Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Il quantum computing sbarca a ComoLake 2025
testmonrifdshare
Segui
2 giorni fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
È molto importante per noi Quera Computing, siamo un'azienda americana nata da Harvard ed MIT,
00:11
sviluppiamo computer quantistici basati su una tecnologia specifica chiamata Atomi Neutri.
00:16
L'Italia recentemente ha pubblicato una strategia quantistica nazionale con la possibilità di
00:22
collaborare con un numero di imprese, mondo accademico, collaboratori quindi del mondo
00:28
universitario, del governo e di centri di calcolo per portare avanti iniziative nel mondo della
00:34
tecnologia quantistica ed in particolare nel compito in quantistico. Per noi si tratta di
00:38
un'opportunità unica per interagire con tutto l'ecosistema italiano e cominciare a gettare le
00:44
basi per delle collaborazioni più solide. Collaborazioni che per noi in realtà sono già cominciate circa
00:49
tre anni fa con attori come Intesa San Paolo, la Fondazione Links a Torino, BIP che è un'azienda
00:56
di System Integration basata a Milano, con l'Università di Padova e recentemente con il centro di calcolo
01:03
e supercalcolo e quantum chiamato XC, al quale stiamo fornendo servizi di accesso ai nostri computer
01:12
quantistici. Per parlare di quantum computing e dell'impatto che quantum computing avrà al business
01:19
e alla scienza. Quantum computing è probabilmente la più grossa rivoluzione nella tecnologia di
01:27
informazione degli scorsi 70 anni. Io penso che sia paragonabile solo all'invenzione del transistor e
01:36
del microprocessore e poi alla crescita di internet. Perché è così unica? Perché per la prima volta
01:43
noi rappresentiamo l'informazione in un modo diverso di quello che abbiamo fatto fino adesso.
01:50
Fino adesso l'informazione è rappresentata con i bit che possono essere 0 e 1, con il computer
01:56
quantistico noi rappresentiamo l'informazione su una sfera con tutti i valori possibili, infiniti,
02:03
che ci sono tra 0 e 1. Se uno riesce a implementare questo tipo di fare computing, ci sono tante applicazioni
02:12
che prima erano molto difficili da fare se non impossibili che diventano possibili. Per esempio
02:20
simulare il nostro mondo, la natura, come gli atomi, le molecole, i materiali interagiscono, come un farmaco
02:27
interagisce con una proteina. Quindi ci permetterà di fare il disegno di nuovi farmaci in modo molto
02:34
molto molto più accurato. Un altro problema che i computer classici non sono in grado di fare è
02:39
l'ottimizzazione di processi molto complessi con tanti variabili. Il computer classico è molto limitato
02:45
in questo e il computer quantistico ci permetterà di farlo a scala. Il terzo campo di applicazione
02:51
molto generale è quello che viene chiamato il quantum machine learning, ovvero utilizzare la computazione
02:57
quantistica per cercare connessioni nei dati che sono molto nascosti, magari piccoli set di dati,
03:06
però con qualcosa dentro nascosto molto importante che il machine learning tradizionale, l'intelligenza
03:14
artificiale non è in grado di fare perché è basata sulla statistica. Quindi se io non osservo
03:19
qualche cosa non riesco a trovarla. Quindi l'interazione del computer quantistico con il computer
03:24
classico ci aprirà nuovi orizzonti dall'information technology che aumenterà l'impatto sia sul business
03:33
che sulla scienza e quindi su ognuno di noi. Allora ci sono almeno cinque aree di grosso
03:39
impatto dove noi abbiamo tante progettualità in esse. La prima è sulla produttività nel mondo
03:45
dell'ufficio, tutto ciò che riguarda sostanzialmente la processa processare l'informazione o produrre
03:51
informazione. La seconda grande area riguarda in realtà il mondo della creatività , quindi la produzione
03:58
dei contenuti, audio, video, musica, dove c'è una forte trasformazione in atto. Un'altra area che per
04:06
noi è fondamentale è che cos'è il software e come si fa il software. Ma oggi siamo ancora molto limitati
04:13
nella capacità di produrre software che è legato a ingegneri come me che sono in grado di scrivere
04:20
il linguaggio corretto. Sempre di più in realtà si va verso una capacità che è legata al dialogo
04:28
con la macchina. Altra grande area è l'automazione dei processi che grazie a tutto quello che è chiamato
04:35
agenti che AI diventa sempre più fattibile in modo probabilistico e non deterministico e poi il mondo
04:42
fisico. Quindi l'intelligenza artificiale sta entrando nei luoghi facendo diventare più intelligente
04:49
attraverso la computer vision è evoluta, sta entrando all'interno di macchine che sono in grado
04:54
sia di muoversi, sia di manipolare il contesto fisico come la robotica mobile o le macchine
05:00
che si guidano da sole autonome.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
0:40
|
Prossimi video
G7 Scienza, dimostrazione con il quantum computing
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
1:18
Italiani longevi ma in cattiva salute, non autonomi in 3,8 milioni
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
1:53
Fava (Inps): " Lavoratori senior sono una risorsa e non un costo"
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
0:44
30 anni Federsanità , il Presidente Fabrizio d'Alba: Non solo celebrazione, ma laboratorio di idee
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
0:36
Calderone: "Un lavoro dignitoso per tutti è l'obbiettivo a cui dobbiamo tendere"
testmonrifdshare
11 ore fa
1:16
Festa di Roma, primo red carpet con Cortellesi e "La vita va così"
testmonrifdshare
12 ore fa
2:55
Al via 'GenerAzione talento' dedicato a lavoratori senior
testmonrifdshare
13 ore fa
1:24
Festa di Roma, Gualtieri: iniziamo in grande, è 20esimo anniversario
testmonrifdshare
13 ore fa
0:59
Festa di Roma, Ema Stockolma: se mi chiamano come attrice ci sono
testmonrifdshare
13 ore fa
1:14
Festa di Roma, Cortellesi: ora più facile altro film, c'è più fiducia
testmonrifdshare
13 ore fa
0:29
Festa di Roma, Tiziana Rocca: è sempre emozionante essere qui
testmonrifdshare
13 ore fa
3:24
Festa di Roma, apre "La vita va così": storia di libertà e coraggio
testmonrifdshare
13 ore fa
2:07
Regionali Campania, Roberto Fico presenta la sua lista: Tassello per consolidare coalizione
testmonrifdshare
13 ore fa
0:39
Conte: Appendino pensa a dimissioni da Vicepresidente M5s? Lo scrivete voi
testmonrifdshare
13 ore fa
4:12
Tumore prostatico metastatico: disponibile la nuova terapia orale
testmonrifdshare
14 ore fa
1:42
Femminicidi, Parodi (Anm): inasprimento pene non basta
testmonrifdshare
14 ore fa
0:37
Almasri, Parodi (Anm): colpiti e amareggiati da parole Nordio
testmonrifdshare
14 ore fa
2:36
Antonio Beato, alle origini della fotografia di viaggio
testmonrifdshare
15 ore fa
1:08
Parodi (Anm) su Garlasco: vicenda privata, interesse pubblico è altra cosa
testmonrifdshare
15 ore fa
1:28
La Festa del Cinema di Roma nel segno delle opere prime
testmonrifdshare
15 ore fa
1:22
Nordio: "Sovraffollamento carcerario problema annoso, stiamo intervenendo"
testmonrifdshare
15 ore fa
1:36
Trump conferisce la Medal of Freedom postuma a Charlie Kirk nel giorno del suo compleanno
testmonrifdshare
15 ore fa
1:52
Campania, Fico: simbolo lista rappresenta mio percorso
testmonrifdshare
15 ore fa
3:38
Mr. Scorsese", la vita, i segreti, i film, nel documentario su Apple TV+
testmonrifdshare
15 ore fa
1:42
Ue, nuovi modelli linguistici non anglocentrici per una IA inclusiva
testmonrifdshare
16 ore fa
Commenta prima di tutti