00:00Buonasera, buonasera e benvenuti a un'altra fantastica puntata del...
00:07Quiz!
00:08Bravissimi, naturalmente questo è l'unico quiz itinerante per le aziende.
00:13Attenzione, li vedo già un pubblico particolarmente caldo e desiderante.
00:16Due di loro giocheranno al nostro quiz, ma solamente il più bravo porterà a casa la bellezza di 5.000 euro.
00:23La prima concorrente a giocare è...
00:31Ilaria Tanadale!
00:34Bell'applauso per Ilaria, prega, accomodati.
00:37Possiamo darci del tu, naturalmente.
00:39Se proprio non si può evitare.
00:41Va bene.
00:42La seconda, grazie, gustarellina, grazie, nominativo.
00:47È il momento di...
00:49Paolo Bitta!
00:51Ti amo, Valeria!
00:53Attenzione, perché il primo argomento è storia della musica leggera italiana.
00:58Ecco, io ho suonato per prima, quindi...
01:00Sì, però io ancora non ho fatto la domanda.
01:02Sì, ma tocca a me, io ho pronotato, quindi vorrei rispondere.
01:03La smetta e lascia fare la domanda.
01:05Ecco, appunto, perché la domanda riguarda il più famoso gruppo italiano, i Poo.
01:10I Poo!
01:10Certo che se mi dai le risposte è troppo facile.
01:12Ma non è...
01:13Paolo, non è questa la domanda.
01:15La domanda invece è in quale anno è uscito l'album Rotolando, Respirando dei Poo?
01:21Ma ho messo!
01:22Attenzione, Ilaria, don Aiutino.
01:25È il decimo album in ordine cronologico, quindi mi occorre una data.
01:28Visto che i Poo c'erano già quando io ero all'asilo.
01:331960!
01:35No, no, non è questa, non è questa.
01:37Si passa a Paolo, prego Paolo.
01:40Rotolando, Respirando, anno 1977.
01:43Singolo, dammi solo un minuto, scritto da Facchinetti e Negrini con la collaborazione di Franco Monato.
01:46Perfetto, questa naturalmente...
01:48Quattro facchinetti e una maglietta gialla sono copertina che gli aveva regalato la zia dell'erganza.
01:51La piccola cosa.
01:52Certo, vabbè, è molto interessante, ma non serviva perché è la risposta esatta!
01:56Un punto!
01:58Un punto per Paolo, ahimè, zero per Ilaria.
02:02Ma passiamo al tema della seconda domanda che è storia della produzione industriale italiana.
02:07E mi gioco il jolly.
02:08Qua mi gioco il jolly.
02:09Ma non c'è il jolly in questo senso.
02:10Compro la vocale.
02:11Neanche non si può.
02:12Che qui c'è?
02:12Allora, vogliamo leggere la domanda?
02:14Ecco, un attimo, questa è la seconda domanda che è...
02:17Quale fu la prima vettura che venne costruita nello stabilimento di Pomigliano d'Arco nel 1972?
02:24Quattro cilindri controposti, 1186 di cilindrata, fino a 6.000 giri al minuto, 150 km all'ora, però se non è truccata.
02:30Sì, Paolo, però la risposta è perché il tempo scade.
02:32Sì, è la mia prima macchina, l'Alfa Sud.
02:34Esatto!
02:34Risposta esatta, complimenti.
02:38Due risposte esatte per Paolo.
02:39Ciò vuol dire che Ilaria, ahimè, viene eliminata, mentre Paolo passa alla manche successiva.
02:55Scusa, lasciamo la bustarellina, pensiamo a qui.
02:58Viste che mi porta la fortuna, allora...
02:59No, perché è di proprietà della rete, quindi...
03:02Non posso neanche portarmi via qualcosina, che ne so la gonna.
03:04No, no, no, non si può.
03:05Grazie, grazie alla bustarellina, grazie.
03:07Ecco, qui ci sono naturalmente quattro buste.
03:09In una c'è una domanda molto semplice, in una di media difficoltà, una difficile e una domanda assurda.
03:15Quindi, Paolo, un numero.
03:1838.
03:18Scusa, 38, le buste sono quattro, un numero da uno a quattro.
03:22È sempre più difficile, eh?
03:24Tre!
03:25Tre, tre, tre, ha scelto la busta numero tre.
03:27Vediamo se sei fortunato, te lo auguro.
03:30La domanda...
03:31Ai, ai, ai.
03:32È capitata la domanda assurda.
03:34No!
03:34Beh, però, ci proviamo, ci proviamo.
03:37L'argomento è sillogismi, logico-matematici cavillosi.
03:42Comandiamo con i sillogismi?
03:44E questa è la domanda, eh?
03:45No.
03:45Peccato, perché la sapevo.
03:46La domanda è la seguente.
03:48Attenzione, eh?
03:49Concentrati, Paolo.
03:51Una cena.
03:52Alessandro è più vicino a Barbara di quanto non lo sia Paolo ad Alessandro.
03:56Giorgio è seduto tra Barbara ed Alessandro, ma non è necessariamente accanto ai due.
04:00Paolo è seduto alla destra di Enrico, mentre Barbara non è seduto accanto a Enrico.
04:05La domanda è, chi è seduto alla destra di Paolo?
04:08Eh, mia moglie, Valeria.
04:09Ciao, Vale!
04:10No, scusami, non c'entra niente.
04:11Può essere o Alessandro, Barbara o Giorgio o Enrico.
04:14Allora, Valeria, dove l'avete messa?
04:15Mia moglie, dove l'avete messa?
04:16Valeria, Valeria, dove l'avete?
04:18Paolo, calma, perché il tempo sta per terminare.
04:21La risposta, per favore.
04:23Dunque, allora, Giorgio è il mio fruttivendolo e da quando mia moglie ci ha litigato per il prezzo delle susine non mi parla più.
04:27Dunque, Alessandro...
04:29Ah, ciao, Ale.
04:29Tra l'altro l'ho sentito la settimana scorsa e di questa cena non mi aveva detto niente.
04:32Rimane Barbara.
04:34Ah, Barbara!
04:36Anche se non ci sentiamo da un paio di mesi, da vent'anni, che non ci vediamo, mi siedo vicino a Barbara.
04:40Quindi, Barbara, potrebbe essere la tua risposta, quella definitiva?
04:43Guarda, se non sei come il Pippo ci si siede vicino anche tu, eh?
04:45Perché ha due...
04:46Quindi, aspetta, considero un sì questa è Barbara, Barbara, Barbara, Barbara.
04:50E Barbara è la risposta.
04:55Grazie, grazie.
04:56Se non mi fai domande personali, preferirei, ma se vuoi, rispondo anche a queste.
05:02E adesso è il momento del domandone e potresti portare a casa la bellezza di...
05:07Cinque euro!
05:10Allora, Paolo, un momento più importante, eh?
05:13Qui c'è la nostra busterellina con cento domande.
05:15Devo rispondere a tutte?
05:16No, una, una, una.
05:18Fai una domanda.
05:20La busta, la busta.
05:22Speriamo che qui ci sia la domanda giusta per te, eh.
05:25Ti auguro, naturalmente, di rispondere a qualcosa di facile.
05:29Paolo, la domanda è semplicissima.
05:34Praticamente, fai finta di avere già cinquemila euro in tasca.
05:37E sempre, devi rispondere e completare un famoso proverbio.
05:43Allora, attento Paolo.
05:45Chi non risica...
05:47Non risica!
05:48Oh no!
05:49No!
05:50Ma come chi non risica non risica?
05:52Ma non è possibile!
05:53Ma non è questo!
05:55Ma io non ho mai visto in tanti anni di quiz uno che risponde così!
05:57E voglio dedicare la mia vittoria a Brent e a Jonathan, Valeria, Pino e anche Budello.
06:01E poi spettano solo a loro.
06:04Eccoli qua.
06:05Chi non risica non risica.
06:07Accetta, Accendino, Aquila, Arsenio...
06:10Mi spiace che abbia perso, Paolo.
06:14D'altronde, chi è causa del suo male?
06:16È causa del suo male?
06:17Appunto.
06:18Ah, comunque io sono già contento così, eh.
06:19Tanto mi vedranno tutti in tv.
06:20Ecco a voi, Paolo Bitta!
06:22Non credo proprio, non andrei in onda a nessuna trasmissione.
06:25Come, scusi?
06:26Crede veramente che sia disposto a far vedere a tutta Italia che sono stata battuta da un inetto come lei?
06:30Appunto, mica un imbecilio.
06:31Ilaria, tutto a posto.
06:33Perfetto!
06:37Oh beh!
06:40Buon Natale!
06:43Lucentino!
06:45E l'anno prossimo vado alla Digitex.