagonista alla EuRegionsWeek presentando le eccellenze siciliane dell'agroalimentare, con ventotto aziende presenti, ma anche le iniziative che si stanno realizzando nel campo dell'innovazione tecnologica, con l'intervento allo stand della Presidenza del Consiglio dei ministri dedicato alla piattaforma Step". Lo ha detto l'assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Alessandro Aricò, al termine di Stay in Sicily, l'iniziativa con cui la Regione siciliana ha preso parte, ieri e oggi, alla Settimana europea delle regioni e delle città (#EuRegionsWeek) di Bruxelles, il principale evento annuale dedicato alle politiche di coesione.

pc/mca2
Fonte video: Regione Siciliana

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Una tre giorni intensa qui a Bruxelles, oggi è l'ultima giornata di questa tre giorni dedicata
00:10a tutte le regioni e le città d'Europa, in cui la regione siciliana è stata protagonista.
00:17Alle mie spalle il stand delle regioni. La regione siciliana è stata scelta tra otto
00:24regioni in tutta Europa per confrontarsi sull'agroalimentare. A fianco alla Sicilia troveremo regioni come
00:32la Transilvania o la Portoghese Duro. Sono 28 le aziende siciliane che stanno facendo assaggiare
00:40le proprie eccellenze e sono state scelte attraverso un confronto con tutti i GAL siciliani e con
00:47il Corfilac. La Sicilia non è soltanto protagonista sull'agroalimentare, ma qui a Bruxelles parliamo
00:54anche di innovazione tecnologica. La regione è stata chiamata dalla Presidenza del Consiglio
00:59dei Ministri per illustrare il programma STEP e tutte le iniziative che in regione si stanno
01:06portando avanti sull'innovazione tecnologica. Nelle prime giornate della Regions Week la Sicilia
01:12è stata protagonista con l'apertura della propria sede di rappresentanza. Il governo Schifali
01:18vuole incentivare incontri di questa portata che possano far incrociare i dati e le sensibilità
01:26di tutte le regioni europee. Abbiamo avuto degli incontri estremamente interessanti con
01:32imprenditori che rappresentano l'eccellenza del territorio, che hanno voluto raccontarci
01:37le best practices che sono state portate avanti anche grazie al supporto e al finanziamento
01:44dell'Europa. La sede della regione siciliana Bruxelles è stata protagonista e il governo
01:50vuole farla diventare un'ambasciata della Sicilia e di tutti i siciliani presso Bruxelles.
01:56Da qui dobbiamo gettare le basi non soltanto per verificare il buon andamento dei fondi comunitari
02:01nell'attuale programmazione, ma gettare le basi per la futura programmazione che partirà
02:07nel 2028 anche grazie al confronto assiduo con le rappresentanze in Commissione europea
02:15e in Parlamento europeo. Stay in Sicily, questo è il nome che abbiamo voluto dare alla nostra
02:19iniziativa. La vera rivoluzione è restare o addirittura ritornare in Sicilia.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato