Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 10 minuti fa
Trascrizione
00:00Questa mostra approda il PAC con l'idea di raccontare un'esperienza fatta, ma soprattutto
00:28di chiamare la città a interrogarsi su una serie di questioni che questa esperienza solleva.
00:33Reverse Lab si colloca nello spazio seminterrato del primo raggio di San Vittore ed è un progetto
00:38di spazio, un progetto artistico e un progetto soprattutto di relazione.
00:44Ha coinvolto diversi attori per attivare un workshop artistico portato avanti dall'artista
00:50Maurice Peforà, che ha coinvolto più di 40 persone detenute per realizzare un'opera
00:58spazio seminterrato, il quale a sua volta è stato ristrutturato per poter essere aperto
01:02al pubblico e ha ospitato più di 700 persone che da tutta la città di Milano sono riuscite
01:08ad entrare all'interno del carcere.
01:09L'arte ha rappresentato quindi la lente per poter permettere sia al carcere che alla città
01:15di guardarsi e vedersi reciprocamente.
01:18Una chiamata alla città per interrogarsi insieme come questo spazio Reverse Lab riattivato,
01:26ma anche come il carcere in generale può essere aperto alla città che ha intorno e può
01:33portare avanti delle progettualità in sinergia con il carcere, con chi ci abita, con chi
01:39ci opera e con chi all'esterno vive.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato