Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 settimana fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'Associazione Italia Nostra torna a denunciare l'invasione dei maxi cartelloni
00:04pubblicitari a Roma definiti come veri e propri televisori urbani che cambiano
00:08immagine ogni sei secondi. Alti due metri e larghi tre, questi impianti
00:13retroilluminati sono stati installati in numerosi quartieri, dalle periferie fino
00:18al centro storico, da Viale Trastevere a Piazza Mazzini, da Parioli alle
00:23tangenziali. L'associazione parla di un autentico inquinamento visivo e
00:27paesaggistico e chiede al sindaco e alla giunta di intervenire con misure
00:31immediate per tutelare il decoro urbano soprattutto in vista dei prossimi grandi
00:35appuntamenti in città. Oreste Rutigliano, presidente d'Italia Nostra Roma, ricorda
00:40che la battaglia contro i cartelloni pubblicitari va avanti dagli anni 80 ma
00:45oggi il fenomeno sembra ripresentarsi in forme ancora più invasive. I municipi
00:50primo e secondo hanno espresso posizioni nette, il primo propone di vietare gli
00:54schermi luminosi nel sito UNESCO e nelle vie storiche con più di 70 anni, il
00:59secondo segnala un aumento degli incidenti stradali fino al 30% nelle
01:04aree vicine a questi impianti chiedendo regole più rigide, tempi più lunghi di
01:08esposizione degli spot e spegnimento obbligatorio dopo le 22.

Consigliato