00:30Al centro dei lavori la presentazione dell'indagine di Project Tempo, organizzazione indipendente di ricerca sociale e politica attiva a livello europeo che ha analizzato la percezione degli italiani rispetto al nucleare, confrontandola con quella degli altri paesi europei, fondamentale a riguardo l'intervento delle istituzioni.
01:07Adesso il nostro ruolo è quello di, sta arrivando in Parlamento un disegno di legge in tal senso, di normare come poter produrre ancora energia nucleare.
01:19Un confronto che intreccia prospettive politiche, industriali, sociali e territoriali per costruire una fiducia sociale.
01:24Per fare questo il mix energetico deve essere realizzato senza pregiudizio ideologico sulla base di neutralità scientifica.
01:31Noi crediamo che il nucleare possa dare un contributo importante per coniugare sostenibilità e competitività del sistema paese.
01:38Oggi però non parliamo soltanto di tecnologie disponibili o di quali tecnologie faranno parte del mix. Parliamo principalmente del consenso sociale.
01:46Secondo la ricerca il 56% degli elettori italiani è favorevole a una soluzione che combini energie rinnovabili e nucleare, un dato significativo da cui partire per costruire una fiducia sociale sempre più consolidata e condivisa.
01:59Non c'è ancora un consenso nazionale, però quando guardiamo l'Italia rispetto ad altri paesi europei siamo più o meno nella media europea.
02:08Quindi vuol dire che anche paesi come per esempio l'Espania che opera nucleare, gli italiani supportano di più la tecnologia nucleare che gli spagnoli.
02:19Quindi vuol dire che è una partita che siamo in pareggio e dobbiamo vedere come l'Italia vuole reagire a questa sfida importantissima per il futuro.
02:29Dallo studio emerge che gli italiani tendono ad accettare l'energia nucleare quando percepiscono benefici per la comunità .
02:35Ad esempio aria più pulita, bollette energetiche più basse, creazione di posti di lavoro e nuovi investimenti in infrastrutture.
02:42La ricerca mostra un dato sorprendente, ovvero che il 64% degli italiani è favorevole ai reattori modulari di piccola taglia percepiti come soluzioni più sicure.
02:51Un dialogo a più voci che ha messo in evidenza come la questione non sia solo se il nucleare debba rientrare nel mix energetico italiano,
02:58ma piuttosto come, con quali tecnologie, con quali garanzie e soprattutto con quale grado di coinvolgimento delle comunità locali
Commenta prima di tutti