00:0021 e mezzo sono i mesi di stipendio che servirebbero al bresciano medio per cancellare il debito residuo accumulato tra mutui e prestiti.
00:09Un dato, quello elaborato nel rapporto tra salari e indebitamento della popolazione del sole 24 ore,
00:16che assegna a Brescia il triste primato di provincia più indebitata della media italiana.
00:20Se infatti in Italia un consumatore tipo dovrebbe accantonare in media 17 mensilità di stipendio per cancellare il debito residuo,
00:28nella nostra provincia di mensilità ne servirebbero almeno 4 in più.
00:33I dati sono stati ottenuti incrociando le retribuzioni provinciali lorde dei dipendenti italiani
00:39e i valori della mappa del credito estratti da CRIF a giugno 2025.
00:44Il quadro che ne emerge è variegato e spazia dalle 30 mensilità necessarie per estinguere il capitale della provincia di Rimini alle 13 di Biela e Frosinone.
00:54Differenze così marcate, evidenzia il quotidiano di Confindustria,
00:57fanno emergere un'esposizione media residua più elevata nei territori in cui i mutui sono maggiormente diffusi
01:04o i prezzi delle case sono più alti.
01:06A questo si aggiunge la propensione a fare ricorso a finanziamenti
01:10e la diversa capacità reddituale di risparmio delle famiglie,
01:14senza dimenticare la tendenza ad allungare la permanenza nella casa dei genitori.
Commenta prima di tutti